Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grandi vittorie per i ragazzi della Polisportiva Elos ai campionati regionali di atletica leggera FISDIR

Grandi vittorie per i ragazzi della Polisportiva Elos ai campionati regionali di atletica leggera FISDIR

Gli atleti bitontini e palesi hanno portato a casa ben 9 medaglie d'oro, oltre a numerosi argenti e bronzi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Maggio 2018
in Sport
Grandi vittorie per i ragazzi della Polisportiva Elos ai campionati regionali di atletica leggera FISDIR
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nel cielo di Grottaglie (TA) il sole risplende di una luce nuova, calda e in festa: è stato in occasione dei Campionati Regionali di Atletica Leggera FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) tenutisi lo scorso 29 aprile e organizzati dal Comitato Provinciale FIDAL (Federazione Italiana Di Atletica Leggera) che i ragazzi dell’Associazione Polisportiva Disabili Elos – sezione “Michele Cioce” di Bitonto hanno conquistato un totale di nove ori, tre argenti e tre bronzi. Un bilancio eccezionale che dimostra quanto possano portate lontano la costanza negli allenamenti e la volontà di dare a questi giovani campioni concrete possibilità di esprimere le proprie potenzialità, con professionalità e dedizione.

Per Franco Bonasia, Presidente della Polisportiva Elos, e Vito Sasanelli, referente e coordinatore delle attività dell’associazione che ha seguito i ragazzi in ogni loro gara e allenamento, questi traguardi possono rappresentare un’importante eco sul territorio: confermano, coi fatti e non con le parole, che l’impegno messo in gioco quotidianamente per mostrare quanto lo sport sia veicolo di ben-essere e di crescita collettiva porta i suoi frutti dolci e succosi, stimoli per nuove sfide future. Ed è a questo circolo virtuoso di valori positivi e di crescita che Bonasia e Sasanelli intendono dare sempre più voce.

Nonostante le soddisfazioni appena ottenute, il motore della Elos non si ferma mai. Prossimo obiettivo, Firenze: è dal 24 al 27 maggio che nel capoluogo toscano si svolgerà la X edizione dei Campionati Italiani di Atletica Leggera e di Calcio a 5 FISDIR.

I ragazzi sono ancora increduli, eppure è proprio per merito della loro tenacia e del lavoro fatto negli scorsi mesi che al collo, ora, possono esibire orgogliosi tante medaglie. Così, quegli ori, quegli argenti e quei bronzi si fanno portatori di un significato altro, più profondo e certamente svincolato da podi e classifiche. In questi giovani campioni risiede un potenziale infinito, alimentato dalla volontà di emanciparsi e da tutti quei grigi “no” che ogni giorno la vita porge loro.

E su ognuna di quelle medaglie è inciso un urlo a gran voce: “io ce la posso fare”, contro se stessi e i propri limiti, contro le proprie paure e le proprie meravigliose fragilità, contro il difficile mondo esterno e contro la sordità di chi non vuol sentire, contro ogni barriera da abbattere, contro ogni confine da superare, giorno dopo giorno.

Di seguito, gli strepitosi risultati conseguiti dai ragazzi della Elos Bitonto:

– 60 mt maschile: oro per Flavio Guardavaccaro;

– 80 mt femminile: oro per Elena D’Amato;

– 100 mt maschile: oro per Antonio Laneve, argento per Antonio Giancaspro, bronzo per Vincenzo Colamorea;

– 200 mt maschile: oro per Francesco Tedeschi;

– 100 mt maschile, categoria Open: oro per Luigi Giancaspro;

– 400 mt maschile: oro per Francesco Moretti;

– Peso maschile: oro per Luigi Giancaspro, argento per Antonio Giancaspro e bronzo per Flavio Guardavaccaro;

– Salto in lungo: oro per Francesco Tedeschi, argento per Vincenzo Colamorea, bronzo per Antonio Laneve;

– Staffetta 4×100: oro per Vincenzo Colamorea, Antonio Giancaspro, Francesco Tedeschi e Antonio Laneve.

Articolo Precedente

Xylella, Sicolo: “Eradicazioni dolorose ma purtroppo necessarie. Situazione insostenibile, non possiamo perdere più tempo”

Prossimo Articolo

Festa di San Nicola. 2018, questa sera appuntamento con il Corteo Storico. Tra i protagonisti, il bitontino Francesco Lucarelli

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Festa di San Nicola. 2018, questa sera appuntamento con il Corteo Storico. Tra i protagonisti, il bitontino Francesco Lucarelli

Festa di San Nicola. 2018, questa sera appuntamento con il Corteo Storico. Tra i protagonisti, il bitontino Francesco Lucarelli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3