Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’amore e il bel Paese? O l’amore per il bel Paese?

L’amore e il bel Paese? O l’amore per il bel Paese?

Sabato 11 luglio 2015, ore 19.30 – Largo Teatro, Bitonto domenica 12 luglio 2015, ore 19.30 – Terrazza Torrione Angioino, Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Luglio 2015
in Cultura e Spettacolo
L’amore e il bel Paese?  O l’amore per il bel Paese?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’amore in situazioni
difficili, il bel Paese che forse non è più così bello. Due appuntamenti per
cambiare il nostro punto di vista. Sono quelli di sabato e domenica del “Del Racconto, il Film” il Festival di cinema&letteratura organizzato
dalla cooperativa sociale “I bambini di
Truffaut”
e diretto da Giancarlo
Visitilli
.

Domani,
sabato 11 luglio
, a
partire dalle 19.30 su Largo Teatro,
proprio all’ingresso del teatro Traetta, per “Del Racconto, l’Amore”, ospiteremo lo scrittore Maurizio Torchio autore per Einaudi del
libro “Cattivi”. Un romanzo di
parole e sentimenti compressi, ma anche una storia di sopravvivenza in
condizioni estreme, il cui protagonista (un ergastolano condannato per
sequestro di persona) diventa egli stesso prigioniero della sua vittima e dei
ricordi della sua vita precedente. Un incrocio di solitudini che accomuna
carcerati e carcerieri. Cosa c’entra l’amore in questa situazione ce lo
spiegherà lo stesso autore che converserà con il direttore di Epolis Bari Dionisio Ciccarese.
A seguire la proiezione di “Party girl”,
film di Marie Amachoukeli che si
svolge nella Lorena, tra Francia, Belgio, Germania e Lussemburgo. Angélique, una
donna di 60 anni, madre di 4 figli, per guadagnarsi da vivere intrattiene i
clienti di un night club. Con il passare del tempo, però, i clienti si fanno
sempre più rari. Solo Michel, innamorato della donna, continua a frequentare il
locale assiduamente. Un giorno le chiede di sposarlo.
La serata è organizzata in collaborazione con il marchio di moda etica Indossostorie.

Domenica
12 luglio
, invece,
sulla Terrazza del Torrione Angioino,
sempre a partire dalle 19.30, per “Del
Racconto, il (Bel) Paese”
, si svolgerà la serata organizzata in
collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti di Puglia e valida per la formazione dei Giornalisti. Il libro che
aprirà la serata è quello del giornalista Filippo
Ceccarelli
, autore per Feltrinelli di “Come
un gufo tra le rovine”
. Come un gufo che si aggira tra le rovine, lo
scrittore mette in ordine i frammenti degli ultimi anni di questa sciagurata seconda
Repubblica. Converserà con l’autore Stefano
Costantini
, caporedattore di Repubblica – Bari.
Continueremo a parlare di “bel Paese” con un film in anteprima: “Burqa” di Marco Pavone. Sarà nostro ospite lo
sceneggiatore Giuseppe Sepe. La
pellicola racconta gli ultimi venti anni di storia italiana attraverso la vita
di Alan Burlesque immaginario capo di Governo la cui vita si divide tra
politica affari e sesso.

La
sesta edizione di “Del Racconto, il Film” è patrocinata
dalla Regione Puglia, dagli
assessorati al Welfare e alla Pubblica Istruzione del Comune di Bari, e dai
Comuni di Bitonto, Bitritto e Mola di Bari, da Apulia Film Commissione,
dall’Ordine degli Avvocati di Bari, dall’Ordine dei giornalisti di Puglia, dal
Tribunale dei Minori di Bari, dall’Ufficio garante regionale dei diritti del
minore per la regione Puglia, dalla Fondazione con il Sud, da Pugliapromozione
e ViaggiareinPuglia. I partner
dell’iniziativa
: Amnesty International, Amref, Emergency, Libera,
L’Edificio della memoria, Made in carcere, Indossostorie, Associazione
Culturale Pediatri, ASGI Puglia (Associazione per gli Studi Giuridici
sull’Immigrazione), Officine Culturali Laboratorio Urbano Cassano Murge, Save
the Children, SNCCI Sindacato nazionale Critici Cinematografici Italiani,
UNICEF, Cinema senza Barriere, C.R.I.S.I., Puglia Events, Parco delle Arti
Bitonto, Comitato Genitori Scuola Marconi.

Le
librerie partner del Festival
:
Culture Club Cafè di Mola di Bari, Libriamoci di Bitritto, Libreria del Teatro
di Bitonto, Punto Einaudi di Bari.

Alcuni
accessi agli eventi, consentiti fino ad esaurimento posti, prevedono un
contributo libero, anche minimo, da destinare ai progetti sociali della
cooperativa, a favore dei minori.

Articolo Precedente

Palombaio, torna alla luce un orologio del 1907, preziosa testimonianza del secolo scorso

Prossimo Articolo

Just British firma ancora successi. Dopo Just Digital arriva l’Istituto B. Franklin

Related Posts

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Just British firma ancora successi. Dopo Just Digital arriva l’Istituto B. Franklin

Just British firma ancora successi. Dopo Just Digital arriva l'Istituto B. Franklin

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3