Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nasce a Bitonto Velcity, la mobilità sostenibile a misura di cittadino

Nasce a Bitonto Velcity, la mobilità sostenibile a misura di cittadino

La sede è in piazza Caduti del terrorismo, 27

La Redazione by La Redazione
27 Luglio 2024
in Cronaca
Nasce a Bitonto Velcity, la mobilità sostenibile a misura di cittadino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Creare un “laboratorio di ricerca permanente” a disposizione delle città che abbiano voglia di proporre
un’alternativa reale all’attuale modello di città. Questo è quello che vuole essere “Velcity”, il progetto che è
partito il 28 Giugno a Bitonto in Piazza Caduti del Terrorismo n.27 e che vuole dare il proprio contributo per
perseguire un modello di città “altra” rispetto ai modelli attuali, una città che guardi all’ambiente, alla
mobilità sostenibile e che sia più a misura di cittadino.
Due sono i temi verso cui orienterà all’inizio le sue attenzioni: ambiente e mobilità. L’attenzione all’ambiente
è qualcosa che non è derogabile nelle agende delle pubbliche amministrazioni. Tutti i dati dicono che la terra
si sta trasformando velocemente come un luogo ostile per la vita umana. Urge riprendere in mano le redini
del percorso e puntare a ricostruire l’equilibrio uomo-natura.
La mobilità sostenibile è un argomento strettamente legato alla qualità dell’ambiente ma anche alla qualità
della vita, influenzato dalla necessità degli spostamenti quotidiani che sono imprescindibili per lavoro, svago
e per esigenze personali. Per questo, la mobilità sostenibile va inquadrata in un’ottica di interesse collettivo
e di ripensamento delle città con particolare attenzione all’ultimo miglio.
Il ruolo di “VelCity” è quello di realizzare e confezionare prodotti per la Pubblica Amministrazione che partano
dalle esigenze e dalle necessità puntuali e che, attraverso il coinvolgimento di aziende leader in settori
strategici, la ricerca e l’applicazione delle tecnologie in laboratorio siano in grado di prototipare prodotti che
soddisfino effettivamente il bisogno della Pubblica Amministrazione e della collettività e che siano prodotti
innovativi sia dal punto di vista tecnologico che sociale.
Per farlo “VelCity” sta creando un “network” di società, Istituzioni ed enti di ricerca nel settore della
innovazione tecnologia, della rivoluzione verde e della mobilità sostenibile con cui condividere il percorso di
ricerca, analisi e offerta delle soluzioni alle Pubbliche Amministrazioni.
Dal 28 Giugno e fino al 20 settembre, in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile, sarà
aperta una “call” di Velcity verso tutte quelle aziende pubbliche e private che vorranno cogliere la sfida di
“Velcity” al cambiamento ed aderire al progetto del costituendo “Laboratorio Permanente di Ricerca” ed
essere sin da subito pionieri di un nuovo modello/percorso per la realizzazione di prodotti per le Pubbliche
Amministrazioni.
L’equipe e il network di “Velcity” guidati da Francesco Cambione e Pasquale Castellano si occuperanno della
fattibilità tecnica ed economica dei progetti relativi ai prodotti, ed affiancheranno la Pubblica
Amministrazione nell’individuare il singolo bisogno e la rispettiva esigenza.
Il miglioramento della qualità della vita nelle città passa attraverso il miglioramento della capacità di ascolto
da parte della Pubblica Amministrazione delle istanze del territorio. “Velcity” si pone come facilitatore per
migliorare la fase di ascolto ed ottimizzare il processo volto alla costruzione e trasformazione di servizi, opere
e forniture in prodotti per la collettività.
Per richieste di adesione al “Laboratorio di Ricerca Permanente” o di ulteriori informazioni sulla metodologia
di lavoro e sulle modalità di adesione business e/o Ente partner è possibile inviare una mail all’indirizzo
adesione@velcity.it.

Articolo Precedente

Giuseppe Silvio L’Abbate presenta a Bitonto “Lavoro e produttività in Italia”

Prossimo Articolo

Bitonto Opera Festival. Domani, Dario Vergassola racconta Puccini

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto Opera Festival. Domani, Dario Vergassola racconta Puccini

Bitonto Opera Festival. Domani, Dario Vergassola racconta Puccini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3