Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mariotto. Fra peronospora, grandine e furti nelle campagne, ecco l’annata più nera dell’agricoltura

Mariotto. Fra peronospora, grandine e furti nelle campagne, ecco l’annata più nera dell’agricoltura

“Per evitare che ce le rubino, stiamo correndo ai ripari raccogliendo le mandorle prima del tempo”, si lamenta un operatore

Carmela Moretti by Carmela Moretti
11 Settembre 2014
in Cronaca
Mariotto. Fra peronospora, grandine e furti nelle campagne, ecco l’annata più nera dell’agricoltura
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tirando le somme, è stata un’annata pessima per la nostra agricoltura. E a sostenerlo sono gli stessi contadini, quando al calar del sole si ritrovano in piazza Roma, a Mariotto, o davanti al bar per condividere gioie e dolori (per l’appunto, quest’anno più dolori).

Innanzitutto, matrigna è stata la natura. Prima le abbondanti piogge primaverili hanno causato lo sviluppo della peronospora e distrutto i vigneti, tant’è che si tratta della vendemmia più improduttiva dal 1950. Ora, la grandine di dieci giorni fa ha contribuito a danneggiare una parte degli uliveti in territorio mariottano.

Ma a tutto questo, come se i sopracitati danni non bastassero, si aggiungono le razzie dei delinquenti. Solo la scorsa settimana, due mariottani hanno subito furti di mandorle per un totale di una ventina di quintali all’incirca.
Dunque, quasi un anno di lavoro, il cui ricavato è passato di prepotenza dalle tasche dei legittimi proprietari a quelle dei ladruncoli.  

“Per evitare i furti, stiamo correndo ai ripari raccogliendo le mandorle prima del tempo”, spiega un agricoltore, “avremmo dovuto incominciare dopo il quindici settembre, ma abbiamo anticipato ad agosto”. Un altro danno economico per questi lavoratori, che devono accontentarsi di vendere il prodotto a un prezzo più basso. Infatti, pare che la maturazione della mandorla all’albero faccia aumentare la resa e, quindi, dagli acquirenti verrebbero pagate di più.

E continua: “Purtroppo nessuno si preoccupa di tutelarci. Siamo costretti a fare le ronde per le campagne fino a tarda sera. Insomma, ci stanno costringendo a difenderci da soli”.  

Tags: agricolturaMariottovendemmia
Articolo Precedente

Sport e disabilità, inaugurato ieri il nuovo punto di ascolto per le famiglie

Prossimo Articolo

Ad un passo dallo Zecchino d’oro. Si ferma alle selezioni finali il bitontino Daniele Muzio

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ad un passo dallo Zecchino d’oro. Si ferma alle selezioni finali il bitontino Daniele Muzio

Ad un passo dallo Zecchino d’oro. Si ferma alle selezioni finali il bitontino Daniele Muzio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3