Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tua Industries in liquidazione. Futuro ancora incerto per i lavoratori della ex Om Carrelli

Tua Industries in liquidazione. Futuro ancora incerto per i lavoratori della ex Om Carrelli

Nonostante le speranze che ruotano attorno alla L7, l'auto presentata alla Fiera del Levante, si attende il 15 ottobre per il vertice in Regione

Michele Cotugno by Michele Cotugno
21 Settembre 2017
in Cronaca
Tua Industries in liquidazione. Futuro ancora incerto per i lavoratori della ex Om Carrelli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La minicar elettrica della Tua Industries, prodotta negli stabilimenti dell’ex Om Carrelli, è stata presentata alla Fiera del Levante alla presenza del presidente della regione Puglia Michele Emiliano e del sindaco di Bari Antonio Decaro. La produzione dovrebbe partire l’anno prossimo con circa 6000 unità. Attorno ad essa ruotano le speranze dei lavoratori di uscire da una situazione economica incerta.

Già, perchè a gettare ombre su questo importate quanto atteso risultato è la situazione finanziaria dell’azienda statunitense che, rilevando il capannone tra Modugno e Bari, si prese carico dei 191 lavoratori rimasti senza impiego, dopo la chiusura della Om Carrelli. Tra questi, ricordiamo, diversi bitontini. Mentre questi ultimi dovrebbero iniziare il nuovo lavoro a dicembre, al termine dei lavori di ammodernamento e modifica e al termine di un periodo di formazione a Torino, la Tua Industries è alle prese con problemi di liquidità, come attesta l’iscrizione, presso la Camera di Commercio, nell’elenco delle imprese che hanno in corso una procedura di scioglimento e liquidazione, chiesta a fine luglio e ottenuta ad agosto. Si attende la data del 15 ottobre per il vertice in Regione in cui si farà chiarezza sull’assetto societario della Tua. C’è chi pensa, dunque, che la presentazione del prototipo della L7 alla Campionaria barese sia stato solo un modo per prendere tempo e attrarre nuovi investitori.

Il veicolo, nel frattempo, come riporta la Gazzetta del Mezzogiorno, sembra abbia entusiasmato la rete commerciale. Poste, Enel e Fca (Fiat Chrysler Automobiles) potrebbero essere interessate all’ecologica auto elettrica e alle sue possibilità di sviluppo nel mercato della piccola utilitaria. E dunque probabilmente la possibilità di guadagno tramite il brevetto, ora che le possibilità si fanno più concrete, avrebbero indotto la Lcv, fondo di investimenti statunitense che possiede il 100% della Tua, a vendere quest’ultima. La speranza sarebbe anche quella di attrarre nuovi partner industriali per far decollare una produzione che potrebbe planare su un mercato mondiale.

Attendiamo dunque il 15 ottobre per conoscere la sorte dello stabilimento e dei suoi lavoratori che, dopo aver penato per anni, sembravano aver raggiunto finalmente la tranquillità. Senza garanzie sulla reindustrializzazione dello stabilimento, il loro futuro resta incerto

 

Tags: autol7OM Carrellitua industries
Articolo Precedente

Bitonto chiamata alla sfida della (nuova) Rigenerazione urbana. In ballo ci sono ben cinque milioni di euro

Prossimo Articolo

Tanti autori bitontini protagonisti alla Notte Bianca della Poesia di Giovinazzo

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tanti autori bitontini protagonisti alla Notte Bianca della Poesia di Giovinazzo

Tanti autori bitontini protagonisti alla Notte Bianca della Poesia di Giovinazzo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3