Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Campionati Italiani FISDIR. La Elos di Bitonto conquista Firenze

Campionati Italiani FISDIR. La Elos di Bitonto conquista Firenze

I ragazzi della Polisportiva Paralimpica hanno vinto 3 medaglie di oro e altrettante di bronzo. La squadra di calcio si è aggiudicata il Premio della Commissione Tecnica

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Maggio 2018
in Sport
Campionati Italiani FISDIR. La Elos di Bitonto conquista Firenze
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’emozione è visibile. La tensione palpabile. Ti concentri sul tuo obiettivo e nel tuo mondo, ora, non esiste nient’altro. C’è un preciso momento di silenzio, lunghissimo e intenso, che precede lo sparo del giudice di gara. Dagli spalti senti urlare il tuo nome, tra gli altri, in maniera confusa ed entusiasta. Poi, il via. L’ansia scioglie ogni nodo in gola, lasciando spazio all’adrenalina. In quel momento percepisci ogni fibra del tuo corpo che corre con te oltre gli ostacoli, oltre le barriere che ti pesano sulle spalle per il resto del tempo. Corri, salti, lanci, insegui un pallone. Libero, finalmente, da ogni preconcetto. Ci sei, sei vivo e presente lì, solo per te stesso. E poco importa, alla fine, se al collo indosserai una medaglia: la vittoria più importante e che ti porti a casa è quella contro i tuoi limiti.

È quanto hanno raccontato gli occhi e i sorrisi delle centinaia di atleti paralimpici intellettivo-relazionali presenti a Firenze, dal 24 al 27 maggio, per i Campionati Italiani di Atletica Leggera e Calcio a 5 FISDIR. Un tripudio di colori, sport, di musica, emozioni ed energia positiva, scesi in campo per concedere ad ogni campione partecipante di esprimersi al meglio delle proprie grandi potenzialità.

Col patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Firenze, del CIP Toscana e del CONI Regionale, l’edizione del 2018 ha sfiorato numeri da record, anche grazie al coinvolgimento della Fondazione Vodafone e di OSO, Ogni Sport Oltre. Un evento il cui valore, però, va ben oltre le presenze e le classifiche: lo stare a stretto contatto con atleti provenienti da tutto lo stivale, il cimentarsi in più discipline, il confrontarsi con se stessi e gli altri, non riduce questi campionati FISDIR a una competizione fine a se stessa ma raggiunge obiettivi di confronto e condivisione.

E per i ragazzi della Polisportiva Paralimpica Elos “Michele Cioce” di Bitonto, questa prima loro trasferta ha rappresentato un importante momento di crescita, nel senso più totalizzante del termine. Lontani da casa, catapultati in un contesto stimolante e positivo, coinvolti in competizioni sane e ad alto livello, ognuno di loro ha riposto nella maglietta blu dell’associazione passioni e speranza, raccogliendo i frutti del lavoro continuativo e prolungato compiuto durante gli allenamenti.

Così, accompagnati dal Presidente dell’associazione Franco Bonasia, dal Direttore Tecnico Vito Sasanelli e da Giuseppe De Napoli e Rosaria Rapio, due degli educatori sportivi della Elos, i ragazzi hanno partecipato alle gare di atletica e ai campionati di calcio a 5, nel girone pre-agonistico, riportando a Bitonto diverse medaglie e vittorie:

due medaglie di bronzo per Simone Colasuonno, salito sul podio nei 10000 mt categoria Open e nei 5000 mt categoria Open; due medaglie d’oro per Elena D’Amato, campionessa italiana nel Lancio del Vortex e nei 50 mt paino categoria Promozionale; medaglia di bronzo per Vincenzo Colamorea nel Salto in Lungo categoria Junior; medaglia d’oro e medaglia di bronzo per Francesco Tedeschi, rispettivamente nel Salto in Lungo categoria Junior e nel Salto in Lungo categoria Assoluti.

I risultati non mancano nemmeno sul campo da calcio: la Elos Bitonto si è aggiudicata il Premio della Commissione Tecnica nel proprio girone, come squadra più giovane e che si è contraddistinta per la qualità del gioco contro avversari pre-agonistici. La Polisportiva Elos, inoltre, ha rappresentato a Firenze l’intera Puglia, configurandosi come la delegazione regionale più importante, per numero di atleti, tecnici e risultati ottenuti.

Il podio è stato poi sfiorato diverse volte: ottimi i risultati raggiunti da tutti i ragazzi nelle altre discipline, dal getto del peso alla staffetta 4×100 m piani ai 100 m piani. Il solo fatto di essere giunti alle fasi nazionali dei campionati FISDIR rappresenta un importante traguardo, personale e comunitario. Ed è anche grazie al sostegno e dell’amministrazione comunale e in particolare al Sindaco Michele Abbaticchio e dell’Assessore al Welfare Gaetano De Palma che gli atleti della Elos hanno potuto ottenere questi straordinari esiti. La presenza costante e la disponibilità delle istituzioni nel seguire e supportare i progetti e le manifestazioni della Polisportiva gettano solide basi per le attività future, pensate sempre più in grande per continuare a coinvolgere l’intera comunità locale.

 “Vi voglio bene, voglio bene a tutti voi”, ha affermato durante la cerimonia d’apertura Alessio Focardi, Presidente del Comitato Organizzatore Locale e Delegato FISDIR Toscana: “Fino a poco tempo fa, eravamo un po’ ai margini. Ma guardiamoci oggi: siamo qui, in alto, pronti a spaccare.”

E in presenza di Marco Borzacchini, Presidente FISDIR nazionale, e delle maggiori istituzioni locali, nelle strutture sportive fiorentine è stato possibile assistere a un grandioso fluire di energie, volte a darsi, finalmente, una voce. A trasferta conclusa, per i ragazzi della Elos il bagaglio del viaggio di ritorno è più pesante e, contemporaneamente, più leggero: si portano dietro un’esperienza intensa, stimolante, educativa e divertente, che ha permesso loro di crescere come individui e come squadra, senza mai aver paura di mostrarsi al mondo nella propria, peculiare, unicità.

 

Articolo Precedente

Al Teatro Traetta l’Invasione artistica del Network Internazionale Danza Puglia

Prossimo Articolo

Querelle Circolo didattico “G. Caiati” – Gilda, ecco il testo della sentenza

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Querelle Circolo didattico “G. Caiati” – Gilda, ecco il testo della sentenza

Querelle Circolo didattico "G. Caiati" - Gilda, ecco il testo della sentenza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3