Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Roma. “Misericordes sicut pater”, artista mariottano Nino Grassi premiato dall’Accademia Bonifaciana

Roma. “Misericordes sicut pater”, artista mariottano Nino Grassi premiato dall’Accademia Bonifaciana

Auspice il Cav. Paolo Iuso residente a Firenze e delegato per la Toscana dell’Accademia

Felice de Sario by Felice de Sario
18 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
Roma. “Misericordes sicut pater”, artista mariottano Nino Grassi premiato dall’Accademia Bonifaciana
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si sono nuovamente incrociate a Roma, in Vaticano, nell’occasione del Pellegrinaggio “Bonifaciano” per il Giubileo della Misericordia guidato dal card. José Saraiva Martins, le strade dei due vecchi amici mariottani, il Cav. Paolo Iuso residente a Firenze e delegato per la Toscana dell’Accademia Bonifaciana, e l’artistaGioacchino Grassi, detto Nino, che vive a Milano ed è reduce dalla Mostra d’Arte internazionale “Fabriano in Acquarello”, tenutasi il mese scorso nella città marchigiana. Nello scorso settembre Nino Grassi, introdotto in Vaticano da Iuso, si era reso protagonista di un bel gesto, la donazione di una sua opera, l’acquerello raffigurantePapa Bergoglio, nelle mani del Pontefice, subito dopo la sua Udienza Generale del mercoledì. Il bel gesto si è ripetuto qualche giorno fa, e stavolta Nino Grassi ha voluto donare all’Accademia Bonifaciana tre opere in acquerello, oltre a un’incisione P.d.A. in acquaforte e acquatinta, consegnandole nelle mani del Rettore Presidente dell’Accademia, Sante De Angelis. Gli acquerelli, uno dei quali è stato donato al Presidente del Comitato Scientifico, S. E. Mons. Franco Croci, raffiguranoPapa Bonifacio VIIInell’atto d’indizione del primo anno santo e d’indulgenza giubilare, quello del 1300.

Il gesto di liberalità dell’artista mariottano ha avuto una parentesi cerimoniale a Roma il 13 maggio scorso presso il palazzo del card. Cesi in Via della Conciliazione, durante la quale l’Accademia Bonifaciana ha insignito Gioacchino Grassi del Premio “Misericordes sicut Pater” (che è poi, come si sa, il motto giubilare di Papa Francesco).

Il Cav. Iuso sottolinea la bella esperienza del Pellegrinaggio giubilare romano dei giorni scorsi: “Sono felicissimo d’aver reso possibile a Nino, che ho sempre stimato come amico e artista, questa bella e importante ribalta accademica, perché Nino merita tutti i successi che di recente sta riscuotendo presso le mostre d’arte cui sta partecipando in giro per l’Italia”.

E anche Nino Grassi non nasconde la sua soddisfazione: “L’idea di raffigurare in acquerello una così importante figura della storia papale come Bonifacio VIII, nel compimento di un gesto epocale come l’indizione del primo Giubileo della storia, mi ha caricato di un’emozione e di una responsabilità che sono andate al di là del fatto artistico. E’ stato entusiasmante sentirmi accostato ad altri importanti uomini di cultura, premiati per i rispettivi meriti nei diversi ambiti culturali e sociali. Lo è stato indubbiamente per me, ma io non posso fare a meno di pensare alle mie origini e alla mia gente di Mariotto, che lo scorso anno ho avuto il privilegio e la commozione di riabbracciare”.

Articolo Precedente

“Sport, cultura e salute mentale – Rimettiamoci in gioco”, oggi l’interessante convegno

Prossimo Articolo

Alta Murgia, Cariello (M5S): “Il Ministero dell’Ambiente si esprima sull’impianto Prometeo2000”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Alta Murgia, Cariello (M5S): “Il Ministero dell’Ambiente si esprima sull’impianto Prometeo2000”

Alta Murgia, Cariello (M5S): "Il Ministero dell'Ambiente si esprima sull'impianto Prometeo2000"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3