Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Federciclismo, il presidente Dagnoni visita i velodromi di Monteroni e Barletta: “Giornata proficua”

Federciclismo, il presidente Dagnoni visita i velodromi di Monteroni e Barletta: “Giornata proficua”

Ai positivi tavoli di confronto e concertazione, rappresentanti di Federazione, governo e amministrazioni locali

La Redazione by La Redazione
27 Marzo 2025
in Notizie dall'Area Metropolitana, Sport
Federciclismo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«È stata una giornata molto, molto proficua».

Con queste parole colme di soddisfazione, il presidente nazionale della Federciclismo, Cordiano Dagnoni, ha commentato il doppio appuntamento, che lo ha visto impegnato nella nostra regione, nella giornata di lunedì. Nel mirino della missione federale, le “condizioni di salute” dei due velodromi storici di Monteroni e Barletta.

«Nel comune di Monteroni – osserva il numero uno del pedale italico – ho incontrato una sindaca molto dinamica, Mariolina Pizzuto, che con grande entusiasmo vuole portare a termine un progetto ambizioso col Velodromo degli Ulivi, un patrimonio da salvaguardare, incluso in uno spazio molto più esteso del previsto dove si possono svolgere diverse discipline in ossequio alla polifunzionalità, elemento essenziale perché l’impianto possa vivere nel migliore dei modi. Se tornasse attivo, potremmo far allenare qui la Nazionale e organizzare stage per i giovani, sfruttando il clima favorevole e la posizione geografica. Questo impianto ha una sua storia e una sua tradizione, motivo per cui da parte della Federazione ci sarà sempre tutto il supporto necessario perché torni ad essere fruibile per tutta l’attività in Salento e oltre».

Ai tavoli di concertazione, si sono confrontati, quindi, rappresentanti del ciclismo, del governo e delle amministrazioni locali. Con esiti positivi.

«A Barletta – prosegue Dagnoni – abbiamo visionato il “Velodromo Simeone”, costruito nel lontano 1922, che, pur avendo più di un secolo, ho trovato personalmente in grande condizione. Con me c’era anche il responsabile federale dei Centri Pista Giovanni Lorenzon, che ha avuto modo di confrontarsi con tutti gli attori locali e penso che, in questo caso specifico, i tempi saranno ancora più ristretti. Da parte nostra c’è la massima disponibilità a fornire tutte le consulenze necessarie per far sì che i lavori possano essere svolti nel migliore dei modi e nel minor tempo possibile. Allenarsi in un velodromo è fondamentale per la crescita tecnica e la sicurezza degli atleti, specie i più giovani. Un grazie particolare a tutto il movimento ciclistico pugliese per l’accoglienza e noi siamo orgogliosi e grati del fatto che questo movimento stia prendendo il volo».

Il presidente del Comitato Regionale Puglia, Tommaso Depalma, ha così chiosato la visita istituzionale: «Questo duplice appuntamento ha avuto un significato importante per noi, soprattutto nell’ottica di un rilancio delle due strutture e dei tempi di attuazione, oltre alla messa a sistema. Il compito del CR sarà stimolare il più possibile questi tavoli di coordinamento e concertazione col territorio. Stiamo mettendo in campo una sinergia che può essere un metodo vincente per ottenere risultati che da tanto il nostro territorio attende. Oggi, più che mai, siamo una squadra. E con l’impegno di tutti si potranno risolvere problemi insoluti da troppo tempo».

Tags: barlettaBicibiciclettafederciclismomonteronipedalare
Articolo Precedente

Colazione sempre più “salata”: pugliesi costretti a pagare oltre il 40% in più

Prossimo Articolo

Ecoambiente. “Nonostante l’estrema urgenza, le operazioni per i primi interventi di messa in sicurezza di emergenza non sono state ancora attuate”

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ecoambiente

Ecoambiente. "Nonostante l'estrema urgenza, le operazioni per i primi interventi di messa in sicurezza di emergenza non sono state ancora attuate"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3