Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Tifosi, imprenditori, sindaco: salviamo il Bitonto calcio perché è un patrimonio secolare della città”

“Tifosi, imprenditori, sindaco: salviamo il Bitonto calcio perché è un patrimonio secolare della città”

Un attento lettore e appassionato sostenitore del pallone neroverde ci scrive preoccupato

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Giugno 2023
in Sport
“Tifosi, imprenditori, sindaco: salviamo il Bitonto calcio perché è un patrimonio secolare della città”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da un appassionato lettore riceviamo e pubblichiamo.
“Cari Tifosi, Cari Concittadini, Cari Imprenditori, Caro Sindaco, chi scrive queste righe è un Tifoso del Bitonto, nelle cui Vene scorre Sangue Neroverde e il cui Cuore pulsa per il Bitonto Calcio da una vita, una passione nata anni fa, vedendo sul bel prato Verde di Via Megra quegli splendidi Leoncelli lottare per la maglia, per quel simbolo, rappresentare fieramente una Comunità in giro per lo Stivale in un irto e difficile Campionato di Serie D, giungle di Campionati di Eccellenza, Promozione per non dimenticare l’inferno dei Campionati di Prima, Seconda e Terza Categoria, si è arrivati adesso ad un punto difficile per quanto riguarda la nostra Squadra. Vederla in una situazione difficilissima fa male per chi la ama per davvero, c’è chi soffre dignitosamente in silenzio sperando che queste nubi nere spariscano dal nostro orizzonte. Non si può pensare che si arrivi al momento di iscriversi al prossimo Campionato di Serie D, rinunciando a ciò per motivi economici, mancanza di Amore della Città, disinteresse dell’imprenditoria locale che annovera eccellenze che non sto a citare, perché non si possono tirare in ballo nomi di Tizio, Caio e Sempronio, questa squadra fino a poco tempo fa era accompagnata, amata, voluta Bene da un grande Presidente di nome Francesco Rossiello, che, bisogna dire, ha dato tutto se stesso in termini di importanti investimenti economici, tempo sottratto alla sua famiglia, ecc… D’accordo che qualsiasi essere umano possa fare degli errori (fa parte della vita, chi opera sbaglia, chi non opera non sbaglierà mai), si è arrivati a un punto che ha deciso di salutare tutti dopo varie vicissitudini di cui sinceramente prendo le distanze fra comunicati e incomprensioni con altri. Adesso bisogna far sopravvivere questo Leone Neroverde, ne va della sua Storia importante, un Leone nato dal 1921 che ha annoverato grandi Presidenti, che hanno dato tutto e ne cito alcuni come il Compianto Presidente Toscano che vive ancora oggi nella memoria di tutti noi con la classica battuta R GUANT O A TUTT O A NSCIUN , come i Matera, come I Noviello e tanti altri, gli indimenticabili giocatori come Nanuccio Naglieri che non è un caso che gli sia stato intitolato un premio che è andato al miglior Neroverde dell’annata, Pinuccio De Michele, Mario Licinio, per non dimenticare i Cannone, i Cimadomo, i Catucci, gli Argentini Laviano, Buttazzoni, Biason, Pignatta, ci sarebbero da elencare miriadi di giocatori che hanno dato Anima e Cuore per quei Colori, per non dimenticare gli allenatori come il recentissimo Valeriano Loseto , il grande Roberto Taurino, Mimmo Caricola , il sergente di ferro Muzio Di Venere, i molfettesi Nicola Ragno e Pasquale De Candia, e tanti altri. Nell’annata appena conclusa, un grandissimo plauso va all’impegno e all’abnegazione di Antonello, Leonardo, Nicola e tanti altri Uomini che hanno anteposto il Bitonto davanti a Tutto. Bene dopo ciò che ho espresso, davvero imploro a TUTTI GLI IMPRENDITORI, PROFESSIONISTI, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CON A CAPO IL SINDACO RICCI PERCHÉ FACCIANO DI TUTTO PER SALVARE QUESTA SQUADRA, QUESTA ISTITUZIONE, QUESTO PATRIMONIO DELLA CITTÀ! Infine a tutti gli Amici, Tifosi dico solamente di non abbandonare questa fede a prescindere degli Uomini che vanno e vengono e fanno parte della Storia, è arrivato veramente il momento di fare un unico corpo, un unico Amore, un’unica intesa perché perdere questo Patrimonio sarebbe una Sconfitta che farebbe male all’immagine della Città di Bitonto! Concludendo, grande rispetto per chiunque faccia Sport a Bitonto in varie discipline e porti in alto il Nome della Città, tipo con vittorie e gesta recenti della Femminile C a 5, della maschile C a 5 come anche della Volley, ovviamente da Bitontino ne son Onorato e Contento, al contempo da contraltare si eviti, si cerchi di evitare una sconfitta grandissima per Tutti , Con Questo solo e Sempre Forza Bitonto! W la Città di Bitonto, W Lo Sport”

Articolo Precedente

Mezzo secolo dopo e tante emozioni e ricordi da condividere. Giornata particolare per i diplomati della sezione A dell’anno scolastico 1972-73

Prossimo Articolo

Ancora sette bitontini campioni d’Italia con la squadra dei commercialisti

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ancora sette bitontini campioni d’Italia con la squadra dei commercialisti

Ancora sette bitontini campioni d'Italia con la squadra dei commercialisti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3