Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Us Bitonto. Magia di Zotti, Noicattaro battuto e vetta in pugno. Ma è una vittoria amara

CALCIO – Us Bitonto. Magia di Zotti, Noicattaro battuto e vetta in pugno. Ma è una vittoria amara

Pesano le espulsioni (esagerate) del fantasista e del bomber Manzari, gravi perdite soprattutto in vista della prossima sfida col Barletta

Pasquale Scivittaro by Pasquale Scivittaro
13 Novembre 2016
in Sport
CALCIO – Us Bitonto. Magia di Zotti, Noicattaro battuto e vetta in pugno. Ma è una vittoria amara
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il primato del campionato, la miglior difesa, il miglior attacco, il nono risultato utile consecutivo (8 vittorie, di cui 6 consecutive, e 1 pareggio), l’ennesimo successo ottenuto senza subire un solo tiro nello specchio, possono lasciare l’amaro in bocca quasi come se si trattasse di una sconfitta?

La risposta, purtroppo, per quella strana scienza che ruota e si muove insieme ad una palla su un rettangolo verde, è affermativa nella prima fredda domenica quasi invernale al “Città degli Ulivi”.
Le espulsioni, infatti, di Gennaro Manzari e Piero Zotti, mente e braccio armato delle offensive neroverdi, cancellano d’un colpo tutte le cose belle, e sono tantissime, della squadra di mister De Candia, alla vigilia di un poker di sfide d’alta quota che davvero potranno dire dove può arrivare l’U.S. Bitonto 1921 in questa stagione.

La partita con il Noicattaro di mister Vito Castelletti, d’altronde, ha poco da raccontare dal punto di vista dello spettacolo.
Demerito dei rossoneri, apparsi davvero poca cosa, ma merito soprattutto dei neroverdi, in ormai classica tenuta giallo fluorescente, capaci di imbrigliare tutte le trame di gioco avversarie e di pungere alla prima occasione.

Il mago De Candia conferma il classico 3-4-1-2 imperforabile delle ultime settimane, non cambiando di una virgola gli uomini che hanno issato in maniera strameritata il bardo neroverde in cima al campionato, in compagnia del Cerignola.
Castelletti, dal canto suo, prova a giocarsela con un 4-4-2 affidando a Schirone le chiavi della mediana per cercare di scalfire con idee concrete il muro dei padroni di casa.
Nemmeno, però, cinque giri di orologio che la capolista è già avanti.
Merito di una magia di Piero Picasso Zotti su calcio piazzato da 25 metri, che si infila alle spalle dell’incolpevole portiere nojano proteso in tuffo, invano, alla ricerca della sfera di cuoio finita nel sette.

Al 15′ il primo fulmine sul cielo sereno e neroverde: tra lo stupore generale, infatti, Stella, numero 6 rossonero, si accascia al suolo, come colpito da chissà quale dardo.
L’arbitro, il disastroso Palumbo di Bari, tira fuori il cartellino rosso ed espelle la vipera Manzari, colpevole di essersi liberato con foga e violenza (mah) dalla marcatura avversaria.

Una partita tranquilla, assolutamente gestibile, inizia a diventare improvvisamente nervosa e, a farne le spese, è lo spettacolo assolutamente modesto. Il taccuino rimane illibato per il resto della prima frazione, eccezione fatta per un giallo a Schirone. E ai neroverdi va più che bene anche così. 
Non passa, invece, nemmeno il primo minuto del secondo tempo che il signor Palumbo ristabilisce la parità degli uomini in campo cacciando Daddario per un intervento scomposto ai danni del boa Albrizio.

Se in superiorità numerica il Noicattaro aveva fatto il solletico alla capolista, in 10 contro 10 non c’è partita: unico demerito del Bitonto resta quello di non non chiudere la contesa con tre importanti occasioni capitate a Terrone due volte e a Bonasia, sciupate a pochi metri dall’estremo difensore ospite.

Mentre la testa è ormai proiettata al big match di domenica prossima contro il Barletta di Pizzulli e del diesse De Santis, all’alba del recupero arriva la doccia fredda che fa più male di un pugno nello stomaco: su un rilancio dalla retroguardia, Zotti si avventa sulla sfera ma, invece di prendere la palla, colpisce col gomito alto al petto il suo avversario, manco a dirlo naturalmente Stella (ex bitontino), pronto per la seconda sceneggiata di giornata.

Palumbo di Bari punisce il bitontino, colpevole di aver guardato poco la palla nella circostanza a dir la verità, anche se l’intervento è stato ampiamente strumentalizzato dall’avversario, estrae il terzo rosso di giornata per il numero 10 neroverde, autentico faro della squadra, caccia mister De Candia e un componente della panchina rossonera per proteste e, dopo 4 minuti di recupero, pone fine alla contesa tra i fischi sonori di tutto lo stadio.

Adesso per mister De Candia arrivano il bello e il difficile.
Occorre immediatamente recuperare energie e serenità di tutto l’ambiente, cacciando sin da subito anche i fantasmi di presunti complotti contro i neroverdi che bene non fanno alla mente dei calciatori, per iniziare il lungo tour de force di partite decisive verso Natale.

Il mister è ottimo, la squadra ha una tenuta difensiva davvero unica per la categoria (straordinari Campanella e Cantatore, ottima diga frangiflutti De Santis – Capriati), il primato non è assolutamente un caso e ci sono uomini in panchina, su tutti Roselli e Modesto, che se avranno la testa sgombra da cattivi pensieri e la giusta dose di pazienza dovuta alla propria esperienza potrebbero non far rimpiangere gli assenti.

A prescindere da chi mancherà, con l’orgoglio e la tenacia mostrati in queste nove settimane tutto è possibile.
Se la voglia famelica di lottare su ogni pallone continuerà ad animare il cuore dei leoncelli neroverdi, sognare si può e si deve.

Articolo Precedente

CALCIO – Cinquina Omnia Bitonto alla Rutiglianese, ora è fuga per davvero

Prossimo Articolo

All’atleta paralimpico Mazzone un trofeo scolpito dall’artista bitontino Franco Sannicandro

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
All’atleta paralimpico Mazzone un trofeo scolpito dall’artista bitontino Franco Sannicandro

All'atleta paralimpico Mazzone un trofeo scolpito dall'artista bitontino Franco Sannicandro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3