E’ delle ultime settimane il grande duplice risultato positivo portato a casa dalla Polisportiva Amici di Marco in competizioni di grande livello sportivo anche internazionali.
Ha vinto infatti la medaglia di bronzo nel Campionato Europeo di duathlon disputato a Rumia, in Polonia, l’atleta Alessandro Cazzolla, categoria 35/39, con una performance grandiosa su distanze di 5 km per la corsa, 20 km per la bici e 2,5 km per la corsa, posizionandosi terzo su ottocento partecipanti provenienti da tutta Europa.
Le nazionali presenti erano gran Bretagna, Spagna, Irlanda, Francia, Polonia, Germania, Portogallo, Romania, Italia, Repubblica Ceca. “Per il sud Italia ha gareggiato solo il nostro atleta, a significare l’importanza, il prestigio e anche l’impegno necessari ad affrontare questo tipo di competizione di livello molto alto in cui ci siamo fatti onore” con queste parole Gaetano Giampalmo, presente in Polonia a sostenere il compagno di squadra insieme al vice presidente Michele Decaro, conferma l’emozione e l’orgoglio di appartenere ad un gruppo coeso e capace di accogliere le sfide e farne tesoro per tutto il team.
Grande prestazione anche per Martino Carbotti, talento puro che, in testa nella prima frazione di corsa, è incorso in un piccolo incidente di percorso che ne ha pregiudicato il prosieguo.
Sempre grande la prestazione del gruppo Polisportiva Amici di Marco nell’appuntamento della scorsa domenica a Nardò in cui, per la seconda volta, la squadra ha vinto il titolo regionale, prima squadra regionale di duathlon quindi, con i suoi dieci atleti, Franco Mannese (capitano), Pia Stragalede, Chiara Morgese, Vanessa Lafronza (vincitrice assoluta), Roberto Mannese, Gabriel Demola, Vito Dimauro, Michele Belviso, Angelo Carbotti, Nico Pierro, Vincenzo Calamita.
Il prossimo appuntamento internazionale è ora ai Mondiali della multidisciplina duathlon classico che si svolgeranno a Pontevedra in Spagna il prossimo 21 giugno.
Una nuova occasione in cui affermare la forza dei singoli e la grande connessione di squadra, che conquista vette anche impossibili con umiltà, impegno e la grande energia che solo l’armonia tra tutti gli atleti riesce a mettere in gioco.