Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pista ciclabile, dog park e aree verdi. Via libera al progetto di restyling di via Nacci, Pertini e Togliatti

Pista ciclabile, dog park e aree verdi. Via libera al progetto di restyling di via Nacci, Pertini e Togliatti

Finanziamento di 500mila strappato dalla seconda amministrazione Abbaticchio

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
28 Marzo 2023
in Cronaca
Pista ciclabile, dog park e aree verdi. Via libera al progetto di restyling di via Nacci, Pertini e Togliatti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Oltre 600mila euro per una ampia area della zona 167 che si rifarà completamente il look. Come? Una nuova viabilità stradale compresa tra il parco urbano che sarà realizzato e le palazzine di Edilizia popolare lì adiacenti; un parco attrezzato di area giochi, chioschetto, area pic-nic, rastrelliere, telecamere di videosorveglianza, impianto di irrigazione, parcheggi con spazio riservato anche alle auto elettriche; sistemazione a verde dell’area prospiciente la scuola dell’Infanzia di via Togliatti; realizzazione di una pista ciclabile lungo via Nacci e via Pertini.

La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo, portato a termine qualche mese fa e realizzabile tramite un finanziamento di 500mila euro dalla Regione Puglia (“Programma dell’abitare sostenibile e solidale”) strappato dalla precedente amministrazione comunale e con un cofinanziamento da parte di Palazzo Gentile (agli esordi era di 25mila euro poi salito al oltre 100mila euro, ndr). La realizzazione dell’intervento significherebbe davvero dare una svolta importante a quella parte di città, non solo a livello urbanistico, ma anche sotto il profilo della vivibilità, delle potenzialità, della sostenibilità considerando anche i vari fondi europei e regionali strappati che da quelle parti, e precisamente in via Amendolagine, a brevissimo partiranno i lavori per la ciclovia che la collegheranno proprio a via Togliatti. L’impatto sarebbe davvero notevole perché le aree oggetto di intervento (via Nacci, via Pertini, via Togliatti, ndr) allo stato attuale insistono in un contesto caratterizzato da un’evidente condizione di degrado urbano dell’abitato e di conseguenza contribuiscono al degrado sociale dei cittadini che vivono quei luoghi e che rendono favorevoli l’insorgere di fenomeni di emarginazione e di criminalità diffusa.

Entrando nello specifico, per il verde di via Togliatti, il progetto prevede la realizzazione di una piazza pedonale con ampie sistemazioni a verde a servizio del cittadino e della scuola dell’Infanzia lì presente. L’intervento ha l’obiettivo di offrire un nuovo spazio pedonale di circa 1590 mq che garantisca agli alunni della Scuola maggiore autonomia e sicurezza nei percorsi tra casa e scuola e nuovi spazi dedicati all’incontro. Per il parco attrezzato, invece, avrà diverse funzioni perché deve sia riqualificare l’area che incentivare la socialità con annesso senso di comunità e l’uso sostenibile degli spazi. È stato concepito interamente a livello stradale, avrà un chiosco in prossimità del quale è stato attrezzato una piccola area pic-nic per incentivare la socialità degli spazi, la loro condivisione tra le famiglie del vicinato, favorendo l’integrazione e l’inclusione. Una propaggine del parco sarà invece adibita a “Dog-park”, oppure detto anche spazio per la sgambatura dei cani. La pista ciclopedonale, invece, andrà a connettersi, all’incrocio tra via Pertini e il nuovo prolungamento di via don Luigi Sturzo e sarà lunga 210 metri.

 

Articolo Precedente

Il Dantedì al Benjamin Franklin Institute. Gli alunni della seconda media immaginano un dialogo con il Poeta

Prossimo Articolo

“La resilienza economica, sociale e ambientale”. Il nuovo libro di Antonio Stragapede domani pomeriggio a Bitonto

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La resilienza economica, sociale e ambientale”. Il nuovo libro di Antonio Stragapede domani pomeriggio a Bitonto

"La resilienza economica, sociale e ambientale". Il nuovo libro di Antonio Stragapede domani pomeriggio a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3