Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La pittura di Tiziana Ruggieri: ali di carta nel cielo del cuore

La pittura di Tiziana Ruggieri: ali di carta nel cielo del cuore

È in corso la personale dell'artista presso la sede del centro culturale "Mò Heart" di Damiano Bove

Mario Sicolo by Mario Sicolo
21 Marzo 2025
in Cronaca, Cultura e Spettacolo
La pittura di Tiziana Ruggieri: ali di carta nel cielo del cuore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La sede del centro culturale “Mò Heart” è un piccolo grande tempio di meraviglie, un coraggioso avamposto del sublime, una miniera di splendori, tutti unici e inarrivabili: solo per questo, e per l’infaticabile attività più che decennale, dovrebbe meritare al suo nume tutelare Damiano Bove (e alla inseparabile consorte, nel vero senso del termine, Tina De Santis) gratitudine eterna da parte della comunità bitontina.

Un esempio illustre di questa opera luminosa è proprio la mostra che inauguriamo questa sera: la personale di Tiziana Ruggieri. Con un pizzico di fanciullesca ritrosia, lei si definisce “autodidatta”, termine che invece ha una sua intrinseca nobiltà, perché indica lo scavo interiore, il lavorìo incessante, la ricerca di un sentiero stilistico individuale.

E così, di pari passo, si studia, si apprende e – faticoso cimento che pochi sanno affrontare – si conosce l’io più segreto, più profondo, più autentico. Il suo atelier – quasi un grazioso, labirintico castello di colori, pennelli, tavolozze e mille altri oggetti – è il cuore di quell’oasi di bellezza che è “Spazi di Carta”, luogo dove tutto è arte, perché si apre, discreto e solare, e va incontro al mondo con le idee e i sogni dipinti su quel materiale che da sempre ha condotto per le vie del mondo le nostre parole e, in questo caso, i colori di Tiziana.

Il tempo, invincibilmente catturato dall’incanto, ristà dinanzi alle sue creazioni: si svela, piano e inesorabilmente, la dimensione lirica dell’essere, che scolpisce con dolcezza la verità sul candore che rappresenta la purezza. Già, su quel biancore – che in tanti, in troppi abbiamo smarrito – sbuffi d’azzurro, nuvole color tabacco, nere strie arruffate, traducono le immagini che la fantasia di Tiziana ha colto, cammin facendo, durante le sue giornate.

Il silenzio fecondo – quell’attimo tacito e sospeso, che possiede il tempo, fra passato rivestito di memoria e presente gravido di bellezza, per protendersi fiducioso verso l’ignoto domani: anche gli orologi diventano tele per lei – il silenzio fecondo, dicevo, che trasforma in suadenti cromie l’universo che si imprime sulla sua retina è il momento più alto della solitudine dell’autrice. Che io somiglio ad una eternamente giovane versione di Icaro che cuce nottetempo ali di carta e dipinture, per sfiorare la luce nello slancio poetico di chi cerca l’azzurro dentro di sé. E chi osserva quelle volute intrecciarsi e perdersi nel breve infinito di una cartacea tela prova l’ebbrezza di chi si sente partecipe di qualcosa di misteriosamente grande: la vita stessa.

Il problema – se tale può essere considerato un cruccio che cruccio non è – è che l’artista vera Tiziana Ruggieri da quel dedalo fascinoso e inestricabile, che è la vita quando si abbraccia all’arte, non verrà mai felicemente fuori, perché continuerà a vivere i suoi voli onirici fra quei colori e quelle carte, incielandosi ogni volta che farà della carta dipinta un gioiello impareggiabile.

Ed ecco le poesie dedicate alla protagonista della mostra da Tina De Santis

PAROLE

Parole evanescenti come il fango

smarrite nel buio della coscienza

colate di luce innaffiano

dal reticolo di confine

lettere cubitali.

Il pensiero impresso

su antiche pagine di storia,

calligrafia sbiadita

evoca il desiderio di parola.

 

CIELO

Spruzzi d’azzurro

calcano montagne di cielo

sulla nuvola ovattata

che racchiude il mistero.

Schizzi d’amore imprimono l’anima

sulla tela della vita.

Bramano l’infinito.

E da Damiano Bove.

TRACCE REMOTE 

In sconfinati frangenti 

di azzurri spumeggianti 

e assolati meriggi, 

si colora la tua tela. 

Segni di segni 

tracce remote di pensieri

come fantasmi

all’orizzonte di un nuovo giorno.

Appaiono dimenticate parole 

impolverate di ricordi 

e dell’usura del tempo; astratto il tuo sentire 

scandisce emozioni 

più eloquenti di mille parole 

nel candore di un’altra aurora.

 

MACCHIE

Sembrano macchie

quegli sprazzi di colore

fantasie d’artista 

per camuffare il dolore.

Fantastiche ascese 

per vibrare leggera 

fino a toccare il cielo.

Son vicoli storti 

ricordi di vita 

chiusi dietro la porta 

e strade infinite 

per un domani 

tutto da scoprire

Articolo Precedente

“Letto… la prima notte di Primavera”, stavolta tocca a “L’inquisito” di Giorgio Saviane

Prossimo Articolo

Un altro impianto eolico a Bitonto. Il nostro territorio è “sotto attacco”?

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
eolico

Un altro impianto eolico a Bitonto. Il nostro territorio è "sotto attacco"?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3