Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le delegazioni ortodosse macedone e serba in visita alla la Basilica Pontificia dei SS. Medici

Le delegazioni ortodosse macedone e serba in visita alla la Basilica Pontificia dei SS. Medici

Mons. Francesco Cacucci: “la Basilica di Bitonto è Sede Giubilare ed è un punto di riferimento per moltissimi pellegrini cattolici e ortodossi”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Luglio 2016
in Cronaca
Le delegazioni ortodosse macedone e serba in visita alla la Basilica Pontificia dei SS. Medici
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal teologo prof. Giuseppe Cannito riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Oggi “la Basilica Pontificia dei SS. Medici di
Bitonto è meta di numerosissimi pellegrinaggi, ed è oggetto continuo di
ammirazione da parte di tutti i suoi visitatori, anche dai cristiani che provengono
dall’Oriente. Essa è diventata sede giubilare, ed è un luogo di culto e di
ricarica spirituale definita: “Clinica dello Spirito e del Corpo
”da mons.
Francesco Cacucci
arcivescovo metropolita di Bari-Bitonto.

In quest’anno
giubilare, tra le diverse visite ecumeniche con particolari risonanze storiche effettuate
dagli ortodossi di rito greco-bizantino, riportiamo quelle verificatesi nel
mese di maggio, a motivo della ricorrenza della traslazione delle sacre ossa di
San Nicola di Bari. Il rettore don Vito
Piccinonna
ha accolto con onore le delegazioni ortodosse: la prima
proveniente dalla Macedonia costituita da sacerdoti, teologi, seminaristi e
presieduta dall’archimandrita padre Aleksandar  Krstanoskidella Cattedrale di San
Clemente di Skopje (città natale di Madre Teresa di Calcutta); la seconda
proveniente dalla Serbia costituita dai laici e presieduta dall’archimandrita padreGiorgio Orovic della Cattedrale di
San Michele Arcangelo di Montenegro, entrambe le delegazioni sono state guidate
dal teologo prof. Moncilo Pavlovic.

Per ringraziare queste visite ecumeniche lo scorso 17
luglio 2016 nella Cattedrale metropolitana dell’Annunciazione di Atene il teologo prof.
Giuseppe Cannito
ha partecipato alla divina liturgia eucaristica (trasmessa in diretta dalla
televisione di stato ERT) presieduta
dall’arcivescovo
metropolitaSua
Beatitudine Sevastianos
, con la partecipazione delle autorità e di una
moltitudini di cristiani ortodossi. Il teologo ha portato i cordiali saluti di mons.
Alberto D’Urso
vicario episcopale territoriale e di don Vito Piccinonna rettore della Basilica SS.
Medici, questa visita
ha avuto lo scopo di promuovere un gemellaggio religioso tra
i cattolici (Basilica Pontificia SS. Medici di Bitonto – ITALIA) e gli
ortodossi di rito greco-bizantino (Arcivescovado Metropolita di Atene – GRECIA)
.
Nella splendida cattedrale abbiamo riscontrato nel suo interno, sotto una delle
tre arcate absidali dinanzi all’iconostasi, si trovano le sacre effige dei
Santi Cosma e Damiano venerate con un culto speciale dagli ortodossi, perché
loro hanno ricevuto un potere taumaturgico donatogli direttamente da Dio.

Per sancire il gemellaggio tra le
due chiese e per cementare l’evento religioso, il teologo a nome del rettore ha
invitato il metropolita e i sacerdoti a visitare la splendida Basilica
Pontificia dei SS. Medici ricca di apparato artistico-iconografico-teologico
:  Il metropolita
con sentimenti di amicizia fraterna: ”Noi
ortodossi effettueremo dei pellegrinaggi presso la Basilica Pontificia dei SS.
Medici di Bitonto per celebrare il rito del bacio alle reliquie dei SS. Medici,
in quanto veneriamo questi Santi ecumenici”.

Come segno del gemellaggio religioso,
il metropolita ha ricevuto in dono le pregevoli sacre immagini votive dei SS.
Medici Cosma e Damiano, compatroni di Bitonto e dell’Immacolata Concezione,
celeste patrona di Bitonto, perché esse non soltanto sono miracolose, ma nello
stesso tempo, sono preziose e venerate dai cristiani cattolici e ortodossi nel
mondo. 

Articolo Precedente

I deliri di “Libero”, Città democratica: “Gli archeologi difendono dignità, bellezza e intelligenza”

Prossimo Articolo

CALCIO – Us Bitonto, al via la nuova stagione. Si riparte da una presidente e da un progetto serio

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Us Bitonto, al via la nuova stagione. Si riparte da una presidente e da un progetto serio

CALCIO - Us Bitonto, al via la nuova stagione. Si riparte da una presidente e da un progetto serio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3