Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’inceneritore tra Bari e Modugno si farà. Il Consiglio di stato dà ragione alla Newo

L’inceneritore tra Bari e Modugno si farà. Il Consiglio di stato dà ragione alla Newo

Ribaltata la decisione del Tar regionale. Santoruvo: "Si rischia di vanificare gli sforzi sulla raccolta differenziata"

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
19 Luglio 2022
in Cronaca
L’inceneritore tra Bari e Modugno si farà. Il Consiglio di stato dà ragione alla Newo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I motivi della decisione sono tre. L’autorizzazione non presentava alcuna illegittimità. Non è in contrasto con la programmazione nazionale e regionale. Il Comune di Bari, a livello urbanistico, aveva dato parere favorevole alla sua ubicazione. Cioè in pienissima zona Industriale tra Bari e Modugno e a due passi dall’Amiu. Niente affatto lontano da Bitonto, per intenderci.

La Newo, la società che vuole realizzare l’inceneritore dei rifiuti con modalità alternativa, ha vinto la propria battaglia perché nelle scorse ore il Consiglio di stato ha detto sì al ricorso presentato dall’azienda ribaltando, in pratica, quanto stabilito dal Tar, che a fine 2021 aveva detto no al tutto.

Tutto parte nel 2016, quando la società avanza la richiesta di realizzare un impianto avanzato – da 25 milioni d’investimento di cui dieci milioni finanziati dalla Regione – per l’incenerimento dei rifiuti con un metodo innovativo, l’ossicombustione. La Regione dà semaforo verde, ma in primis i Comuni dell’Aro Ba2 (Modugno, Palo, Bitetto, Grumo, Sannicandro e Bitritto), poi anche Bari e Bitonto si oppongono, anche sotto sollecitazione delle associazioni ambientali che si costituiscono in un movimento “No inceneritore”. Arriva il ricorso al Tribunale amministrativo pugliese, che a dicembre sentenziava che era in contrasto con la programmazione dei rifiuti. Opinione ribaltata dai giudici del Consiglio di stato, che hanno sentenziato che l’inceneritore s’ha da fare. «Non ci fermeremo – scrive il sindaco di Modugno, Nicola Bonasia, sui Social – continueremo a fare fronte comune, a lottare insieme, contro impianti ormai superati e dannosi come questo. Il nostro territorio non deve ospitare un inceneritore. La nostra terra non si tocca!». Sulla stessa lunghezza anche il primo cittadino di Bari, Antonio Decaro, che ha chiesto ai legali di convocare una riunione con tutte le parti interessate, che si sono opposte al provvedimento per valutare compiutamente gli effetti della sentenza e le azioni da intraprendere.

Preoccupazione anche nelle parole dell’assessore comunale all’Ambiente, Giuseppe Santoruvo, per cui «già nel 2018, quando ero in Consiglio comunale, la Newo ci aveva assicurati che impianti del genere sono a basso impatto ambientale. Per la Asl all’epoca dei fatti era impossibile però valutare l’impatto ambientale di questo genere di impianti. Esiste altresì una legge regionale che obbliga i Comuni di impegnarsi per aumentare la quota di raccolta differenziata, nell’ottica di un’economia circolare. Con questo impianto ahimè si va in direzione opposta. Così rischiano di essere vanificati tutti gli sforzi e gli investimenti fatti dai comuni per incentivare la raccolta differenziata».

 

Articolo Precedente

“Bitonto non è una città per disabili”. E Cristina lancia la sfida al sindaco: “Venga a fare un giro con me in carrozzina”

Prossimo Articolo

Le parole del sindaco Ricci nel trentennale della strage di via D’Amelio a Palermo

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Le parole del sindaco Ricci nel trentennale della strage di via D’Amelio a Palermo

Le parole del sindaco Ricci nel trentennale della strage di via D’Amelio a Palermo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3