Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Disinfestazione insufficiente e degrado del canale, monta la polemica dei mariottani

Disinfestazione insufficiente e degrado del canale, monta la polemica dei mariottani

I residenti di via Bazzarico si dichiarano pronti a organizzare una raccolta firma, per ottenere servizi adeguati

Carmela Moretti by Carmela Moretti
12 Luglio 2015
in Cronaca
Disinfestazione insufficiente e degrado del canale, monta la polemica dei mariottani
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nonostante le alte temperature, porte e finestre erano state serrate, com’era stato esplicitamente raccomandato nel comunicato stampa. E qualche massaia più perspicace aveva anche ritirato il bucato, per evitare d’incorrere in spiacevoli inconvenienti in piena notte. 
Ma pare che l’automezzo per la disinfestazione contro le zanzare, che si è svolta nella notte tra giovedì 9 e venerdì 10 luglio, in alcune vie periferiche di Mariotto non sia stato nemmeno intravisto. Si udiva –raccontano alcuni residenti- soltanto un rumore lontano e appena percettibile, proveniente probabilmente da piazza Roma. 

Ed ecco che all’indomani della vicenda gli animi dei mariottani sono tornati a infiammarsi. La protesta, in particolare, è stata sollevata da alcuni abitanti di via Bazzarico, una delle strade periferiche della frazione, dove le scarse condizioni igieniche del canale e la presenza della campagna circostante rendono necessario, in piena estate, un intervento più approfondito e accurato. 

Che, puntualmente, non si è verificato. 

“Possibile che questa strada venga sempre dimenticata, come se le persone che vi risiedono non esistessero?”, lamenta una signora, con un accento di sconforto nella voce. 

Un’altra donna raccoglie la protesta ed esprime un dubbio: “Perché non ci comunicano nello specifico le zone interessate dall’intervento di disinfestazione? Oppure l’automezzo ha fatto soltanto un giro attorno a piazza Roma?”. 

Intanto, sempre in quell’angolo del paese, gli abitanti guardano con rabbia e preoccupazione al canale di scolo, dove continuano ad accumularsi spazzatura e sporcizia. Un degrado che deturpa tutta la bellezza del paesaggio circostante. 

“Se è necessario, siamo pronti ad avviare una raccolta firme”, incalzano alcuni uomini, “purché si provveda a intervenire al più presto”.

Tags: canaledisinfestazioneMariotto
Articolo Precedente

Attività ludiche, di socializzazione e ricreative. Ecco l’estate per minori, anziani e disabili

Prossimo Articolo

Palombaio, torna alla luce un orologio del 1907, preziosa testimonianza del secolo scorso

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Palombaio, torna alla luce un orologio del 1907, preziosa testimonianza del secolo scorso

Palombaio, torna alla luce un orologio del 1907, preziosa testimonianza del secolo scorso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3