Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Impianto eolico. L’Arpa dice no alla compatibilità ambientale. Per il momento

Impianto eolico. L’Arpa dice no alla compatibilità ambientale. Per il momento

L'Agenzia regionale chiede integrazioni e delucidazioni su alcuni aspetti poco chiari

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
12 Marzo 2025
in Cronaca
eolico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Allo stato degli atti e in attesa di eventuali riscontri, si ritiene di esprimere parere non favorevole di compatibilità ambientale del progetto in epigrafe».

Il no secco – seppur momentaneo – arriva dall’Arpa Puglia e lo si legge nelle osservazioni inviate nelle scorse ore sull’impianto eolico composto da cinque pale alte circa 120 metri, da collocare nelle campagne tra Bitonto e Palo del Colle tra le frazioni di Palombaio e Mariotto. La volontà, come già detto, è di un’azienda milanese, la “Green energy development”, che ha già effettuato richiesta al ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica dell’istanza per l’avvio del procedimento di Valutazione di impatto ambientale (Via). Il giudizio negativo, fatto recapitare al ministero, deriva dalle carte in essere presentate dalla società, a cui anche l’Agenzia regionale protezione ambientale ha chiesto integrazioni così come fatto dai due comuni (ne abbiamo parlato ieri e leggi qui: urly.it/318msj). In modo particolare, Arpa fa notare come a 300 metri di distanza da uno dei cinque aerogeneratori sia presente un manufatto presumibilmente a carattere abitativo occasionale, e pertanto è necessario che il proponente fornisca delucidazioni al fini del precipuo obiettiva della sicurezza pubblica. Non è tutto, perchè «in riferimento agli impatti sul patrimonio culturale e identitario – si legge nel rapporto – come centri abitati sono considerati solo i Comuni di Palo del Colle e di Bitonto, mentre non risultano considerati gli insediamenti urbani di Mariotto e Palombaio, frazioni di Bitonto, nonché una zona residenziale ubicata a circa sette km di distanza e non è inoltre presente un’analisi completa relativa a un raggio di 20 km dall’impianto eolico proposto».

In tema di integrazioni, le ha chieste esplicitamente lo stesso ministero, che ha evidenziato come chiunque abbia interesse può prenderne visione, nonché presentare in forma scritta le proprie osservazioni, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi.

Articolo Precedente

Un mondo alla deriva

Prossimo Articolo

Prevenzione e sensibilizzazione per giovani e adulti in occasione della Giornata Mondiale del Rene

Related Posts

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”
Cronaca

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo

Prevenzione e sensibilizzazione per giovani e adulti in occasione della Giornata Mondiale del Rene

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3