Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Basilea, “Requiem per il nostro moribondo pianeta”, installazione dell’artista Gennaro Nacci

Basilea, “Requiem per il nostro moribondo pianeta”, installazione dell’artista Gennaro Nacci

L'opera provocatoria del bitontino vuole invitare tutti ad una seria riflessione sulle sorti della tanto martoriata terra

Mario Sicolo by Mario Sicolo
3 Maggio 2023
in Cronaca
Basilea, “Requiem per il nostro moribondo pianeta”, installazione dell’artista Gennaro Nacci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gennaro Nacci, bitontino trapiantato con successo in Svizzera, è artista vero, perché carezza con gli occhi il mondo ed ha uno sguardo tanto lungimirante, da far pensare che possa scorgere in un punto a tanti sconosciuto. Nel senso che è in grado di cogliere l’intimo segreto delle cose, che non possono non avere come ultimo destino un malinconico tramonto. Questo non vuol dire che l’autore nostro concittadino sia un burbero malmostoso, tutt’altro, è un uomo simpatico sempre sorridente, solo che sa bene qual è il mistero che palpita nel cuore di ognuno di noi. E non smette mai di tradurlo in sublime idea. Prendiamo, per esempio, il globo terracqueo sul quale cotidie scarpiniamo. Ecco, ci siamo mai chiesti come se la passa? Sì, qual è il suo stato? In fondo, sarebbe la nostra casa. Gennaro un piccolo sospetto ce l’avrebbe. Nei giorni scorsi, infatti, ha esposto, nell’incantevole piazza della Cattedrale romanica in Basilea, “Requiem for our dying planet” (Requiem per il nostro moribondo pianeta). L’installazione è composta da una bara del 1800 sormontata da un uccello argentato (ammazzato dal mercurio) “che cade in picchiata dal cielo/ sotto pezzi di terreno spaccati dalla siccità con sopra pannocchie di granturco/ alberi mutilati e bruciati, tutti dipinti in colore nero in segno di morte, molti ceri portatori di luce/speranza”. L’opera è una provocazione ed esortazione al fine di prendere consapevolezza della rischiosa situazione del nostro pianeta. Al vernissage, ha presenziato il Console d’Italia in Basilea , dr. Giovanni Cavagnoli. Hanno eseguito parte della Requiem di Mozart i violinisti Maestro Giovanni Barbato con la consorte Nadiya Husar e la figlioletta Sofia Daria di otto anni (orchestra”Da Vinci”) La piccola Sofia Daria ha simboleggiato le aspettative delle future generazioni, da parte delle precedenti non sempre esenti da colpe, per un pianeta vivibile. Han curato la mostra, con grande professionalità, i coniugi Gina e Generoso Azzato. Ecco le parole che l’artista bitontino ha rivolto alla giovanissima musicista: “Tu ti aspetti risposte da me, bene, non lontano da questa piazza, in quella magnifica cattedrale, giace uno dei più  rinomati umanisti della storia, Erasmus da Rotterdam, egli, colà, dorme, non è morto, perchè i grandi uomini con i loro grandi ideali giammai muiono, anzi, egli sogna, sta sognando   quel suo mondo vagheggiato, fatto di giustizia, fratellanza, pace, eguaglianza: Sofia Daria, insieme, facciamo in modo che i suoi sogni diventino realtà”.

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/Bitonto si mobilita contro le trivelle. Il primo referendum del 2016

Prossimo Articolo

Torna Cortili Aperti: circa 60 siti aprono le porte ai visitatori

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna Cortili Aperti: circa 60 siti aprono le porte ai visitatori

Torna Cortili Aperti: circa 60 siti aprono le porte ai visitatori

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3