“Essere un vigile urbano non è solo un lavoro, ma una vera e propria vocazione. Ogni giorno, con professionalità e impegno, siete al servizio della cittadinanza, pronti a intervenire per garantire l’ordine, la sicurezza e la serenità nella nostra città. Il vostro ruolo va ben oltre quello di far rispettare le leggi: siete chiamati ad essere educatori civici, mediatori, punti di riferimento per chi ha bisogno di aiuto e supporto”.
Sono queste le parole con cui l’assessore alla Polizia Locale del Comune di Bitonto, Cosimo Bonasia, ha voluto ringraziare l’intero corpo di Polizia Locale, in occasione delle celebrazioni della Festa di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale, “che simboleggia la forza, il coraggio e la dedizione di tutti coloro che, come Voi, si mettono al servizio della comunità ogni giorno”.
“San Sebastiano ci ispira a vivere il nostro ruolo con impegno e passione, mettendo sempre al centro il bene comune e la sicurezza della nostra città” ha detto Bonasia.
“Nella mia veste di Assessore alla Polizia Locale ed al Personale, esprimo onore e gratitudine per essere qui a rendere omaggio al lavoro che tutti voi svolgete con dedizione e passione.
In questa giornata di festa, la quinta nella mia esperienza da delegato alla Polizia Locale, approfitto per ringraziare il nostro Sindaco Avv. Francesco Paolo Ricci per la fiducia che continua a riporre nella mia persona nel confermarmi la prestigiosa delega assessorile”.
“In questi anni di attività amministrativa – ha continuato -, è maturato pienamente in me il vero ruolo della Polizia Locale, sempre più essenziale nella gestione non solo della sicurezza urbana ma anche di quella sanitaria, nel ruolo di polizia di prossimità, delegata oltre che alle storiche attività di Polizia stradale ed infortunistiche anche alle molteplici declinazioni di Polizia amministrativa e giudiziaria.
Compiti peculiari e complessi in un periodo storico da sovra esposizioni, in un periodo in cui nessuno ha più tempo e voglia di sopportare ed aspettare”.
Dall’assessore anche il ringraziamento e il caro saluto a Pasquale Trotta e Pasquale Fusaro, in quiescenza già da qualche mese.
“Grazie di cuore per gli anni di impegno, professionalità e dedizione dimostrata. La vostra esperienza e il vostro spirito di servizio hanno lasciato un’impronta indelebile, e il vostro contributo è stato essenziale per il nostro corpo di polizia locale – le sue parole -. Vi auguro una nuova fase della vostra Vita altrettanto ricca di soddisfazioni”.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche alla Comandante Silvana Dimundo e al Vicecomandante Lino Perrulli. “La vostra guida e la vostra visione sono fondamentali per far crescere il nostro corpo di polizia locale e mantenere alti i valori della professionalità e della responsabilità. Ogni giorno siete chiamati a lavorare con umiltà e rispetto, a essere al servizio della nostra città e a non perdere mai di vista l’importanza dell’ascolto e del dialogo”.
Fondamentale anche il ruolo dei funzionari amministrativi del corpo. “Il loro lavoro, spesso invisibile, è altrettanto fondamentale per il buon funzionamento della nostra polizia locale. Senza il loro impegno nella gestione delle pratiche burocratiche e nell’organizzazione quotidiana, il lavoro di tutti noi
non sarebbe possibile. Grazie per la vostra competenza, serietà e per il supporto indispensabile che offrite ogni giorno”.
“La festa di San Sebastiano è anche una giornata di benvenuto per i nuovi assunti, entrati a far parte della nostra squadra – ha continuato l’assessore -. Voi agenti ed ufficiali siete il futuro del nostro corpo e sono certo che porterete un’energia nuova, un nuovo entusiasmo e un ulteriore fondamentale contributo per affrontare le sfide che ci attendono. Il mio particolare desiderio ed invito è che ognuno di Voi interpreti il ruolo non solo come vigile, ma anche come cittadino di questa comunità”.
“Sentitevi tutti parte integrante della nostra comunità – il suo appello -, consideratevi parte di Bitonto, amatela e sappiate che il Vostro compito non è solo quello di far rispettare le leggi, ma anche e soprattutto di educare, sensibilizzare ed aiutarci a costruire una città più sicura e più giusta. Il Vostro lavoro non deve mai essere visto come quello di sanzionatori, ma come quello di educatori, che con il loro esempio, con la loro presenza e con il loro comportamento insegnano ai cittadini a rispettare le regole e a convivere in armonia. Ogni vostra azione, ogni vostra decisione, ogni vostro intervento deve essere guidato dal desiderio di costruire una città più civile, più giusta, più sicura più solidale e più accogliente”.
“L’amministrazione Comunale tutta – ha ammesso Bonasia – è ben consapevole delle difficoltà operative ed organizzative che l’intero corpo vive quotidianamente, per l’esiguo personale, ed è per questo che stiamo investendo gran parte delle risorse economiche a disposizione per sfruttare al massimo il concorso fatto, grazie al quale stiamo rimpinguando la dotazione organica. Siamo consapevoli che il potenziamento del Corpo è elemento caratterizzante e imprescindibile per la crescita civile e l’affermazione del rispetto delle regole di cui Bitonto e le due frazioni hanno ed avranno sempre più bisogno. Ed è per questo che tutti quanti noi amministratori siamo e saremo sempre al vostro fianco, pronti a supportarvi per far sì che possiate svolgere il vostro lavoro nel miglior modo possibile”.
“A nome mio personale e di tutta l’amministrazione giunga all’intero corpo di Polizia Locale un sincero sentimento di gratitudine ed un invito a resistere, nonostante tutte le quotidiane difficoltà. Moltiplicate gli sforzi ed operate con costante tensione al miglioramento, non solo individuale ma di gruppo nella Vostra attività che è a forte connotazione altruistica. Esprimo un doveroso e sentito riconoscimento per quanti con grande senso di responsabilità e professionalità, con grande spirito umanitario, continuano a donarsi alla città e ai cittadini.
“Auspico – ha detto in conclusione del suo intervento – che in un periodo caratterizzato da forti tensioni sociali, si rafforzi in tutti noi un sentimento di identità e di condivisione di valori che alimenti nuove energie utili ad affrontare il vostro impegnativo lavoro. Sia questa giornata un momento di riflessione sul valore del Vostro lavoro, ma anche di orgoglio per ciò che ogni giorno siete chiamati a fare per rendere Bitonto una città migliore. Buon San Sebastiano a tutti e grazie per quello che fate al servizio della nostra
città. Buona festa a tutti noi, buona festa a tutte le donne e gli uomini di polizia locale”.