Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via “RigenerAzioni in Comune”, il processo partecipativo per disegnare lo sviluppo territoriale e urbano della città

Al via “RigenerAzioni in Comune”, il processo partecipativo per disegnare lo sviluppo territoriale e urbano della città

L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Puglia, coinvolge anche i Comuni di Bitetto e Palo del Colle

La Redazione by La Redazione
22 Marzo 2025
in Cronaca
Al via “RigenerAzioni in Comune”, il processo partecipativo  per disegnare lo sviluppo territoriale e urbano della città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

I Comuni di Bitonto, Palo del Colle e Bitetto hanno avviato un percorso di partecipazione civica per far conoscere a tutte le cittadine e a tutti i cittadini i progetti di rigenerazione urbana e offrire loro l’opportunità di contribuire attivamente alla definizione del futuro urbanistico della propria città.

L’iniziativa è sostenuta dalla Regione nell’ambito del Programma Regionale (PR) Puglia FESR FSE+ 2021-2027 (Priorità 9 “Sviluppo territoriale e urbano”, Azione 9.1 “Strategie urbane” e Azione 9.2 “Miglioramento della capacità amministrativa”), che rende disponibili risorse economiche finalizzate a migliorare la qualità della vita dei territori attraverso la valorizzazione e il recupero degli spazi urbani, con una specifica dotazione che permette agli enti coinvolti di condividere con la cittadinanza e i principali stakeholder la definizione della strategia urbana e dei relativi interventi di rigenerazione urbana.

Le azioni da realizzare andranno a far parte di un più ampio piano di interventi che puntano a trasformare Bitonto, Palo del Colle e Bitetto in esempi di sviluppo inclusivo e sostenibile, con politiche urbane fondate su una governance partecipativa e ben organizzata.

Il percorso di partecipazione è aperto a cittadine e cittadini di tutte le età, associazioni, operatori economici, sociali e culturali, e prevede incontri pubblici, passeggiate a piedi o in bicicletta nei luoghi della rigenerazione urbana, sondaggi online per raccogliere proposte, suggerimenti e osservazioni che contribuiranno alla definizione delle politiche territoriali. Tutti i contributi dei cittadini serviranno a supportare e orientare le amministrazioni comunali nella selezione degli interventi da realizzare per rendere le città sempre più eque e sostenibili, investendo al meglio le risorse economiche messe a disposizione dal bando.

Calendario degli incontri per il Comune di Bitonto

* Giovedì 27 marzo 2025

ore 18:00 – 20:00 (Sala degli Specchi, Palazzo di Gentile, Corso Vittorio Emanuele II 41, Bitonto)
Primo Incontro Pubblico
Prima occasione di confronto con la cittadinanza per illustrare le linee generali delle strategie di rigenerazione, esaminare le azioni previste dalle strategie urbane e raccogliere opinioni e suggerimenti.

* Sabato 29 marzo 2025
ore 10:00 – 13:00 (Itinerante, partenza da Piazza Cavour, Bitonto)
Escursione in bici sui luoghi della rigenerazione
Evento all’aperto per esplorare in prima persona i luoghi interessati dai progetti di rigenerazione, accompagnati da guide esperte che illustreranno le trasformazioni previste e il legame con le azioni degli altri comuni.

* Lunedì 31 marzo 2025
ore 18:00 – 20:00 (Palombaio)
Focus su Palombaio
Un incontro specifico per discutere insieme le esigenze della frazione di Palombaio e analizzare le prospettive di rigenerazione locale, con un focus sulle strategie urbane e sull’efficacia degli interventi previsti.

* Lunedì 7 aprile 2025
ore 18:00 – 20:00 (Sala degli Specchi, Palazzo di Gentile, Corso Vittorio Emanuele II 41, Bitonto).
Secondo Incontro Pubblico
Un secondo incontro per proseguire il dialogo con la comunità, approfondire le tematiche emerse durante il primo incontro e definire insieme i fabbisogni, le esigenze e le priorità da candidare al bando di finanziamento regionale.

* Giovedì 10 aprile 2025
ore 18:00 – 20:00 (Mariotto)
Focus su Mariotto
Un incontro specifico per discutere insieme le esigenze della frazione di Mariotto e analizzare le prospettive di rigenerazione locale, con un focus sulle strategie urbane e sull’efficacia degli interventi previsti.

Il sindaco Francesco Paolo Ricci e l’assessore alla Pianificazione strategica Francesco Brandi lanciano un appello chiamando a raccolta tutte le componenti della comunità cittadina.
“Questi incontri – sottolineano Ricci e Brandi – rappresentano un’importante occasione di partecipazione per cittadine e cittadini, associazioni e operatori economici, sociali e culturali, permettendoci di condividere l’obiettivo di costruire insieme un futuro migliore per Bitonto. Una corale partecipazione della comunità è essenziale per assicurare che le scelte siano condivise e rispondano a reali necessità. Per questo invitiamo tutti a partecipare attivamente e a far sentire la propria voce. Vi aspettiamo numerosi!”. 

 

Articolo Precedente

Antica per vocazione, assolutamente segreta ed autentica: “Sciamat”, il vestire secondo Valentino Ricci

Prossimo Articolo

Il 26 marzo al Teatro Traetta “La Parità per la Sostenibilità”, incontro pubblico finale per il progetto “Genere in Comune”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il 26 marzo al Teatro Traetta “La Parità per la Sostenibilità”, incontro pubblico finale per il progetto “Genere in Comune”

Il 26 marzo al Teatro Traetta “La Parità per la Sostenibilità”, incontro pubblico finale per il progetto “Genere in Comune”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3