Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Storia di Fabio Natilla, arbitro bitontino approdato in Lega Pro

CALCIO – Storia di Fabio Natilla, arbitro bitontino approdato in Lega Pro

Tecnica, passione e grinta, le doti di questo direttore di gara incline al dialogo coi calciatori

Mario Sicolo by Mario Sicolo
10 Settembre 2016
in Sport
CALCIO – Storia di Fabio Natilla, arbitro bitontino approdato in Lega Pro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ma
com’è, come dev’essere l’arbitro di calcio, al giorno d’oggi?

Può
avere ancora sguardo acuto e largo sorriso come Fabio Natilla, pur mo’ sbarcato nel magico e impervio mondo della
Lega Pro?

Quest’uomo
che calca il prato sotto mille torvi occhi sospettosi, un tempo aveva ed era la
giacchetta nera, oggi veste casacche variopinte e sente di essere assediato
dalla tecnologia.

Così,
non basta sapere che la parola “arbitro” derivi da un verbo latino che
significa “pensare, giudicare, decidere”,  esattamente le tre operazioni che costui che
incarna la legge in campo deve inverare nel rovinio d’attimi cruciali che è
l’ora e mezza che conta.

Ci
vuole altro. Preparazione maniacale, passione antica e grinta invitta, per
esempio. Dev’essere proprio come Fabio.

Egli
ha frequentato il pallone dall’altra parte della barricata, che adesso deve
osservare con occhio professionale: “Ero
centrale nella juniores del Bitonto, poi, siccome non accetto torti e
ingiustizie, con un compagno di classe andai alla sezione di Molfetta dove conobbi Antonio De Leo e quello che sarebbe diventato il nostro preparatore
atletico Rosario Carlucci
”.

Gli
stadi, spesso, appaiono come templi profani d’ogni liceità, dove tutto è
possibile, massime il dileggio per la terna, che ora non si sa più di quante
persone è formata, specie nei quartieri alti.

Figuriamoci
nei fazzoletti di deserto polverosi ove si combattono battaglie sanguinose e
memorabili: “Certo, alcuni campi nelle
categorie inferiori non sono tranquillissimi, ma io personalmente non ho mai
subito aggressioni, solo dopo qualche gara infuocata sono stato scortato dalla
polizia, però a mero scopo precauzionale
”, ci rassicura l’olimpico
direttore di gara.

L’essere
stato pedatore ti dà qualche vantaggio nell’interpretazione delle fasi di gioco
più delicate? “Oggigiorno – osserva
–, è importante conoscere moduli tattici
e le tecniche dei calciatori. Abbiamo a disposizione siti e piattaforme su cui
informarci a dovere. Io prediligo il dialogo, le spiegazioni e il confronto e
mi piace cogliere le piccole sottigliezze, le invisibili furbizie, che i
giocatori mettono in atto, capendone le ragioni, faccio molta azione preventiva
”.

Dunque,
sono nove anni che Natilla – chiariamo, il cognome non suggerisce alcuna
parentela con Franco, icona
indiscussa degli arbitri pugliesi, che pure lo stima moltissimo – fa rispettare
le regole dai ventidue signori in mutande: due in sezione, poi Cra, Cai e Can
D, fino alla promozione di questa stagione. Con un intoppo brutto, che
rischiava di essere doloroso. Geometra essendo, su un cantiere edile subì un
infortunio, che lo appiedò per qualche mese.

Al
rientro, gli organi dirigenti lo destinarono a dirimere un acceso
Fermana-Sambenedettese e si capì che c’era grande fiducia nelle doti del
giovane arbitro bitontino. Che, al primo turno di Coppa Italia, già è stato
impiegato come quarto uomo in Foggia-Pontedera: “Importantissimo per cominciare a capirci qualcosa”, sottolinea Fabio,
pronto a zifolare, ne siamo certi, fra gli angeli miliardari dell’Empireo
pallonaro…  

Articolo Precedente

Un Centro accoglienza immigrati nella zona artigianale. Tra rabbia e norme urbanistiche violate

Prossimo Articolo

Ex ospedale, chiusa anche la sala operatoria. Usppi: “Decisione inaccettabile”

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ex ospedale, chiusa anche la sala operatoria. Usppi: “Decisione inaccettabile”

Ex ospedale, chiusa anche la sala operatoria. Usppi: "Decisione inaccettabile"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3