Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Falsi certificati per agonismo, la replica: “Nessuna illiceità è stata attuata dal dottor Schiraldi”

Falsi certificati per agonismo, la replica: “Nessuna illiceità è stata attuata dal dottor Schiraldi”

Le precisazioni dell'avvocato difensore di uno dei medici coinvolti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Aprile 2016
in Cronaca
Falsi certificati per agonismo, la replica: “Nessuna illiceità è stata attuata dal dottor Schiraldi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In relazione all’articolo “Falsi certificati per agonismo, due medici rinviati a giudizio dal gup a Bari” (http://bit.ly/1QG2BWy), riceviamo e volentieri pubblichiamo una replica dell’avvocato Damiano Somma, difensore di uno dei due medici:

È indubbio che il mio assistito vada subendo un procedimento penale tanto ingiusto quanto pretestuoso nelle sue accuse. Precisiamo subito che nessun contratto di dipendenza con la società Meleam è stato mai sottoscritto da parte del dottor Schiraldi; il contratto sottoscritto dal dottor Schiraldi con la Meleam è stato solo di consulenza ed ha avuto durata dal settembre 2009 al settembre 2012 e non sino al novembre 2012.

L’Asl di Bari veniva subito messa al corrente, dal dottor Schiraldi, dell’esercizio di tale attività, così come previsto dalla normativa a presidio delle prestazioni libero professionali dei medici. Il dottor Schiraldi è stato ed è ancor oggi socio ordinario della Federazione Medico Sportiva Italiana.

Nessuna attività di falsa certificazione è stata mai attuata dal dottor Schiraldi per aver esso sempre agito nell’alveo della normativa nazionale (D.M. 18/02/1982 recante norme per la tutela sanitaria dell’attività sportiva).

Mai nessuna norma regionale, sino all’approvazione della legge n.18/2013 e pedissequo regolamento regionale n.7 del 9 aprile 2014, ha mai regolato la materia della emissione della certificazione medico agonistica in Puglia.

Assolutamente deforma è la circostanza che vi fosse, nel periodo di attività monitorata dall’autorità giudiziaria, una norma che regolamentava l’emissione dei certificati medici agonistici.
Le varie delibere di giunta regionale (organo che nessun poter ha con riferimento ad attività prettamente legislativa demandata alla competenza del consiglio regionale) sono state tutte oggetto di pesantissime censure da parte del Co.Re.Co. Puglia (decisione n. 17438 del 21 ottobre 1986).

Ancor più pesante è stata la decisone del Tar Puglia (sentenza n. 880/2013) che definitivamente decideva di censurare in maniera poderosa la Regione Puglia che pretendeva di presidiare la gestione di tale attività solo con una circolare assessorile sfornita di ogni e valido supporto tecnico legislativo.

Nessuna società sportiva è stata danneggiata, nessun danno è stato né provocato, né richiesto al mio assistito, nessun tipo di problema è stato sollevato, da parte degli organi sportivi e federali preposti, alle società sportive che si sono servite di tali certificazioni.
In definitiva appare chiaro che il vuoto normativo regionale (che ha consentito un trentennio di non legittima esclusiva di alcuni centri sportivi accreditati da una non legge!), perdurato sino all’aprile del 2014, (data dell’emanazione del Regolamento regionale n.7 del 9 aprile 2014), ha potuto consentire tale attività libero professionale poiché ampiamente consentita da quella che era, sino al 2014, l’unica legge a presidio: il D.M. 18/02/82.   
Orbene il punto da cui dipana tutta la questione è proprio questa: è possibile considerare violata una legge (?), se di legge invece non si tratta?
Non sembra essere questa la sede opportuna per ricordare di quale grado siano e che valenza occupano le circolari regionali all’interno delle fonti del diritto, come non sembra nostro compito disquisire su sofismi giuridici che dovrebbero basarsi su regole certe a cui il nostro Legislatore regionale pare non essere approdato con molta semplicità e celerità rispetto ai cambiamenti, anche sociali, in atto.
Chiaro sembra che la censura effettuata dall’allora Commissione regionale di controllo sull’operato della giunta regionale era basata sul semplicissimo principio dell’eccesso di delega esercitato dalla giunta regionale che, con le sue decisioni, non poteva ipotizzare di derogare rispetto alla vigente disciplina nazionale, pena la fondatezza del vizio di incompetenza (si veda la storica e stoica sentenza del Tar Puglia n. 880/2013).
Inutile soffermarsi su tanti ed ulteriori aspetti anche non giuridici che meriterebbero molta più attenzione, consapevole che la sede in cui discutere non è questa. In attesa della definizione del giudizio, esterniamo l’amara considerazione che spessissimo in questa Nazione ci debba difendere prima dal Processo, resto a disposizione per qualsiasi ed ulteriore chiarimento.

Articolo Precedente

Nuovo sistema di controllo degli USA sull’olio EVO per combattere le frodi. CNO: “Nessun timore”

Prossimo Articolo

Violento incidente d’auto, ieri sera, in via Ammiraglio Vacca. Coinvolte tre vetture

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Violento incidente d’auto, ieri sera, in via Ammiraglio Vacca. Coinvolte tre vetture

Violento incidente d’auto, ieri sera, in via Ammiraglio Vacca. Coinvolte tre vetture

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3