Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Trofeo “Michele Castellaneta”, torneo per ricordare il noto ingegnere e sostenere l’Hospice

CALCIO – Trofeo “Michele Castellaneta”, torneo per ricordare il noto ingegnere e sostenere l’Hospice

Si è tenuta ieri la prima edizione dell'evento, dedicata al progettista dell'edificio, scomparso recentemente

Michele Cotugno by Michele Cotugno
9 Giugno 2014
in Sport
CALCIO – Trofeo “Michele Castellaneta”, torneo per ricordare il noto ingegnere e sostenere l’Hospice
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è tenuto ieri, nel campo sportivo “Città degli Ulivi”, il primo Trofeo “Michele Castellaneta”, un’iniziativa organizzata dalla Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano” e da “L’Abbraccio”, associazione di volontari per la cura e l’assistenza agli ospiti dell’Hospice “Aurelio Marena”.

Nell’ambito del memorial day, è stato organizzato un torneo quadrangolare di calcio, che ha visto la partecipazione di quattro squadre: consulenti aziendali e del lavoro dell’Assocal, avvocati, ingegneri e architetti insieme, e, infine, docenti.
L’evento è nato per ricordare Michele Castellaneta, l’ingegnere che progettò l’edificio dell’Hospice, scomparso qualche mese fa, e per promuovere l’attività svolta all’interno della struttura.

“Ci occupiamo dei malati inguaribili, ma non incurabili. Il nostro scopo è portare la vita anche nei loro occhi – ci riferisce Maria Castro, responsabile dell’associazione L’Abbraccio –. I pazienti sono seguiti da un’equipe di medici, infermieri, psicologi, operatori socio-sanitari, terapisti del corpo e da 32 volontari impegnati nell’Hospice, in cui vengono praticate le cure palliative, che mettono al centro l’ammalato e i suoi bisogni. I volontari si occupano di dare risposte ai bisogni relazionali degli ammalati, specialmente laddove manca il supporto della famiglia. Forniamo i pasti, gestiamo una biblioteca, perché pensiamo che la lettura possa suscitare in loro attenzione verso la vita. Offriamo momenti di svago con musica e spettacoli. Quattro volontari sono, inoltre, ministri straordinari impegnati nell’accompagnamento spirituale”.

Ma l’assistenza all’ammalato può esplicarsi anche nei gesti apparentemente più piccoli, come una carezza, che, come precisa la Castro, è una pratica finalizzata ad alleggerire tensione e dolore fisico, specialmente quando non basta più la parola.

“Tutti i volontari sono formati sia prima di iniziare l’attività, che in itinere, secondo le norme dettate dalla legge 38/2010 – conclude il responsabile -. Fine ultimo della nostra associazione è diffondere il diritto all’accesso gratuito alle cure palliative, che servono per dare dignità all’assistito fino all’ultimo istante di vita”.

E sulla figura di Michele Castellaneta aggiunge: “E stata una persona attenta a quello che sarebbe stata la funzione della struttura. Ha immaginato la vita dei pazienti nel progettare l’edificio. In quelle pareti non si respira tristezza, ma solidarietà”.

La manifestazione è, dunque, proseguita in serata presso i locali della Fondazione, dove si è tenuta la premiazione della squadra vincitrice, quella degli ingegneri e architetti.
Presenti anche i responsabili della Fratres, che hanno invitato i presenti a donare il sangue.
“I proventi della manifestazione – hanno spiegato gli organizzatori – saranno utilizzati per acquistare ausili sanitari che rendano migliore la permanenza dei pazienti nell’Hospice”.

Tags: bitontoCure palliativefondazione santi medicifratreshospicemichele castellanetaquadrangolare
Articolo Precedente

CALCIO – Si conclude (quasi) positivamente la due giorni di festeggiamenti neroverdi

Prossimo Articolo

Pistola alla tempia d’un agricoltore per rubargli l’auto. Poi, prendono solo i soldi e fuggono via

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Pistola alla tempia d’un agricoltore per rubargli l’auto. Poi, prendono solo i soldi e fuggono via

Pistola alla tempia d'un agricoltore per rubargli l'auto. Poi, prendono solo i soldi e fuggono via

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3