Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Benedetta da Mons. Giuseppe Satriano la statua di Sant’Anna

Benedetta da Mons. Giuseppe Satriano la statua di Sant’Anna

La scultura, recentemente restaurata, viene venerata nella cappella della Fondazione "Giovanni XXIII" di Bitonto

La Redazione by La Redazione
10 Ottobre 2024
in Aziende
Benedetta da Mons. Giuseppe Satriano la statua di Sant’Anna
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un altro momento religioso solenne per la Fondazione “Giovanni XIII” di Bitonto. L’arcivescovo di Bari-Bitonto, Giuseppe Satriano ha benedetto la statua di Sant’Anna recuperata e restaurata dopo mesi di lavori dal personale dell’ente, che è stata posizionata nella cappella della Fondazione.

Una storia suggestiva che parte da molto lontano. Un primo nucleo di tre suore della Congregazione Figlie di Sant’Anna, che aveva la sede generalizia a Piacenza, arriva a Bitonto nell’ottobre del 1882 assumendo la direzione dell’allora Ricovero di Mendicità “Principe Umberto”, sorto nel 1868, ora Fondazione “Giovanni XXIII”, sotto la presidenza del teologo Gaetano Valente. Le suore hanno operato nell’ente fino a giugno del 1995 per ben 113 anni, donandosi al servizio degli ospiti della Casa con amorevole dedizione e spirito di fratellanza. Sopratutto nei primi decenni, le religiose hanno assolto a tutti i compiti di assistenza e cura lasciando una segno indelebile, per poi essere progressivamente affiancate da personale laico.

La sacra immagine di Sant’Anna, di scuola napoletana, fu realizzata da Michele Guerra nel 1895 e probabilmente venne donata alle suore da benefattori locali. Recentemente restaurata, la Sacra immagine è ora venerata nella cappella della Fondazione.

Monsignor Satriano ha inoltre celebrato la Santa messa, in memoria di San Giovanni XXIII, il Papa Buono che viene ricordato ogni anno l’11 ottobre, per rievocare quella data molto significativa del 1962 quando aprì i lavori del Concilio Vaticano II da lui fortemente voluto.

Durante la celebrazione, a cui hanno assistito il presidente della Fondazione, Giovanni Procacci, i componenti del consiglio di amministrazione, il sindaco Francesco Ricci, educatrici e operatori insieme agli ospiti e ai loro familiari, monsignor Satriano ha avuto un pensiero commosso per l’indimenticato professor Domenico Saracino, per don Alberto Battaglia esempio di spiritualità e fraternità venuto a mancare l’11 gennaio 2024 all’età di 102 anni, e per Vito Procacci direttore del Pronto Soccorso del Policlinico di Bari scomparso prematuramente il 21 agosto scorso, che si è sempre distinto per la sua grande umanità e l’abnegazione professionale.

 

Articolo Precedente

Bitontino ex dipendente di Intesa Sanpaolo spiava i conti della premier Meloni

Prossimo Articolo

TENNIS – Tresca e Raimondo vincono l’Open “Santi Medici” del Tc Bitonto

Related Posts

pnrr scaricabarile
Aziende

Liberi: “Evviva lo scaricabarile fra vecchia e nuova amministrazione sulle opere pubbliche inguardabili”

15 Aprile 2025
valori sociali
Aziende

Valori Sociali: “Raccogliere energie nuove per costruire insieme”

15 Aprile 2025
Addolorata
Aziende

Stasera nella chiesa del Purgatorio il solenne Panegirico in onore di Maria SS. Addolorata

10 Aprile 2025
ponte
Aziende

Liberi: “Va in scena la “farsa ponte sulla sp 231″ ovvero Pd attuale vs precedente amministrazione”

25 Marzo 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Aziende

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico sino alla mezzanotte su tutta la Puglia

15 Febbraio 2025
Mistero e fascino della Intelligenza Artificiale secondo l’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”
Aziende

Mistero e fascino della Intelligenza Artificiale secondo l’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”

28 Gennaio 2025
Prossimo Articolo
TENNIS – Tresca e Raimondo vincono l’Open “Santi Medici” del Tc Bitonto

TENNIS - Tresca e Raimondo vincono l'Open "Santi Medici" del Tc Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3