Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Sulle strade della pugliesità doc”. Grande successo per la ventunesima edizione della manifestazione di Aste e Bilancieri

“Sulle strade della pugliesità doc”. Grande successo per la ventunesima edizione della manifestazione di Aste e Bilancieri

Dall'1 al 4 giugno, nella nostra regione, la sesta tappa del circuito tricolore dell'ASI

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Giugno 2023
in Cronaca
“Sulle strade della pugliesità doc”. Grande successo per la ventunesima edizione della manifestazione di Aste e Bilancieri
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Aste e Bilancieri riceviamo e pubblichiamo:

ASTE e BILANCIERI: “XXI^ Edizione de ‘SULLE STRADE DELLA PUGLIESITA’ DOC’ dall’1 al 4 Giugno.

Alla conclusione di questa straordinaria Edizione, potremmo sinteticamente riassumerla con un:
Tutti calorosamente in famiglia e… “pugliesi per qualche giorno!” Nonostante le temute previsioni meteo, la Manifestazione si è svolta per tutta la sua durata all’insegna del sole e del bel tempo! Quel pizzico di fortuna che ha reso perfetta la riuscita dell’Evento grazie ad una macchina organizzativa pressoché perfetta! Con tante “scoperte” naturalistiche, storiche ed architettoniche che la Puglia riesce sempre a riservare ai propri visitatori… e soprattutto, con tanto divertimento, allegria e sincera convivialità! Mantenute le promesse: “…tra magiche Masserie imbiancate ed antichi Castelli” di cui il territorio regionale è particolarmente ricco!
“Sulle strade della Pugliesità doc” è la sesta tappa, dei 15 Eventi nazionali “selezionati” per l’ esclusivo …CIRCUITO TRICOLORE dell’ASI ed ha ancora una volta dimostrato di meritarsi pienamente l’alto Patrocinio del Ministero del Turismo e di quello della Cultura, dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni d’Italia) oltre che quello della Regione Puglia e dei Comuni di Taranto, Martina Franca, Ostuni e Carovigno, tutte mete del Raduno che ne hanno potuto apprezzare le bellezze più nascoste, dagli imponenti ed antichi Palazzi nobiliari ai caratteristici Centri Storici!
Dal primo giorno e per tutta la durata dell’Evento, base logistica e partenza dalla grande ed estesa ‘Masseria Chiancone Torricella’, il ricco programma ha visto svolgersi l’itinerario in tutti i Territori coinvolti, dalla vicina Martina Franca, con visita all’importante Palazzo Ducale, alla Cattedrale ed ai strettissimi vicoli della Città Vecchia, in serata tutti alla Masseria Camarda, del “pugliese” (da 22 anni) Cesare FIORIO, con cui non è mancata l’emozione dei racconti e dei ricordi delle numerose vittorie dei Rally con la Lancia e della Ferrari. A Ostuni, la “Città Bianca”, dove sono state esposte le 50 auto d’epoca in prossimità delle altissime Mura e, per festeggiare degnamente la Festa Nazionale del 2 Giugno, si è composto il “tricolore” affiancando tre vetture, Verde, bianca e rossa! Nel pomeriggio, tutti in visita al Castello ‘Dentice di Frasso’ di Carovigno, dove si sono esibiti gli abilissimi sbandieratori medioevali, al suono di assordanti “tamburini”. In serata poi, tutti in “abito a tema” per l’attesissima e simpatica …Serata Contadina, a ritmo di Taranta e diella allegra e coinvolgente Pizzica salentina… nella splendida ‘Masseria Mangiato’ del 1500 ricca di autentici Trulli dell’epoca. Al Castello Aragonese ed al ricchissimo e noto “Museo Archeologico MarTa” di Taranto. Alla splendida e raffinata tenuta della ‘Masseria Amastuola’ dove gli equipaggi partecipanti hanno particolarmente apprezzato il pranzo a base di squisite specialità locali. Rientrati alla Base, in serata, tutti eleganti per la Cena di Gala, in piacevole compagnia musicale e danzante!
L’ultimo giorno della Pugliesità, Domenica 4 giugno, lasciate parcheggiate le auto, tutti in relax in masseria ‘Chiancone Torricella’ e la sua piscina.
I migliori con il cronometro, nelle guidate prove di abilità eseguite nel kartodromo di Martina Franca, sono stati Pompili-Merolla su Porsche 356; mentre nel Trofeo Giovani si sono imposti Greco-Greco su Fiat Barchetta.
La XXI edizione di “sulle strade della Pugliesità doc” ha visto quest’anno in un “abbraccio solidale” la partecipazione di Vanni e Alba Friolo. Il giovane equipaggio, proveniente dalla sfortunata Emilia Romagna, a bordo di una Fiat 600 del 1959 messa a disposizione dal club, ha potuto vivere qualche giorno di spensieratezza alleviando, sia pure parzialmente, le pene subite e con loro, virtualmente …abbracciando tutta la Regione!
Aste e Bilancieri, deve un ringraziamento particolare ai Club Federati ASI “Cjvas I Delfini” di Taranto ed al “Veteran Club Valle d’Itria” di Martina Franca, per la fattiva e concreta collaborazione. Nonché alle Amministrazioni dei suddetti Comuni, compreso quello di Ostuni, anche se alcune “imbarazzanti” variazioni dell’ultimo momento, hanno creato qualche difficoltà allo Staff …poi brillantemente superato!
Ringraziamenti sinceri anche alle Aziende: Tecnologie Impiantistiche, PIT-STOP Pneumatici, Farmacia Matteotti e gioielleria Nacci Milella di Bitonto, il Pastificio DIVELLA di Rutigliano, il Frantoio Oleario Griseta di Mola di Bari e il Laboratorio PIPERIS Lock Service di Giovinazzo.

 

 

Articolo Precedente

“Gira Libro”. Stasera nella Parrocchia di Santa Caterina un’iniziativa di condivisione per i più piccoli

Prossimo Articolo

Aperta la fase di partecipazione online del progetto di rigenerazione urbana “Learning from the Lama”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Aperta la fase di partecipazione online del progetto di rigenerazione urbana “Learning from the Lama”

Aperta la fase di partecipazione online del progetto di rigenerazione urbana “Learning from the Lama”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3