Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » LiM e Comune insieme per i più piccoli. “Così…per gioco” sempre vicino ai bambini in difficoltà

LiM e Comune insieme per i più piccoli. “Così…per gioco” sempre vicino ai bambini in difficoltà

Grazie al supporto economico dell'Assessorato al Welfare, sono inseriti in un processo di integrazione e di istruzione costruttivo per la propria formazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Luglio 2015
in Sport
LiM e Comune insieme per i più piccoli. “Così…per gioco” sempre vicino ai bambini in difficoltà
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una città aperta è una
città che sa ascoltare e sa cogliere i bisogni di tutti i suoi cittadini a
partire dai più piccoli. Una città innovativa è consapevole del fatto che in
tutti i bambini, senza distinzione alcuna, si “nasconde” il cittadino del domani
e il Comune di Bitonto –  città
metropolitana di Bari, 8° Servizio per le Politiche Sociali – questo la sa bene
ed è per tale ragione che si mostra sempre più aperto e propenso all’ascolto
delle esigenze e dei bisogni dei bambini di oggi.

Sul territorio bitontino
da ben tre anni l’ASD LiM Laureati in Movimento lavora per questo obiettivo
comune portando nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole primarie la
professionalità dello Sport che significa crescere insieme e promuovere sani
stili di vita. Tutto questo grazie alla collaborazione e al supporto del Comune
di Bitonto. Essere vicini ai più piccoli è il monito del nostro Assessore al Welfare
e alle Politiche Sociali dott. Francesco Scauro che, assieme al suo team
rappresentato dalla dr.ssa Capaldi, dalla dr.ssa Santoruvo e dalla dr.ssa
Speranza, supporta con fiducia ed entusiasmo questi progetti tramite i quali l’educazione
fisica e motoria promuove un’educazione alla vita.

La fiducia nella
progettualità dell’ASD LiM ha prodotto un importante risultato: il campo estivo
“Così… per Gioco” promosso dalla LiM vede quest’anno la possibilità di
partecipazione di tutti i bambini, anche di coloro che vivono in condizioni di
particolare difficoltà dovuti ad una oggettiva carenza di opportunità e stimoli
positivi, alle attività motorie, ludico-educative. Bambini che grazie al
supporto economico comunale sono inseriti in un processo di integrazione e di
istruzione costruttivo per la propria formazione. Si tratta di una realtà
comune e vincente offerta a tutti i bambini dai 4 ai 12 anni. Questo è il
chiaro segnale che la proficua collaborazione tra l’Assessore Scauro e l’ASD
LiM si propone di superare ogni differenza sociale partendo dall’idea condivisa
che tutti i bambini sono uguali ed hanno gli stessi diritti, primo fra tutti
quello di crescere insieme divertendosi. È, questo, un progetto destinato ad
allargarsi ancora a tutte le famiglie che desiderano farne richiesta perché la
scommessa è quella di lavorare insieme sviluppando una comunicazione poli-direzionale
fondata sulla fiducia reciproca.

Fiducia che l’ASD LiM
riceve da ben tre anni e in maniera sempre crescente non solo dai bambini ma
soprattutto da parte delle famiglie che affidano nella massima serenità i loro
figli ad ogni attività proposta (vari e qualificati sport, uscite didattiche,
laboratori creativi, ecc…) dal team “Così… per Gioco” certi che tutto ciò
costituisce per i propri figli un’importante possibilità di crescita.

Collaborare con le
famiglie significa anche dar loro voce ed è per questo che abbiamo chiesto alle
mamme dei bambini che quest’anno usufruiscono di questo servizio di esprimere i
loro pareri. È entusiasmante vedere i loro sorrisi quando chiediamo che cosa pensano
delle attività proposte in questo campo estivo. “Siamo soddisfatti e grati di questa opportunità che è stata offerta ai
nostri figli perché sapere di lasciarli in mani esperte e con tanti altri
bambini è per noi più importante di qualsiasi altra cosa”.

