Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lezioni ai tempi del Coronavirus. Entro novembre arriveranno 11 nuove aule per 220 alunni bitontini e frazioni

Lezioni ai tempi del Coronavirus. Entro novembre arriveranno 11 nuove aule per 220 alunni bitontini e frazioni

Si tratta degli spazi che il Comune realizzerà grazie a un finanziamento del ministero della Pubblica Istruzione

La Redazione by La Redazione
28 Ottobre 2020
in Cronaca
Lezioni ai tempi del Coronavirus. Entro novembre arriveranno 11 nuove aule per 220 alunni bitontini e frazioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Undici nuove aule per consentire lezioni ancora più in sicurezza entro la fine di novembre.

Novità in vista per 220 alunni bitontini e delle frazioni, che tra un mese circa potrebbero usufruire (e, ovviamente, anche gli istituti scolastici) di nuovi spazi per la didattica in presenza, fondamentali vista l’evolversi della situazione Covid-19.

Il Comune, infatti, nei giorni scorsi, ha aggiudicato la gara per la realizzazione (e il successivo noleggio per sette mesi) di sette strutture modulari per complessive 11 aule, che saranno presenti all’Istituto comprensivo V. F. Cassano – A. De Renzio (plesso scuola primaria “V.F. Cassano”; plesso scuola secondaria di primo grado “A. De Renzio”); Istituto comprensivo “C. Sylos” (plessi scuola infanzia “Via Palombaio”, “Via Rossini”); Istituto comprensivo “Modugno – Rutigliano – Rogadeo” (plesso di scuola primaria in via Amendolagine; plesso scuola primaria e secondaria in via Crocifisso); Istituto comprensivo “don Tonino Bello” (plesso Scuola dell’infanzia F.lli Grimm – frazione di Mariotto”; plessi scuola primaria “Madre Teresa di Calcutta” – frazione di Palombaio; scuola secondaria primo grado Francesco Speranza – frazione di Mariotto).

Si tratta di lavori che avranno un costo di oltre 350mila euro (più iva) ma non peseranno sulle casse comunali, visto che si tratta di un finanziamento arrivato direttamente dal ministero della Pubblica Istruzione. E strappato a tempo di record da Palazzo Gentile.

Come si ricorderà, infatti, poco più di due mesi fa, da corso Vittorio Emanuele hanno partecipato a un bando ad hoc che prevedeva la specifica assegnazione di risorse agli enti locali titolari delle competenze relative all’edilizia scolastica, per l’affitto o il noleggio di strutture temporanee, fondamentali per consentire agli studenti di poter tornare in aula (clicca qui per articolo https://bit.ly/3e3eqem).

Ebbene, il Comune, qualche settimana dopo, è riuscito a strappare un assegno da 450mila euro, e poi ha attivato tutta la macchina burocratica per perdere il meno tempo possibile.

L’ultima puntata è stata il 22 ottobre, allorchè è stata aggiudicata la gara che ha visto vincere il Raggruppamento temporaneo (RTI) composto da “CO.GE.ME srl ” di Gravina in Puglia e “BARI CONTAINERS SRL” di Bari. Che hanno tempo fino a fine novembre per portare a termine l’intervento.

“Ancora una volta – commenta l’assessore alla Pubblica Istruzione, Marina Salierno – è opportuno sottolineare come perseguendo la strada dell’interesse collettivo e della trasparenza i servizi fondamentali, quale quello all’istruzione, possono essere garantiti in sicurezza nonostante l’emergenza sanitaria da Covid-19 in atto”.

 

 

 

Articolo Precedente

Emergenza Coronavirus. Cambia la modalità di accesso agli uffici del Servizio demografico

Prossimo Articolo

Un docente positivo al Covid 19. Da domani, e per (almeno) due giorni niente lezione alla scuola “Nicola Fornelli”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un docente positivo al Covid 19. Da domani, e per (almeno) due giorni niente lezione alla scuola “Nicola Fornelli”

Un docente positivo al Covid 19. Da domani, e per (almeno) due giorni niente lezione alla scuola "Nicola Fornelli"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3