Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gran Concerto di Natale targato “Davide delle Cese”, una serata di gioia e di riflessione

Gran Concerto di Natale targato “Davide delle Cese”, una serata di gioia e di riflessione

Tutto il ricavato della serata è stato destinato alla Caritas della Parrocchia di San Leucio, con l’augurio che sia davvero un giorno di festa per tutti

Carmela Moretti by Carmela Moretti
21 Dicembre 2016
in Cultura e Spettacolo
Gran Concerto di Natale targato “Davide delle Cese”, una serata di gioia e di riflessione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quando la magia della musica incontra il potere salvifico della parola, il risultato può essere davvero sorprendente. Ne abbiamo avuto un esempio con il Gran Concerto di Natale dell’associazione musicale culturale “Davide Delle Cese”, che si è tenuto lunedì 19 dicembre al Teatro Traetta.
Organizzato in collaborazione con il Comune di Bitonto, la Pia Associazione Santa Filomena e la Parrocchia di San Leucio, l’evento è giunto alla sua 17esima edizione e con gli anni si è riconfermato un appuntamento imperdibile per la comunità bitontina e non solo, come ha ricordato il presentatore Domenico Schiraldi.
I musicisti della ControrchestraBigband, diretti dalle abili mani del M° Vito Vittorio Desantis, hanno eseguito i brani più famosi della tradizione natalizia, impreziositi dalle voci – ora delicate, ora possenti – dei coristi Michele Aresta, Anna De Gennaro, Silvia Giammarelli, Raffaella Barone e Beppe Martucci.
Happy Christmas, Silent Night e All I want for Christmas, fino ai “sempreverdi” Tu scendi dalle stelle e Caro Gesù Bambino, hanno fatto cantare tutto il pubblico presente in sala, grandi e piccini.
A tessere un fil rouge tra i vari brani natalizi ci ha pensato l’attrice e regista barese Paola Martelli, con i suoi “Racconti di Natale”, alcuni scritti di suo pugno, altri ripescati con maestria da alcune pagine bellissime, sottratte all’oblio del tempo. Culmine del pathos – per le tragiche notizie di morte che sentiamo ogni giorno alla televisione – è stata la lettera che il soldato Tom ha scritto a sua madre dal fronte, il 25 dicembre del 1914: i soldati di entrambi gli schieramenti decisero di deporre le armi nel giorno del Santo Natale e di ritrovarsi tutti fratelli attorno a un alberello, con la promessa di riprendere l’insensata guerra solo all’indomani della festa.
Così, mentre a Berlino la follia omicida di un uomo travolgeva una folla gioiosa, nel “micromondo” del Teatro Traetta gli spettatori stavano riflettendo proprio sulle tematiche delle guerra, della pace e della speranza, allietati dalla musica briosa dell’orchestra.
E alla fine, come accade sempre in queste circostanze, l’insegnamento più bello è arrivato dai bambini del Coro di Voci Bianche “Terra di Bari” diretto dal M° Gaetano Piscopo, altra piacevole sorpresa della serata. Con “A Natale puoi”, jingle reso famoso dalla pubblicità di una nota marca di panettoni e pandori, ci hanno ricordato che a Natale – e tutti i giorni, che non fa mai male! – “si può e si deve amare di più”.
Non a caso, tutto il ricavato della serata è stato destinato alla Caritas della Parrocchia di San Leucio, con l’augurio che sia davvero un giorno di festa per tutti.

Articolo Precedente

Un salvadanaio d’amore per i bimbi della giovane Maria Grazia Cutrone

Prossimo Articolo

La Denuncia. “È inaccettabile che di notte vadano indisturbati a tagliare le gomme delle auto”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Denuncia. “È inaccettabile che di notte vadano indisturbati a tagliare le gomme delle auto”

La Denuncia. "È inaccettabile che di notte vadano indisturbati a tagliare le gomme delle auto”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3