Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » FUTSAL MASCHILE – Il Bitonto c’è ancora e costringe al pari la capolista: è 3-3 col Palo

FUTSAL MASCHILE – Il Bitonto c’è ancora e costringe al pari la capolista: è 3-3 col Palo

I neroverdi riescono a rimontare tre volte lo svantaggio. Prossima sfida, contro l’Alma Salerno

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Novembre 2022
in Sport
FUTSAL MASCHILE – Il Bitonto c’è ancora e costringe al pari la capolista: è 3-3 col Palo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Senza arrendersi mai.

Come in uno di quei cartoni giapponesi in cui wrestler steso e schienato sembra quasi cedere sul terzo gong, ma un attimo prima che la mano dell’arbitro impatti sul ring, rinviene, capovolge la mossa all’avversario e manda in estasi il pubblico, anche il Futsal Bitonto ritrova sé stesso, il suo carattere e la propria fame, quando tutto sembrava ormai scritto e destinato ad un altro destino infelice, riacciuffando per tre volte il Palo capolista e rompendo la serie di risultati negativi consecutivi.

Contro la prima della classe infatti, gli uomini di mister Pietro Di Bari hanno sfoggiato la personalità dei giorni migliori, non chinando il capo dinanzi ad un avversario di caratura superiore, reagendo colpo su colpo con le reti di Banegas, Castro e Cassanelli.

Un punto ed un’ottima prestazione, che permettono ai neroverdi di ritrovare serenità e fiducia nei propri mezzi, in vista della sfida casalinga di sabato contro l’Alma Salerno.

LA PARTITA

Orfano degli infortunati Orlino e Tarantino, mister Pietro Di Bari sceglie di partire col cinque composto da Di Benedetto, Castro, Banegas, Acquafredda e Ferdinelli.

Le due squadre partono con lo studiarsi a vicenda, ma a rompere gli indugi è il Palo che al 2’ passa in vantaggio con la conclusione di prima dal limite di Bellaver che batte Di Benedetto e vale il vantaggio dei padroni di casa.

Il Bitonto non si scompone e pochi secondi più tardi ci prova con Caggianelli che calcia bene dalla corsia di destra, ma trova l’attenta risposta del portiere.

Al 5’ il Bitonto ha l’occasione d’oro per pareggiarla, ma il piattone col destro di Ferdinelli a tu per tu col portiere, si stampa sul palo, confermando la scarsa attitudine in stagione fra i neroverdi e la sfortuna.

Dopo averlo sfiorato per due volte e dopo il ritorno di una fase di studio fra le due squadre nel mezzo, il Bitonto riesce a pervenire al pari con l’argentino Banegas, che calcia dalla lunga distanza e grazie al movimento ingannevole di Cassanelli sotto porta, beffa il portiere e fa 1-1 per il Bitonto al 9’.

Al 15’ Castro se ne va tutto solo sulla corsia di destra e calcia forte, ma l’estremo di casa è ben appostato sul primo palo e devia in fallo laterale.

Il Dream Team Palo però è sornione e dopo il calcio di rigore parato da Di Benedetto sul tentativo di Bellaver, sugli sviluppi dall’angolo seguente, al 16’ lo stesso Bellaver tutto solo sul secondo palo la mette dentro per il vantaggio Palo all’intervallo.

Nella ripresa mister Pietro Di Bari riparte con Di Bendetto, Banegas, Ferdinelli, Caggianelli e Cassanelli.

Il Bitonto parte bene ed al 2’ Cassanelli ci prova a tu per tu col portiere, ma l’intervento alla disperata del difensore bianco azzurro, evita il peggio ai suoi e sventa la minaccia.

Un minuto più tardi invece Ferdinelli si mette in proprio e calcia da sinistra, ma il portiere di casa è attento e devia in angolo.

Al 4’ il Palo si fa vedere e lo fa pericolosamente con la punizione dalla distanza di Bellaver che si stampa sulla traversa e termina fuori.

Il Bitonto tira un sospiro di sollievo ed un minuto più tardi perviene al pari con Castro, che in scivolata sul secondo palo capitalizza al meglio lo sprint personale di Ferdinelli dalla corsia di destra e fa 2-2 per il Bitonto.

Al 9’ Ferdinelli ci prova su calcio piazzato da posizione defilata, ma la sua conclusione si spegne sul fondo.

Stessa sorte, per il suo tentativo su calcio di punizione questa volta da posizione centrale, pochi secondi più tardi.

Al 10’ Castro ci prova da terra sugli sviluppi da angolo, ma il suo tiro termina sull’esterno della rete.

All’11’ l’episodio che spacca in due la ripresa: Ferdinelli se ne va in grande stile verso la porta ma al limite dell’area viene spinto. Per il direttore di gara è simulazione, doppio giallo e pertanto cartellino rosso, col dieci che sconsolato ed incredulo se ne va sotto la doccia.

Il Palo prova a sfruttare l’uomo in più, ma il tiro di Bellaver è parato splendidamente in volo da Di Bendetto.

Al 14’ però il Bitonto pecca d’ingenuità rimandando la rimessa oltre i quattro secondi e sul calcio di punizione ordinato dal direttore di gara, arriva il goal di Perrucci che buca in due la barriera e fa 3-2 per i padroni di casa.

Al 16’ mister Pietroo Di Bari si gioca il tutto per tutto inserendo Lovascio come quinto uomo di movimento.

La mossa è vincente ed il Bitonto trova il pari con Cassanelli, che raccoglie la respinta del portiere sul tiro di Lovascio dalla distanza e fa 3-3 per il Bitonto.

Bitonto, che sul gong ci prova col destro di Banegas dal limite, su cui il portiere è costretto a bloccarla due volte ed a mandare le due squadre sul 3-3 al fischio finale.

Prossimo impegno per il Bitonto la sfida di sabato in casa contro l’Alma Salerno.

 

Articolo Precedente

Crollo in via Solferino. Pice: “Salvaguardia dei beni architettonici solo con riqualificazione consapevole dell’intera macroarea”

Prossimo Articolo

Storia di Francesco Stellacci, l’ultimo scalpellino di Bitonto: un mestiere antico e scomparso

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Storia di Francesco Stellacci, l’ultimo scalpellino di Bitonto: un mestiere antico e scomparso

Storia di Francesco Stellacci, l'ultimo scalpellino di Bitonto: un mestiere antico e scomparso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3