Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Uragano Cerignola sul Bitonto, e il sogno serie D svanisce sul più bello

CALCIO – Uragano Cerignola sul Bitonto, e il sogno serie D svanisce sul più bello

In casa della capolista, i neroverdi sono travolti 6-1 in una gara terribile e da dimenticare. Insulti di alcuni tifosi di casa al presidente Tina Aluisio

La Redazione by La Redazione
2 Aprile 2017
in Sport
CALCIO – Uragano Cerignola sul Bitonto, e il sogno serie D svanisce sul più bello
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cerignola-Bitonto è la classica partita che doveva essere tutto, ma in realtà è stato poco.

Doveva essere il match tra le squadre più forti dell’Eccellenza pugliese, visto che si affrontavano le prime due forze del Campionato.

Un incontro equilibrato, magari deciso da un episodio e/o da un guizzo dei tanti campioni in campo.

Già, doveva. È stata, invece, una partita di tennis a tinte gialloblù. Un lungo, lunghissimo monologo cerignolano, che in un sol colpo porta in cascina tre punti, la vittoria della serie A pugliese (cinque punti di vantaggio a una sola giornata dal termine), l’approdo in serie D dopo 17 anni, la terza promozione consecutiva.

Succede, purtroppo, che in un “Domenico Monterisi” riempito da quasi 2mila tifosi, a godere è solo la compagine ofantina, che vince6-1 il sentitissimo big match della 29esima giornata, confermando di essere la squadra più forte del lotto.

L’altra parte della medaglia, invece, ha la faccia triste e cupa di un Bitonto che davvero non ti aspetti. Irriconoscibile per tutti i 90′. Sempre in balia degli avversari. Mai entrato in partita. Autore di un solo tiro in porta. Inguardabile in difesa, centrocampo e attacco, con tanti, troppi errori personali e di reparto. Cotti mentalmente e fisicamente.

Il leone, insomma, ha indossato la casacca dell’agnello nel giorno in cui non serviva.

Perché? Cosa è successo a Zotti e compagni nel match più importante dell’anno? Era preventivabile che il Cerignola avrebbe messo grinta e tanti tanti attributi, e che avrebbe cercato di mettere in difficoltà la vicecapolista sfruttando il contropiede con l’enorme potenziale offensivo, i calci piazzati, e la forza fisica a centrocampo.

Eppure, i ragazzi di mister Francesco Farina hanno vinto proprio così. Con le reti degli attaccanti (doppietta per Di Rito e Loiodice, un gol per Morra e rete pure per Cappellari, terzino), con tre marcature derivanti da contropiede e altrettante da tiri di punizione.

L’acuto di Piero Zotti (il 21esimo stagionale) è stata solo una effimera fiammella, impossibile da alimentare per il Bitonto più brutto della stagione, per la prima volta apparso impotente davanti a un avversario, che conosce la quarta sconfitta, e con il sogno della serie D che sfuma nel modo peggiore possibile.

La partita. Anche con la prima della classe, Pasquale De Candia non cambia modulo e si affida al 3-4-1-2, con Lorusso in difesa preferito a Cantatore.

Fin dai primi secondi di gara, però, si capisce che la gara sarà tutta roba foggiana. Il vantaggio è già al 9′: palla rubata a centrocampo dal Cerignola e sfera sui piedi di Di Rito, che si accentra, mette a sedere Lorusso e infila sotto la traversa. Goal bellissimo dell’argentino, ma il gioco, forse, andava interrotto perché Campanella era a terra infortunato. Il 2-0 arriva al 14′ in fotocopia: azione velocissima di contropiede e stavolta è Morra a trafiggere Longo.

Sorprende la facilità con cui gli attaccanti di casa penetrano nella difesa neroverde, le incredibili difficoltà di Campanella e Bonasia, l’evanescenza di Manzari e Albrizio, la giornata no di Turitto.

Eppure, sul doppio svantaggio, il Bitonto sembra svegliarsi, perché prima si fa vedere con Manzari (male di testa su imbeccata di Zotti), e poi trova la rete con una gran giocata proprio del 36enne fantasista.

No, non è una inversione di tendenza. I padroni di casa riprendono a fare quello che sanno, i neroverdi vivono un finale di tempo da incubo. Subiscono il 3-1 per colpa di una punizione velenosissima di Loiodice dall’out di sinistra, mentre la quarta marcatura è di Cappellari, che fa 25 metri di corsa sulla destra, riceve da Di Rito in area di rigore e scarica alle spalle dell’estremo difensore ospite.

Al cambio di campo è 4-1. Nella ripresa, c’è ormai poco da fare, anche se i gialloblù non si accontentano e arrotondano il punteggio con un colpo di testa di Di Rito su punizione di Loiodice, e proprio con il folletto ex Barletta che disegna una bella parabola da calcio piazzato sulla quale Longo è tutt’altro che impeccabile.

L’espulsione di Lorusso per somma di ammonizioni serve solo alle statistiche e ai tabellini.

Il Cerignola è in serie D con merito. Il Bitonto cade dopo otto vittorie consecutive, ma va a ricevere gli applausi dei suoi 100 indomiti supporters.

Perché guai a dimenticare che Zotti e compagni sono secondi in classifica, hanno racimolato 65 punti dopo 29 partite, hanno vinto 20 partite, ne hanno perse soltanto quattro, hanno il secondo attacco dell’Eccellenza 2016-2017. E si sono giocati un sogno in casa dei più forti.

Fatti, non parole.

Ora è necessario dimenticare la partita di ieri, riassestare le idee e finire bene la stagione, perché c’è un Galatina da affrontare (23 aprile), e dei playoff da disputare.

Le pagelle. Longo 5, Campanella 4,5, Lorusso 4,5, Elia 5; Turitto 4,5 (Modesto sv), De Santis 5 (Cantatore sv), Capriati 5, Bonasia 4,5; Zotti 5,5 (la sua marcatura è bella per gli occhi, ma non serve a evitare la debacle); Manzari 5, Albrizio 5 (Terrone sv).

Parole pesanti al presidente. Il pomeriggio del “Monterisi” è stato macchiato da alcuni episodi da penna rossa. La presenza di bombe carte all’arrivo del pullman del Bitonto, e alcune offese ingiuriose e deprecabili ai danni del presidente neroverde, Tina Aluisio. “Come donna, sono molto amareggiata nel constatare ancora una volta come il calcio, si mescoli all’inciviltà e alla maleducazione. Nonostante sia stata apostrofata con espressioni che non appartengono al dizionario della galanteria, e nonostante la mia squadra ha subito una pesante sconfitta, sono fiera di essere stata li a Cerignola, accanto ai miei ragazzi”.

 

Articolo Precedente

Bitonto protagonista alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano

Prossimo Articolo

Da disoccupate a vigilanti, dal primo aprile più sicurezza per i parchi della zona 167

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Da disoccupate a vigilanti, dal primo aprile più sicurezza per i parchi della zona 167

Da disoccupate a vigilanti, dal primo aprile più sicurezza per i parchi della zona 167

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3