Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il festival “Le strade che ridono” in una edizione natalizia rivolta ai più piccini

Il festival “Le strade che ridono” in una edizione natalizia rivolta ai più piccini

Teatro, animazione, circo, giochi, magia e comicità da venerdì a domenica per le strade del borgo antico

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Dicembre 2018
in Cultura e Spettacolo
Il festival “Le strade che ridono” in una edizione natalizia rivolta ai più piccini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ti Fiabo e Ti Racconto, storico festival di teatro ragazzi pugliese, in occasione del Natale presenta una inedita edizione de  “Le Strade che Ridono”  che si svolgerà nel centro storico di Bitonto dal 21 al 23 dicembre.

Ricco il programma di spettacoli e animazioni che animeranno le piazze, le vie e i luoghi storici del borgo antico.  Anche stavolta, come nelle edizioni estive, il festival proporrà appuntamenti rivolti al pubblico di bambini e famiglie ma sarà in grado di coinvolgere, incantare e divertire anche spettatori di tutte le età con  numerosi eventi – ad ingresso gratuito – di teatro, animazione, gioco, circo, narrazione, magia e comicità ad opera di compagnie e artisti regionali e nazionali.

Questa edizione speciale prenderà il via venerdì 21 dicembre alle ore 19.00 in Piazza Cavour con lo spettacolo di apertura del festival  Cavalieri Erranti, l’audaci imprese, l’arme, le cortesie, l’arte, gli amori, messo in scena dalla compagnia pugliese Cantieri Teatrali Koreja,  immaginifica, raffinata e divertente versione dell’Orlando Furioso.

Sabato 22 dicembre si partirà  alle 17.00 in Piazza Cavour con una grande pista di circo  e lo spettacolo C’è Pista per te!!!, di Opopò Clown, seguito dai laboratori di piccolo circo e di gigantesche bolle di sapone. Nella stessa piazza alle ore 18.30 grande divertimento con lo scoppiettante spettacolo Mr Big Circus Cabaret di Christian Lisco. Alle ore 19.00 in Piazza Minerva (in replica alle ore 20.45) sarà la volta di  Fire, dance & romance, della compagnia Creme & Brulè, originalissimo mix di clown, teatro fisico e arte del fuoco che farà sognare i grandi ed incanterà i piccini, mentre alle ore 20.00 in Piazza S. Silvestro tutti a scatenarsi con l’ormai classico gioco La Battaglia dei cuscini a cura di Charlie Calamaro Avan Project. 

Domenica 23 dicembre “Le strade che Ridono-Christmas Edition” ripartirà con la magia del teatro delle ombre alle ore 17.00 all’interno del  Torrione Angioino. In scena lo spettacolo Il Quarto Re Magio di  Silvio Gioia.  Alle ore 17.15 al Sedile Sant’Anna/Biblioteca comunale (in replica alle ore 18.30) sarà in scena La Regina delle Nevi di Arianna Gambaccini spettacolo di narrazione tratto dalla nota fiaba di H. C. Andersen. 

Il programma proseguirà  alle ore 19.00 in Piazza Cattedrale (in replica alle ore 20.30) con All’Incirco Varietà, coinvolgente spettacolo di comicità, magia, acrobatica della compagnia italo-argentina Lannutti&Corbo mentre il Chiostro di San Domenico ospiterà alle 20,00 il magico appuntamento con  Incantesimi di Luce di Silvio Gioia,  uno spettacolo carico di poesia e meraviglia per tutte le età.

Il Festival “Le Strade che Ridono- Christmas Edition” è promosso dal Comune di Bitonto-Assessorato al Marketing Territoriale, nell’ambito del progetto “Bitonto Città dei Festival” ed inserito nel cartellone Natale a Bitonto 2018. La cura del progetto e l’organizzazione sono del Teatrermitage.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.

Informazioni: Segreteria del Festival/Teatrermitage 340.8643487 – 080.3355003, www.tifiaboetiracconto.it   

Punti info a Bitonto: Iat – Piazza Cavour 8  –  Libreria Hamelin – Via L. D’Angiò 9

Articolo Precedente

Oggi a Bitonto l’ultimo incontro di #digitaltalks

Prossimo Articolo

“Manicomic”: follia, note e poesia targate Rimbamband (e Gioele Dix)

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Manicomic”: follia, note e poesia targate Rimbamband (e Gioele Dix)

"Manicomic": follia, note e poesia targate Rimbamband (e Gioele Dix)

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3