Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Campionati Italiani di Atletica Leggera Indoor 2018: la Polisportiva Elos Michele Cioce porta a casa tre medaglie

Campionati Italiani di Atletica Leggera Indoor 2018: la Polisportiva Elos Michele Cioce porta a casa tre medaglie

Oro per Vincenzo Colamorea nel salto in lungo categoria Junior. Simone Colasuonno è campione italiano nei 3000 mt piani categoria Senior e argento nel salto in lungo categoria Senior

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Marzo 2018
in Sport
Campionati Italiani di Atletica Leggera Indoor 2018: la Polisportiva Elos Michele Cioce porta a casa tre medaglie
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si sono svolti questo fine settimana, sabato 17 e domenica 18 marzo, i Campionati Italiani di Atletica Leggera FISDIR (Federazione Italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali) e FISPES (Federazione Italiana sport paralimpici e sperimentali) 2018, ad Ancona. La VII edizione dei campionati, organizzata dall’A.S. e Culturale Anthropos di Civitanova Marche, ha visto coinvolti nelle gare 101 atleti provenienti da tutta Italia e suddivisi in due categorie: Open e C21 (relativa agli atleti con Sindrome di Down). L’evento ha preso il via sabato 17 marzo alle ore 14:45, con una cerimonia ufficiale alla presenza del Presidente Federale Marco Borzacchini, del Presidente FISPES Sandrino Porru, del Sindaco di Ancona Valeria Mancinelli, dell’Arcivescovo di Ancona-Osimo Monsignor Angelo Spina e con l’esibizione degli Sbandieratori dell’Araba Fenice di Corinaldo.

«Ieri e oggi siamo riusciti a dare vita a una grande manifestazione di condivisione», afferma Giancarlo Marcoccia, Direttore Tecnico Nazionale FISDIR, a conclusione dell’evento. «Vedo molti giovani promettenti e ben allenati. La situazione sta cambiando, da qualche anno a questa parte, qualcosa si sta muovendo. Bisogna crederci, fino in fondo, nello sport come veicolo di educazione e formazione. Noi stiamo credendo in un progetto che ci sta dando ragione.»

E nell’ambito di questa grande festa dello sport, anche Bitonto è stata presente, con la partecipazione di due giovani promesse della Polisportiva Elos: Simone Colasuonno di Palo del Colle e Vincenzo Colamorea di Bitonto. Seguiti dall’allenatore Giuseppe De Napoli e dal Direttore Tecnico Vito Sasanelli, al Palaindoor di Ancona i due giovani atleti hanno gareggiato nel salto in lungo e poi, rispettivamente, nei 3000 metri piani e nei 60 metri piani, Open. La Elos, così, si porta a casa ben tre medaglie, due ori e un argento: Vincenzo Colamorea è campione italiano di salto in lungo categoria Junior e Simone Colasuonno è secondo nel salto in lungo categoria Senior e campione italiano nei 3000 mt piani categoria Senior.

Emblema della professionalità e dell’impegno che fanno da base a queste splendide vittorie è la preparazione del team Elos e degli esperti della A.S.D. e C. “Laureati in Movimento” di Bitonto, figure disponibili ed estremamente attente al corretto sviluppo fisico e relazionale dei ragazzi della Polisportiva. La squadra è consistente, ricca e variegata. Lo stesso Simone Colasuonno, partecipante alle gare, viene seguito e allenato anche a Palo del Colle da Giovanni Zaccheo, storica figura di riferimento nel campo dell’atletica, nonché allenatore e Presidente della A.S.D. “Fiamma Olimpia Palo”. Una macchina ben oleata, dunque, i cui ingranaggi girano con vigore, spinti da passione e fiducia nel proprio lavoro e nei confronti della quale le istituzioni locali mostrano sostegno e disponibilità; e, a capo di un meccanismo così composito e variopinto, coloro che sapientemente ne guidano il percorso, a livello umano, professionale e sportivo: Franco Bonasia, presidente della Polisportiva Elos, e Vito Sasanelli.

E nel viaggio di ritorno da questi campionati non sono solo i titoli e le medaglie a rappresentare un valore aggiunto. Nel Palaindoor di Ancona, impianto sportivo all’avanguardia tra i migliori d’Italia ed Europa, i ragazzi della Elos hanno avuto l’opportunità di calarsi in un’esperienza formativa, totale e totalizzante, in cui lo sport vive nella sua forma più pura e assoluta. Gareggiare in un ambiente stimolante e coinvolgente, in cui tutti fanno il tifo per tutti, trova il suo acme negli abbracci a fine gara tra i concorrenti.  Realtà come queste occorre non viverle in maniera strumentale. Le risorse investite in manifestazioni del genere ritornano, ampiamente, sotto una forma differente, attraverso la consapevolezza di aver garantito a dei giovani con bisogni speciali l’espressione totale delle proprie potenzialità.

Un’occasione, questa, per i ragazzi coinvolti, di affacciarsi con grinta e curiosità in un contesto sportivo e sociale assai ampio, quello nazionale, ricco di stimoli e sollecitazioni. Così, prende forma la soddisfazione di vedere riconosciuti i propri sforzi e i propri sacrifici, la costanza negli allenamenti, l’impegno e la determinazione investiti nel raggiungere i propri obiettivi. La partecipazione ai campionati italiani si configura come una grande vittoria, non solo per Vincenzo e Simone, ma per l’intero team della Polisportiva Elos, che giorno dopo giorno semina nel territorio la consapevolezza della ricchezza universale dello sport, fonte di ben-essere per tutti e di tutti.

Articolo Precedente

“Passionis Musica”, domani il concerto delle Palme dell’associazione musicale culturale “G. Bastiani-Lella”

Prossimo Articolo

“Pubblico impiego: Le nuove regole di comportamento e disciplina dopo la riforma Madia”. Domani l’incontro dell’A.G.Avv

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Pubblico impiego: Le nuove regole di comportamento e disciplina dopo la riforma Madia”. Domani l’incontro dell’A.G.Avv

"Pubblico impiego: Le nuove regole di comportamento e disciplina dopo la riforma Madia". Domani l'incontro dell'A.G.Avv

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3