Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 15 Aprile, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Tra usura e riciclaggio”. Ciclo di lezioni sul diritto bancario dell’associazione forense “Centro Studi Sapere Aude”

“Tra usura e riciclaggio”. Ciclo di lezioni sul diritto bancario dell’associazione forense “Centro Studi Sapere Aude”

Primo appuntamento domani alle 15.30 presso l'episcopio della Cattedrale di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Aprile 2017
in Cultura e Spettacolo
“Tra usura e riciclaggio”. Ciclo di lezioni sul diritto bancario dell’associazione forense “Centro Studi Sapere Aude”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’associazione forense “Centro Studi Sapere Aude” (avente un carattere squisitamente scientifico, con la finalità di stimolare attività di studio, ricerca e formazione interdisciplinare sul diritto e sull’economia), dopo aver approfondito la tematica del condominio, dedica il secondo ciclo di seminari al diritto bancario, concentrandosi sulle spinose ed attuali questioni del mutuo in usura pattizia e dell’autoriciclaggio ed intelligence finanziaria

E così, un primo dibattito (riservato agli aspetti più interessanti e controversi della Legge n. 108/1996 in materia di usura) è fissato per venerdì 21 aprile presso l’episcopio della Cattedrale di Bitonto, a partire dalle ore 15.30, al quale interverranno l’Avv. Vincenzo Laudadio (delegato dell’Adusbef – Associazione per la difesa dei consumatori ed utenti bancari, finanziari ed assicurativi), la Dott.ssa Valentina D’Aprile (Magistrato togato del Tribunale di Bari) e il Dott. Michele Ruta (Dottore Commercialista esperto in operazioni di credito al consumo), subito dopo i saluti di indirizzo del presidente del Centro Studi Avv. Michele Coletti, dell’Avv. Giovanni Stefanì e del presidente della CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa Dott. Michele Naglieri e dopo l’introduzione specialistica dell’Avv. Francesco Troysi.

La seconda lezione del ciclo di studi in diritto bancario è invece prevista per venerdì 28 aprile presso la Sala degli Specchi del Palazzo Comunale di Bitonto, a partire dalle ore 15.00, con gli interventi del Dott. Michele Ruggiero (Pubblico Ministero presso la Procura della Repubblica di Trani) in ordine alla disciplina dell’autoriciclaggio ed alla tematica della c.d. “criminalità economica”, dell’Avv. Giovanni Capaldi e del Prof. Filippo Bottalico (Associato di diritto penale presso l’Università degli Studi di Bari) sulla figura tipica del reato di riciclaggio e del Tenente Colonnello Giulio Leo (componente del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Bari) sulle tecniche di indagine a carattere transazionale per prevenire i fenomeni illeciti di autoriciclaggio.

Articolo Precedente

“Una scimmia all’accademia”, il racconto di Kafka in scena al Teatro dell’Istituto Sacro Cuore

Prossimo Articolo

Ubriaco molesta i passanti nei pressi della stazione centrale. Carabinieri e Polizia Municipale lo fermano

Potrebbero anche interessarti:

Traetta
Comunicato Stampa

Traetta, vent’anni fa Bitonto gli dedicava il teatro comunale e il festival operistico

14 Aprile 2025
Sacro
Cultura e Spettacolo

“Sacro e Dissacro”, la collettiva di pittura presso il Centro culturale “Mò Heart”

14 Aprile 2025
Lì dove termina la notte
Cultura e Spettacolo

“Là dove termina la notte”, il nuovo libro di Angelo Palmieri

13 Aprile 2025
Presentazione Processo a Dante Alighieri
Cultura e Spettacolo

Il 29 aprile, a Bitonto, si terrà il processo a Dante Aligheri

12 Aprile 2025
Vacca
Cultura e Spettacolo

Con Passionis Tempora, si ricorda il maestro Francesco Paolo Vacca. Eseguita in anteprima mondiale “Le ultime due ore”

10 Aprile 2025
Le classi V E e V F della Scuola Primaria “N. Fornelli” alla “conquista” di Roma
Cultura e Spettacolo

Le classi V E e V F della Scuola Primaria “N. Fornelli” alla “conquista” di Roma

10 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Ubriaco molesta i passanti nei pressi della stazione centrale. Carabinieri e Polizia Municipale lo fermano

Ubriaco molesta i passanti nei pressi della stazione centrale. Carabinieri e Polizia Municipale lo fermano

Notizie dall'Area Metropolitana

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica
Cultura e Spettacolo

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

by La Redazione
9 Aprile 2025

“Monopoli, dal mare alla valle” è il titolo della mostra fotografica che Arcadia Immobiliare inaugura giovedì 10 aprile alle 18.30...

Leggi l'articoloDetails
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025
walter vaglio

Borbonica Cup 2025, in Sicilia trionfa Walter Vaglio (Gs. Tugliese-Vincenzo Nibali)

1 Aprile 2025
giornalisti

Ordine dei Giornalisti della Puglia. Maurizio Marangelli nuovo presidente

30 Marzo 2025
intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale. Esperti a confronto su sfide e opportunità lavorative

28 Marzo 2025

Rubriche

monumento
Bitonto da Riscoprire

Imbrattato il nostro Monumento ai Caduti

by Pasquale Fallacara
14 Aprile 2025

Ancora una volta l'ignoranza e l'inciviltà hanno il predominio sulla nostra amata Bitonto! Sappiate che non avete imbrattato solo un...

musica pop

Liturgie sacre, Cantori e Musica Pop

11 Aprile 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3