Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto con i comuni murgiani per il bando del Mibact

Bitonto con i comuni murgiani per il bando del Mibact

La città con il suo Parco delle Arti punto di partenza e di arrivo di un viaggio nel tempo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Agosto 2016
in Cultura e Spettacolo
Bitonto con i comuni murgiani per il bando del Mibact
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lo scorso mese di giugno il MiBACT ha pubblicato un bando, con scadenza 5 settembre 2016, per la selezione di proposte di sostegno alla progettazione integrata di scala territoriale/locale per la valorizzazione culturale nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, finanziandolo con 5,6 milioni di euro a valere sui PAC – Interventi per la valorizzazione delle aree di attrazione culturale. Un bando che finanzia progetti strategici di valorizzazione dei Beni e delle Attività culturali e di Promozione turistica, con un massimo di 300mila euro i Comuni sopra i 150mila abitanti, ovvero le unioni o le associazioni di Comuni che insieme raggiungono almeno 150mila abitanti.

In Puglia si sono create diverse aggregazioni di comuni che intendono presentare progetti di valorizzazione delle proprie aree.

Anche il Comune di Bitonto sta costituendo una rete con i comuni di Palo del Colle, Grumo Appula, Toritto, Altamura, Santeramo e Gravina di Puglia. A seguito di diversi incontri tra i rappresentanti istituzionali dei comuni, l’ANCI e tecnici stakeholders, si è individuato il tema base del progetto strategico che si candiderà al Ministero: una sorta di viaggio nel tempo dai Dinosauri al Parco delle Arti, passando per le civiltà rupestri che caratterizzano questo territorio che dal mare porta all’Alta Murgia, avvicinandosi a Matera.

“La forza di questa aggregazione di comuni – secondo il sindaco Michele Abbaticchio e l’assessore al Marketing Territoriale Rocco Mangini – risiede nell’asse verticale che collega tutte le città dalla bassa pianura fino all’Alta Murgia; un asse rappresentato logisticamente e simbolicamente dal tratto viario della ex Statale 96. Una strada che unisce città e territori ricchi di attrattori culturali e paesaggistici e che collega – fisicamente e idealmente – l’aeroporto a Matera. Il tema del viaggio nel tempo, volutamente slow, rappresenta al meglio un vasto territorio ricco di tracce importanti delle civiltà e dei popoli che lo hanno abitato sin dalla preistoria. Si intende lanciare, così, un nuovo “distretto” turistico in cui la città di Bitonto è punto di partenza e di arrivo, e valore aggiunto grazie al suo Parco delle Arti e al suo sistema destagionalizzato di eventi, primi tra tutti i Festival”.

Articolo Precedente

Bitonto? Compromessa dalla scissione interna del clan Conte-Cassano

Prossimo Articolo

Luz Mistica, la mostra della messicana Palacios all’interno del Torrione

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Luz Mistica, la mostra della messicana Palacios all’interno del Torrione

Luz Mistica, la mostra della messicana Palacios all'interno del Torrione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3