Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » sApericena. Dalla costruzione all’abitare, è tempo della città intelligente

sApericena. Dalla costruzione all’abitare, è tempo della città intelligente

Giulia Agrosì e Matteo Losapio ospiti a Bitonto del quarto appuntamento

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Agosto 2023
in Cultura e Spettacolo
sApericena. Dalla costruzione all’abitare, è tempo della città intelligente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Come saranno le città del futuro? Che ruolo avranno le nuove tecnologie nel sistema connettivale urbano? Saranno questi gli argomenti di dibattito del quarto e ultimo appuntamento di sApericena. La cultura a piccoli morsi, in programma venerdì 11 agosto, alle ore 19.30, in Largo Teatro a Bitonto. L’iniziativa si propone di analizzare una serie di interessanti e originali ambiti di indagine, affidati al talento e alla dialettica di alcuni talentuosi ricercatori universitari, studiosi e professionisti, che si muovono con disinvoltura lungo una linea di contaminazione e sconfinamento. Una proposta di dibattito scientifico a cui si affianca il piacere di gustare un raffinato apericena, ogni volta personalizzato a seconda del tema. Ospiti del quarto incontro saranno Giulia Agrosì, fondatrice e presidente della SmartCity Corporation, prima start up femminile internazionale di progettazione e creazione di città intelligenti, e don Matteo Losapio, presbitero dell’arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, esperto di urbanistica e sociologia urbana. I due speaker stimoleranno la curiosità del pubblico sulla possibilità di rifondare gli spazi e l’organizzazione delle città, nella nuova realtà dell’era digitale, attraverso un ampio e fitto dialogo tra i vari saperi, sviluppando ogni feconda sinergia tra differenti discipline specialistiche con l’obiettivo di realizzare un giusto e sano equilibrio tra nuove tecnologie ed esigenze umane. Un’analisi che contempla aspetti di sociologia urbana, di sviluppo abitativo-ambientale, microclimatico, energetico, giuridico, cultural-architettonico, museale, digitale tecnologico e alimentare-agricolo. La quarta edizione di sApericena è curata dalla redazione di Primopiano.info, testata dell’area metropolitana di Bari edita dall’associazione Realtà riVista, in collaborazione con il lounge bar Ancaranvus e Il Manicaretto. La rassegna è realizzata con il sostegno del Comune di Bitonto e inserita all’interno della Rete dei festival 2023 – Vivere Bitonto. GIULIA AGROSÌ. Architetto. Professionista di eccellenza a livello internazionale in Europa e nel mondo, opera in prima linea come manager e progettista su programmi e progetti di infrastrutturazione per conto della Commissione Europea, Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, UNESCO, IDB/WB, NCW e Governi stranieri, PVS e zone di guerra. I prestigiosi incarichi che le vengono affidati spaziano nelle più svariate aree geografiche del globo con diverse esperienze di Smart Projects. Fondatrice e presidente della SmartCity Corporation, prima start up femminile europea ed extra europea di progettazione e creazione di città intelligenti. Direttrice della collana SmartCity Corporation Collection. Docente di Project Cycle Management al Master Internazionale di II livello in Management della Complessità Architettonica Urbana presso Sapienza Università di Roma, facoltà di Architettura. Artista e creatrice del progetto “Just Trash Riciclando Cultura”. MATTEO LOSAPIO. Presbitero dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie. Laureato in Filosofia presso l’Università di Bari e in Teologia presso la Facoltà Teologica di Molfetta, si occupa della pastorale vocazionale diocesana e, in particolare, dell’incontro con adolescenti e giovani. Membro della redazione della Rivista di Filosofia “Logoi.ph” e della redazione del giornale di cultura e politica “Cercasi un fine” e collaboratore per la rivista di filosofia “Dialeghestai”, si occupa di filosofia urbana, come anche di urbanistica e di sociologia urbana sul sito www.makovec.it. Formatosi attraverso il pensiero russo fra Ottocento e Novecento, ha pubblicato “Pavel A. Florenskij. I due mondi dell’icona fra prospettiva rovesciata e metafisica concreta” e “Gregorio Palamas, crocevia d’Oriente”, oltre che alcuni saggi come: “Prospettive urbane: la città e i suoi meccanismi di inclusione ed esclusione”, “Comunità urbane. La città post epidemica”, “La contemporaneità urbana. Appunti su Gregotti, Rossi, De Carlo”. Inoltre, ha pubblicato recentemente “Dèi respinti. Metafisica degli scarti”.

Articolo Precedente

Strada provinciale 231. Via libera dal Consiglio metropolitano al progetto di fattibilità per il tratto dell’uscita “Bitonto nord”

Prossimo Articolo

A Bitonto sarà eletta Miss Sport Givova Puglia. La finale regionale di Miss Italia si terrà l’11 agosto

Related Posts

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A Bitonto sarà eletta Miss Sport Givova Puglia. La finale regionale di Miss Italia si terrà l’11 agosto

A Bitonto sarà eletta Miss Sport Givova Puglia. La finale regionale di Miss Italia si terrà l'11 agosto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3