Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il programma della “Giornata dell’Unità Nazionale” a Bitonto

Il programma della “Giornata dell’Unità Nazionale” a Bitonto

Oggi dalle ore 17 nell’Auditorium dell’ITC “Vitale Giordano”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Marzo 2014
in Cultura e Spettacolo
Il programma della “Giornata dell’Unità Nazionale” a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Oggi dalle ore 17
all’Auditorium dell’Istituto Tecnico Commerciale “Vitale Giordano”, su
iniziativa degli Assessorati alla Cultura, alla Pubblica istruzione, al Welfare
e della IV Commissione consiliare, si celebra a Bitonto la “Giornata
dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”.

Quattro i momenti tematici
della manifestazione realizzata in collaborazione con l’Università
dell’Anziano, le Istituzioni scolastiche (scuole secondarie di primo grado) e
alcune Associazioni culturali cittadine.

 

L’UNITÀ

animazione a cura dell’Istituto
Comprensivo “Don Tonino Bello”

(plessi scuole secondarie
di primo grado “V. Bellezza” e “F. Speranza”)

      I scena –
Invocazione alla nostra Italia Unita

      II scena
– Il Risorgimento, percorso storico degli eventi con indicazione dei personaggi
di rilievo dell’Italia meridionale, in particolare Bitonto e Modugno

      III scena
– La donna e il Risorgimento, con descrizione di alcune figure femminili
dell’Italia meridionale. Le brigantesse.

      IV scena
– Balletto finale

 

LA
BANDIERA

animazione a cura dell’Istituto
Comprensivo “Modugno-Rutigliano”

      Presentazione
multimediale sulla Storia della Bandiera

(realizzata
dalla classe I D della scuola secondaria di I grado “Rutigliano”)

 

L’INNO

animazione a cura dell’Istituto
Comprensivo “Sylos”

      Esecuzione
di due brani vocali eseguiti dal Coro di Istituto ” La leggenda del
Piave”- “La Bandiera dei tre colori”

      Presentazione
multimediale sulle origini storiche dell’ Inno Nazionale.

 

Università dell’Anziano –
Coro dell’Università

      Inno di
Mameli-Novaro

      Inno di
Mameli-Vacca-Novaro-De Santis con i riferimenti alla Resistenza e alla
Costituzione Italiana

 

LA COSTITUZIONE

animazione a cura degli Istituti Comprensivi
“Caiati-Rogadeo” e “Cassano-De Renzio”

 

I.C. “Cassano-De Renzio”

      Introduzione
sulla Costituzione

      Video
tratto dall’archivio Istituto Luce sull’Assemblea Costituente e firma della
Costituzione

      Lettura,
commento e riflessioni sugli articoli 4 e 34 con riferimento all’attualità

      Coro:
canto con coreografia

      Discorso
di Piero Calamandrei inerente agli articoli analizzati

 

I.C. “Caiati-Rogadeo”

      Introduzione –
Storia della Costituzione: Assemblea Costituente. Artt. 1,3,13 con lettura e
riflessioni recitate (citazioni di Calamandrei). Power Point con messaggi dei
ragazzi (tematiche: lavoro,uguaglianza e libertà).

      Musiche – La
notte di Vivaldi, Pavane di Ravel, Principessa (La vita è bella), Leave no man
behind.

      Balletto
– Let her go

Tags: bitontomanifestazionescuolaUnità d'Italia
Articolo Precedente

Cosa lega il filosofo Platone al mister per eccellenza, Zdenek Zeman? Lo scoprirete solo domani sera

Prossimo Articolo

Terry Rossiello, una vita tra arte e moda. Quando i sogni diventano pennellate di cielo

Related Posts

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Terry Rossiello, una vita tra arte e moda. Quando i sogni diventano pennellate di cielo

Terry Rossiello, una vita tra arte e moda. Quando i sogni diventano pennellate di cielo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3