Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Marcia della Legalità. Oltre 600 alunni in corteo ieri per ricordare le vittime innocenti di mafia

Marcia della Legalità. Oltre 600 alunni in corteo ieri per ricordare le vittime innocenti di mafia

All'iniziativa, voluta da Comune, Avviso Pubblico e presidio bitontino di Libera, hanno partecipato anche il prefetto Russo e il questore Gambino

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
22 Marzo 2025
in Cronaca
Marcia della Legalità. Oltre 600 alunni in corteo ieri per ricordare le vittime innocenti di mafia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La bitontina Anna Rosa Tarantino, la sarta 84enne uccisa per sbaglio il 30 dicembre 2017 durante uno scontro a fuoco tra clan rivali, il barese Michele Fazio, e ancora Renata Forte, Francesco Montrone, Rocco Dicillo e la giovanissima Antonella Lopez. Sono queste alcune delle persone che le scolaresche di Bitonto hanno voluto “adottare” e ricordare in occasione della trentesima Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia. Vite spezzate ingiustamente a cui gli studenti hanno voluto dare un volto, disegnato sui cartelloni, e una voce, la loro, per raccontare la loro storia finita troppo presto. Cancellata dalla criminalità che ancora serpeggia persino nelle strade battute dal corteo di ieri mattina, ma contro cui bisogna combattere ogni giorno.

“Il vento della memoria semina giustizia” hanno urlato gli oltre seicento alunni delle scuole di ogni ordine e grado della città, durante la Marcia della Legalità.

Partendo da piazza Caduti del Terrorismo, dove una lapide eterna il ricordo di Anna Rosa Tarantino, i ragazzi hanno percorso vicoli, piazze del centro storico e corso Vittorio Emanuele, sino a giungere in villa comunale, dove, grazie ad un videocollegamento con la delegazione bitontina sul posto, hanno potuto virtualmente partecipare alla manifestazione organizzata da Libera contro le Mafie e Avviso Pubblico a Trapani.

A marciare al fianco dei giovanissimi, che hanno voluto lanciare un messaggio di legalità anche attraverso esibizioni artistiche, ci sono stati pure i rappresentanti delle associazioni cittadine, istituzioni e forze dell’ordine, commossi per la partecipazione così numerosa e attiva.

“La presenza di tanti ragazzi è un grande segnale – ha sottolineato il prefetto di Bari Francesco Russo, accorso in città per manifestare la vicinanza delle istituzioni -. È importante che sia fatta memoria delle vittime innocenti di mafia e che la memoria sia viva, perché i ragazzi capiscano come sia negativa la strada della criminalità”.

“Il passato brutto funga da monito per le nuove generazioni” l’augurio anche del questore Massimo Gambino, che ha ribadito l’importanza di iniziative come quella bitontina, che permettono di diffondere i principi della legalità.

“L’educazione a questo sentimento rappresenta uno dei pilastri su cui fondare la prevenzione e il contrasto a comportamenti delittuosi” le parole della maggiore Giovanna Bosso, a capo del comando di Modugno-Bitonto, impegnato con progetti scolastici a “diffondere la cultura della legalità tra i giovani per lo sviluppo della cittadinanza attiva”.

“Bitonto ha voluto dare un segnale concreto – il commento del sindaco Francesco Paolo Ricci -. Abbiamo voluto ricordare le vittime innocenti di mafia per instillare il senso di responsabilità, che ciascuno di noi deve avere quotidianamente”.

Obiettivo perseguito anche dal presidio cittadino di Libera, inaugurato a Bitonto il 18 dicembre scorso.

“Stiamo puntando sulla sensibilizzazione e sulla promozione di valori come la democrazia, la solidarietà e la legalità – ha affermato la presidente Annalisa Noviello -. Oggi la presenza di tante scuole e di tanti giovani ci inorgoglisce”.

In marcia anche i familiari della vittima di mafia Anna Rosa Tarantino.

“Siete tutti figli di zia Annina – sono state le parole che il nipote della sartina ha voluto rivolgere ai partecipanti -. Lei sarà sicuramente contenta del vostro impegno e del vostro ricordo”.

Tags: anna rosa tarantinoavviso pubblicoLiberamarcia della legalitàvittime innocenti di mafia
Articolo Precedente

Aveva in casa droga e oltre 30mila euro in contanti. Arrestato un 37enne bitontino

Prossimo Articolo

Con-diviso

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Con-diviso

Con-diviso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3