Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Oggi a Bari gli olivicoltori di tutta la Puglia: “PAC si deve cambiare, mobilitazione”

Oggi a Bari gli olivicoltori di tutta la Puglia: “PAC si deve cambiare, mobilitazione”

“Governo e Regione intervengano, noi pronti alla mobilitazione e al ricorso alla Corte di Giustizia Europea”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Giugno 2023
in Cronaca
Oggi a Bari gli olivicoltori di tutta la Puglia: “PAC si deve cambiare, mobilitazione”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Riuniremo a Bari gli olivicoltori di tutta la Puglia. Questa PAC non va bene. Bisogna porre rimedio a 20 anni di distrazione della Politica Agricola Comunitaria che ha danneggiato l’olivicoltura italiana e, in particolare, quella pugliese che ne rappresenta quasi il 50%. Presenteremo le nostre proposte, rivolgendoci al Ministero dell’Agricoltura e alla Regione Puglia affinché prendano in mano il dossier e facciano tutto quanto è in loro potere per cambiare questo stato di cose. Non dovesse bastare, siamo pronti a una mobilitazione totale, fino al possibile ricorso alla Corte di Giustizia Europea”.

É questa la posizione espressa unitariamente, in modo compatto e determinato, dalle cinque maggiori organizzazioni dei produttori olivicoli di tutta la Puglia.

Con la nuova Politica Agricola Comunitaria, e in virtù di un peggioramento progressivo e costante nelle ultime due decadi, gli olivicoltori pugliesi hanno perso il 66% delle risorse un tempo destinate a sostenere e rafforzare una filiera fondamentale del comparto primario italiano e mondiale. Per questo motivo oggi, lunedì 19 giugno 2023, a Bari (Hotel Majesty, via Giovanni Gentile 97/b), alle ore 16.30, le maggiori associazioni dei produttori olivicoli di tutte le province pugliesi hanno convocato un incontro sul “Disastro PAC: prospettive per una nuova riforma del settore olivicolo”.

Ci saranno tutti: l’APO Associazione Provinciale Olivicoltori di Foggia; l’APOL, Associazione Produttori Olivicoli di Lecce; Oliveti Terra di Bari; Terre di Ulivi; Assoproli e Società Cooperativa Agricola APROLI Bari.

CAMBIARE LA PAC. Sono 5 i punti-proposta della piattaforma di rivendicazione degli olivicoltori pugliesi: dalle modifiche agli eco-sistemi a quelle inerenti al sostegno accoppiato al reddito. All’interno della piattaforma di rivendicazione, un elemento prioritario sono le deroghe e gli interventi che spettano alla Regione Puglia, che dovrà farsi carico del dossier in tempi rapidi, entro la fine di giugno, facendosi portavoce dei propri olivicoltori. E dovrà essere l’assessore Donato Pentassuglia a seguire direttamente la questione, senza deleghe, in modo da dare tempestività ed efficacia alle azioni da intraprendere.

DISASTRO PAC. Negli ultimi 20 anni, e con la nuova PAC la situazione è ulteriormente peggiorata, l’Europa ha scelto di ridurre drasticamente i sostegni e le risorse un tempo destinati a una coltura intensiva come l’olivo, dirottando gli aiuti sulle colture estensive. “Gli olivicoltori pugliesi esprimono una forte preoccupazione su efficacia, equità e applicabilità degli interventi contenuti nel Piano strategico della PAC per il quinquennio 2023-2027”, spiegano all’unisono le associazioni dei produttori olivicoli pugliesi. “Per questo rivolgiamo al Ministero dell’Agricoltura e alla Regione Puglia un accorato appello, chiedendo l’introduzione di modifiche e di deroghe, tali da migliorare e rendere fruibili le politiche di sostegno a favore del settore.

Così come sono stati concepiti gli eco-schemi, il sostegno accoppiato al reddito e il Fondo AgriCat generano criticità dal punto di vista operativo e comportano pesanti conseguenze negative”.

LE PROPOSTE. Al forum regionale dell’olivicoltura pugliese, gli olivicoltori di tutta la Puglia, compattamente, presenteranno delle proposte puntuali e articolate per dare ai decisori istituzionali la possibilità di modificare i punti più controversi e dannosi del Piano strategico della PAC 2023-2027. La Puglia rappresenta quasi il 50% dell’intera olivicoltura italiana. In termini quantitativi, qualitativi e occupazionali, il settore olivicolo pugliese è forza identitaria, culturale ed economica trainante per tutto il comparto primario, oltre a essere uno dei punti di forza del made in Italy nel mondo. Si tratta, dunque, di un patrimonio di primaria importanza e di primissimo livello, di cui la nuova PAC, Politica Agricola Comunitaria, non tiene sufficientemente conto, anche e soprattutto alla luce delle estreme difficoltà affrontate in questi anni da olivicoltori e frantoiani, in special modo proprio da quelli pugliesi. La Puglia, in questo senso, è anche uno dei più estesi “laboratori” a cielo aperto del mondo per capire come affrontare problematiche epocali come gli effetti dei cambiamenti climatici, l’introduzione di innovazioni tecnologiche e colturali, ricerca-prevenzione e cura di gravi fitopatologie come la Xylella.

Articolo Precedente

“Storie”. Mercoledì nella chiesetta di San Valentino il concerto del fisarmonicista Leonardo Di Gioia

Prossimo Articolo

L’Opinione/”Ma la maggioranza vuole sostenere l’amministrazione oppure no? E il Pd che vuol fare?”

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/”Ma la maggioranza vuole sostenere l’amministrazione oppure no? E il Pd che vuol fare?”

L'Opinione/"Ma la maggioranza vuole sostenere l'amministrazione oppure no? E il Pd che vuol fare?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3