Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – “La Polisportiva Bitonto è come il Napoli di Ferlaino e il Brasile di Bebeto”. Un lettore scrive al presidente Silvano Intini

CALCIO A 5 – “La Polisportiva Bitonto è come il Napoli di Ferlaino e il Brasile di Bebeto”. Un lettore scrive al presidente Silvano Intini

Si tratta di Nicola Ciocia. "Il tempo ha dato ragione a coloro che hanno creduto nel progetto"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Marzo 2021
in Sport
CALCIO A 5 – “La Polisportiva Bitonto è come il Napoli di Ferlaino e il Brasile di Bebeto”. Un lettore scrive al presidente Silvano Intini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Sono state tante le belle parole con cui la città ha riempito di gioia in questa settimana la bacheca e non solo della Polisportiva Bitonto. Queste, però, che leggerete sotto sono davvero speciali.

Sono di un nostro concittadino che si chiama NICOLA CIOCIA. La società neroverde tutta, a partire dal patron Silvano Intini, lo ringrazia calorosamente.

“Suona strano parlare di esultanza, di gioia, di applausi in un tempo in cui gli affetti sono spezzati, gli abbracci sono negati, gli incontri ridotti o eliminati. Siamo ormai stanchi e sgomenti dopo un anno condizionato dalla pandemia e segnato da ferite aperte e cuori in subbuglio. Tuttavia l’incertezza del presente non deve fermarci ed impedirci di cercare spiragli di luce, di stringerci attorno ad idee positive e progetti lungimiranti per contrastare il buio del momento.

Uno di questi progetti si sta vivendo e realizzando nella nostra città grazie alle leoncelle della “Polisportiva five” calcio a 5 femminile e al suo presidente Silvano Intini. Le ragazze, allenate da mister Pannarale, hanno costruito con grinta e determinazione un gruppo forte e coeso che disputa le partite nel silente centro polifunzionale “Paolo Borsellino”. Un progetto nato nell’incertezza e nella perplessità dei tifosi bitontini, tradizionalisti al solo calcio maschile e a 11; ma il tempo ha dato ragione a coloro che vi hanno creduto e che sono stati sostenuti da un movimento internazionale che è arrivato dapprima a disputare da protagonista il mondiale francese nel 2019 e poi ha visto introdurre la parola “professionismo” nel mondo del calcio femminile.

Un progetto paragonabile a un “figlio” nato in un momento difficile ma sorretto da un papà sempre vicino al suo piccolo e orgoglioso della sua creatura. Papà Silvano, sempre presente, sempre ambizioso, sempre sostenuto dalla dirigenza neroverde. Un papà-presidente lungimirante che mi ricorda i racconti del mio caro nonno, quando parlava di Corrado Ferlaino, presidente del Napoli calcio, che ambiziosamente nel 1987 vinse da outsider quello scudetto che ancora oggi profuma d’impresa; così Silvano da outsider può portare la squadra in serie A1 con un’impresa che sarà sempre ricordata a Bitonto. Come Ferlaino, nelle tante difficoltà, si coccolava gioielli puri latini come Careca e Maradona, così Intini crede in Moreira, Azevedo e Fontela, ragazze con la voglia di battere ogni record, professioniste esemplari. Un po’ di Sudamerica, un po’ di joga bonito sano che portano divertimento, allegria e sorrisi a tutti noi. Quel joga bonito che fa ritornare alla mente il famoso mondiale americano del 1994, vinto con le giocate di campioni del calibro di Bebeto, Leonardo, Cafu. Una squadra alquanto spaziale che riportò a suon di goal il mondiale in Brasile (a suon di goal come la stagione sportiva che si sta chiudendo, con gli attuali 169 goal fatti e appena 18 subiti), una squadra citata in una famosa canzone degli anni 90 dal gruppo degli 883: “Se non hai difesa, gli altri segnano e poi vincono… che spettacolo quando giochiamo noi… cosa importa chi vincerà perché alla fine lo squadrone siamo noi”.

 

 

 

 

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Per la Polisportiva è l’ora dei verdetti. Domani, a Rionero, è il giorno dei giorni

Prossimo Articolo

Ritrova la sua auto rubata. Ma è ormai una carcassa

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ritrova la sua auto rubata. Ma è ormai una carcassa

Ritrova la sua auto rubata. Ma è ormai una carcassa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3