Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cinema in Rinascita. Vito Palmieri presenta “Riparazioni”

Cinema in Rinascita. Vito Palmieri presenta “Riparazioni”

Questa sera, nel Teatro Traetta di Bitonto, si parlerà di giustizia riparativa con la cooperativa Crisi

Michele Cotugno by Michele Cotugno
15 Marzo 2025
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
vito palmieri
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa sera, terzo appuntamento con la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi”. Un’iniziativa organizzata dall’associazione Just Imagine, in sinergia con il Comune di Bitonto, che, dopo la chiusura dell’ultimo cinema cittadino, vuole proporre nuove occasioni di incontro e riflessione sulla settima arte. Una rassegna dedicata ai talenti cinematografici bitontini che hanno contribuito a dare lustro alla regione e al panorama culturale nazionale e internazionale.

Alle 19.30, nel Teatro Traetta, cuore pulsante della cultura cittadina, il regista Vito Palmieri presenterà “Riparazioni”, documentario che esplora il tema della giustizia riparativa con una prospettiva coinvolgente e commovente, quella di due detenuti che cercano di ottenere il riscatto sociale e il perdono dalla comunità, accettando di iniziare un difficile ma umano percorso di giustizia riparativa. Un film che rientra nella prima sezione della kermesse cinematografica, dedicata al tema “La mafia e la giustizia riparativa”.

Sarà proiettato, in versione ridotta, anche l’ultimo lavoro di Palmieri, sempre sul tema suddetto, dal titolo “La cura della giustizia”, che racconta di un intenso percorso di educazione alla legalità che coinvolge ragazzi autori di reati, genitori di questi ultimi, mediatori penali e artisti. Un melting pot di punti di vista che compone un’immagine approfondita e inedita della giustizia riparativa, con un approccio che affianca la giustizia penale, puntando alla riconciliazione tra vittime e colpevoli.

Per l’occasione, oltre al regista, interverrà Ilaria De Vanna, vicepresidente della cooperativa sociale Crisi, di Palo del Colle, per raccontare l’esperienza del Centro di Giustizia Riparativa in favore dei soggetti coinvolti in procedimenti giudiziari, sia perché autori di condotte antigiuridiche sia perché parti offese, con l’obiettivo di separare la giustizia umana dalla vendetta sociale. Interverrà anche il regista Pippo Mezzapesa.

Seguirà il 19 marzo, la proiezione di “La frontiera” di Savino Carbone, film dedicato all’opera dell’intellettuale Alessandro Leogrande, che affronta i temi dello sfruttamento nelle campagne pugliesi, delle migrazioni e della “questione Taranto”.

Dopo gli appuntamenti di marzo, la rassegna riprenderà a maggio con la seconda parte dedicata al tema “Il presente e il patrimonio da proteggere per inventare un futuro”. Il 14 maggio sarà proiettato “Il corpo dei giorni” di Saverio Cappiello, un film che ha partecipato al 40° Torino Film Festival, che ci guida in un viaggio emozionale attraverso la memoria e l’intimità dei protagonisti. Il 15 maggio, con “Biopatriarchi”, Lorenzo Scaraggi racconterà le sfide legate alla biodiversità e all’agricoltura sostenibile in Puglia.

La rassegna si concluderà a settembre con “Un ponte del nostro tempo” di Raffaello Fusaro, documentario che racconta la visione e l’impegno dietro la costruzione del Ponte di Genova, un simbolo di speranza e rinascita per tutte le nostre città.

Tags: Cinemagiustizia riparativajust imaginePippo Mezzapesateatro traettavito palmieri
Articolo Precedente

Francesco Paolo Ricci: “Sono e sarò sempre di centrosinistra”

Prossimo Articolo

Passi…nel Tempo/Quaranta anni fa, l’omicidio di Sergio Cosmai

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sergio cosmai

Passi...nel Tempo/Quaranta anni fa, l'omicidio di Sergio Cosmai

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3