Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Così…per gioco – Estate” in Fattoria. La prima uscita didattica dei piccoli partecipanti

“Così…per gioco – Estate” in Fattoria. La prima uscita didattica dei piccoli partecipanti

L'attività è la novità del 2015 per il campus organizzato dall'A.S.D. LiM

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Giugno 2015
in Sport
“Così…per gioco – Estate” in Fattoria. La prima uscita didattica dei piccoli partecipanti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La formazione del
bambino è quanto di più importante, sorprendente, audace e interessante ci sia.
Educare un bambino significa formare il cittadino del domani e questo è
l’impegno che l’A.S.D. LiM “Laureati in Movimento”, grazie al supporto e alla
fiducia del Comune di Bitonto, porta avanti nel territorio bitontino da ben tre
anni.

L’obiettivo
condiviso è quello di assicurare uno sviluppo e un benessere psico-fisico a
partire da ciò che i bambini amano di più: lo Sport.

“Educare divertendo”
è il motto della LiM costituito da un team di esperti che lavora costantemente
e appassionatamente, sempre più in crescita, che promuove, attraverso
l’attività motoria, fisica e ricreativa, la diffusione di valori come il
rispetto dell’individualità del singolo e del gruppo, delle regole e dei
principi legati alla crescita, alla socializzazione, all’integrazione e ad un
sano e corretto stile di vita.

Il Campus estivo
scolastico “Così…per Gioco”, giunto alla terza affermatissima edizione,
condivide pienamente questi valori in un progetto di continuità con il lavoro
svolto dalla stessa A.S.D. LiM durante l’intero anno scolastico nel territorio
bitontino interessando sia le scuole dell’infanzia che le scuole primarie.
Pertanto nel Campus estivo i bambini hanno l’opportunità non solo di ritrovare
i loro educatori ed i loro compagni ma, soprattutto, di continuare a crescere
in armonia con se stessi e con gli altri applicando e mettendo in gioco le
proprie conoscenze pregresse e creando una situazione ideale per l’integrazione
di quelle nuove.

Si tratta di un
obiettivo condiviso innanzitutto dal Comune di Bitonto, Assessorati Welfare-Pubblica
Istruzione-Sport, dai Dirigenti Scolastici del C.D. Fornelli, dell’I.C.
Cassano/De Renzio e dell’I.C. Modugno/Rutigliano che ogni anno accolgono con
entusiasmo questo progetto consapevoli dell’importanza socio-educativa che lo
stesso riveste. Il progetto, inoltre, vanta la collaborazione con il GAL “Fior d’olivi”,
con la Polisportiva disabili “Elos” e altre associazioni sociali, sportive e
culturali presenti sul territorio.

Il Campus estivo
scolastico “Così…per Gioco” offre ai bambini dai 4 ai 12 anni varie attività di
gioco/sport quali calcio, danza sportiva, golf, orienteering, rugby, pallavolo,
pallacanestro, pattinaggio, piscina, ma anche giochi popolari, attività di
laboratorio espressivo, di manipolazione o grafico pittorico, ludoteca, ecc.. Le attività motorie proposte sono sempre
attentamente realizzate come attività che non discriminano, non annoiano e non
selezionano, permettendo a tutti i bambini la più ampia partecipazione nel
rispetto delle molteplici diversità.

Quest’anno
è stata introdotta una grande novità ovvero l’uscita didattica che ha
riscosso grande successo già nella prima settimana.

Mercoledì 17 giugno 2015 si è svolta l’uscita presso la Fattoria
Didattica “Chinunno” di Altamura, un grande laboratorio all’aperto che ha
permesso ai bambini di trascorrere una mattinata in campagna con i suoi frutti,
colori, odori e sapori, a diretto contatto con il mondo animale e vegetale. È
stata un’occasione per sperimentare le leggi ecologiche e le strette relazioni
che intercorrono tra produzione di cibo, consumo alimentare e salvaguardia ambientale.

Sin dall’inizio i bambini sono stati guidati dall’animatrice responsabile
delle attività educative alla scoperta delle varie attività tipiche della
Fattoria. La mattinata è cominciata con una visita agli animali apprendendo
come si svolge la loro vita e di quali cure necessitano, dopodiché a tutti i
bambini è stata offerta la possibilità di dare da mangiare agli animali
entrando nel vivo delle attività. Un gesto semplice ma entusiasmante,
soprattutto per i nostri bambini che vivono in città, per recuperare quel
legame diretto con la natura e i suoi elementi. Emozionante l’incontro con un
simpatico agnellino che si è “prestato” alle carezze e ai giochi dei piccoli.

Grazie ad una lunga e salutare passeggiata l’animatrice ha condotto i
bambini alla visita di estesi campi di grano di cui hanno appreso il ciclo
della semina e del raccolto.

Un momento di grande importanza didattica è stato sicuramente quello
della mungitura della mucche in Fattoria; anche i bambini più restii si sono
prestati con gioia a questa attività che li ha visti protagonisti attenti di
tutte le fasi di preparazione e produzione del latte e dei suoi derivati
conoscendo anche le varie tecniche utilizzate oggi. Lo stupore e il desiderio
di apprendere è stato ben visibile negli occhi di ciascun bambino.

Sorprendente e piacevole la vivacità e la collaborazione quando si sono
cimentati in prima persona nella produzione di alcuni prodotti caseari tipici
della Fattoria. Anche il momento del break ha avuto valenza didattica perché
tutti hanno potuto gustare i cibi genuini e sani del posto: pane di Altamura e
pomodori, ovviamente Bio, e soprattutto formaggi e mozzarelle, le stesse che i
bambini hanno contribuito a produrre e che per questo hanno avuto un “sapore
speciale”.

Infine i bambini si sono divertiti nell’area della fattoria attrezzata
per giochi e percorsi didattici.

L’entusiasmo
dei bambini e la soddisfazione delle famiglie e degli educatori per questa
giornata meravigliosa e per tutte le attività che il campus estivo scolastico
“Così…per Gioco” offre sono indice di un esito assolutamente positivo del
lavoro svolto finora e sono da stimolo per continuare a lavorare in questa
direzione in cui l’obiettivo condiviso sia sempre quello di educare il bambino
divertendosi.

Tags: bitontocampuscosì per giocodabitontoestatelimsasanelli
Articolo Precedente

La Sala della Musica sulla via per l’aeroporto, un monumento allo spreco di denaro pubblico

Prossimo Articolo

Contrada Pozzo Peragine, carabinieri trovano munizioni e passamontagna in un casolare

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Contrada Pozzo Peragine, carabinieri trovano munizioni e passamontagna in un casolare

Contrada Pozzo Peragine, carabinieri trovano munizioni e passamontagna in un casolare

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3