“Mia
figlia
– ci racconta un’altra mamma – torna a casa sempre sorridente, ogni giorno mi racconta di nuove
attività e adesso mi parla di tanti sport come golf, pallavolo, pattinaggio e
tanti altri che prima non conoscevamo. Sono così contenta che sto consigliando
a tutte le mamme, che in un modo o nell’altro vivono queste difficoltà
familiari, di rivolgere le loro richieste al nostro Comune perché è proprio il
Comune che ci ha offerto questa possibilità”.

“Se
non fosse stato per il campo estivo –
continua un’altra mamma – mio figlio sarebbe rimasto tutto il tempo
a casa perché per strada abbiamo paura che dal gioco prendano altre e più
pericolose “vie”. Invece qui i bambini giocano e si divertono tutti insieme e
al sicuro, senza distinzioni, sono tutti uniti e qui stanno capendo l’importanza
di socializzare”.

“Vedo
mio figlio cambiato –
interviene un’altra mamma – a casa adesso rispetta di più le regole e
mi ascolta molto di più, inoltre vuole mangiare molta più frutta e verdura
perché mi racconta che qui a merenda prende più punti chi porta la merenda più
sana. Sarebbe bellissimo se queste attività ci fossero sempre, durante tutto
l’anno scolastico, perché noi famiglie abbiamo bisogno di questo supporto”.

È proprio questa
“continuità” che la collaborazione tra l’ASD LiM e il Comune di Bitonto vuole
offrire a un cerchio sempre più grande di famiglie affinché si assicuri
un’educazione permanente per i bambini.

Ragion per cui è
importante ascoltare soprattutto loro, i nostri bambini, che nella semplicità delle
loro parole ci affidano una riflessione profonda: stessi diritti per tutti i
bambini.

“La
mattina mi sveglio presto e felice perché non vedo l’ora di venire qui al campo
estivo
– ci racconta una simpatica bambina – mi piace tutto qui: gli sport che facciamo,
i dipinti che realizziamo e mi è piaciuto tantissimo andare al museo”.

“Qui
ho imparato –
ci racconta un bambino – che non è importante vincere i giochi ma stare insieme; da quando
frequento questo campo ho tanti amici e ci divertiamo”.

Durante l’intervista due
sono i momenti quasi commoventi che è importante riportare perché aiutano più
di mille parole a comprendere la positività di queste attività. L’ASD LiM,
ricordiamo, offre la possibilità di partecipazione anche a bambini con
disabilità o con
deficit da disturbo dell’attenzione e dell’iperattività, seguiti in un
rapporto uno a uno da personale specializzato e altamente qualificato.
All’intervista partecipa anche un bambino autistico che all’improvviso alza la
mano e ci dice, lasciandoci tutti a bocca aperta: “la cosa più bella è che qui stiamo insieme, mi piace tanto”. Un
altro bambino, invece, ci domanda come mai oggi il suo amichetto è assente.
Rispondiamo che è rimasto a casa perché influenzato ma che la settimana
prossima tornerà e nel suo “Ah, mi
dispiace, volevo giocare con lui”
leggiamo tutta la solidarietà e l’affetto
sincero di cui solo i bambini sono capaci. È chiaro che qui i bambini prima di
tutto imparano le regole della socialità e della convivialità ed è proprio
questa la strada per costruire la società del domani, questi sono i valori che
devono rappresentarla, questa la certezza che abbiamo: continuare a lavorare insieme.

Tags: bitontocampuscomunecosì per giocodabitontoestatelimsasanelliwelfare
Articolo Precedente

Regione. Bilancio, Damascelli (Fi): “Nonostante le tasse elevate, aumenta il debito pugliese”

Prossimo Articolo

“Il presunto Madoff? E’ pronto a parlare davanti ai magistrati”

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il presunto Madoff? E’ pronto a parlare davanti ai magistrati”

"Il presunto Madoff? E' pronto a parlare davanti ai magistrati"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3