Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Speciale Coppa Italia3/ Le pagelle della finalissima

CALCIO – Speciale Coppa Italia3/ Le pagelle della finalissima

Tutti promossi i ragazzi di mister Di Venere

La Redazione by La Redazione
14 Marzo 2014
in Sport
CALCIO – Speciale Coppa Italia3/ Le pagelle della finalissima
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dare i voti e le
pagelle dopo una finale vinta 3 – 0 è compito arduo. È difficile bocciare
qualcuno o premiare qualcun altro. Perché in questa U.S. Bitonto che finalmente
può dire di avere una propria bacheca, è la squadra tutta ad emergere. E a
trionfare.

Lattanzi 7 – Ieri
si è capito perché è il portiere meno battuto del campionato. Gli avanti dello
Sporting Altamura non lo tengono troppo impegnato, ma quando è chiamato a
guadagnarsi la pagnotta su calci d’angolo e tiri da fuori si fa trovare
attentissimo. Sicurezza.

Cifaratti 6,5 – Una
delle belle sorprese della stagione e della partitissima di ieri. Ha a che fare
con gente esperta come Chisena prima e Martellotta poi, ma non si scompone e
riesce ad annullarli. E, perché no, prova anche a offendere. Incursore.

Naglieri 7 – Un
gioiello difensivo di grande quantità e qualità. Ha solo 18 anni il centrale
neroverde ma gioca con la sicurezza e la tranquillità di un veterano.
Praticamente insuperabile nell’uno contro uno e nei duelli fisici. Rende
impossibile la vita a un gigante come D’Introno, quasi annullandolo. Gigante.

Zaccaro 6,5 – Con
Naglieri forma una coppia di centrali praticamente perfetta. Meno sicuro del
compagno di reparto, ma la sua esperienza sono fondamentali in partite come
queste. Baluardo (Pazienza 6 – Partecipa alla festa finale)

Bonasia 6,5 – Stranamente
in versione difensiva più che offensiva. Ha il suo bel da fare a tenere a bada
Terrone, che spesso però è costretto ad atterrarlo. Da applausi una sua uscita
di 40 metri palla al piede nel primo tempo. Affidabile.

Foggetti 7 – Non
è più un mistero perchè mister di Venere lo abbia voluto subito nel centrocampo
neroverde a sostituire Milella. Gran numero di palloni giocati nonostante il
terreno di gioco sia una bestia infame per la sua qualità. Tenta la via della
rete ma sempre senza successo. Folletto.

Sangirardi 7 – Una
coppia perfetta con Foggetti. Corona una grandissima stagione con un’altra
prova di dominio a metàcampo. È praticamente il padrone del centrocampo,
offrendo visione di gioco e smistando palloni a destra e a manca. Diga
insuperabile quando si tratta di difendere e di spazzare la palle. Poliedrico.

Roselli 8 – E’
l’uomo della Coppa Italia. A 37 anni suonati l’ex centrocampista di Terlizzi e
Monopoli ha ancora tanto da dire al calcio. Come le due reti messe a segno,
figlie di un piede dorato sempre tanto fatato. La punizione del raddoppio è una
autentica perla che Girolamo, il portiere dello Sporting Altamura, non
dimenticherà facilmente. Il migliore. (Aloisio 6,5 – la sua velocità
mette in apprensione la già distratta retroguardia murgiana).

Modesto 7,5 – E’
l’altro uomo copertina del giovedì. Di Venere lo schiera alle spalle di Terrone
e non se lo fa ripetere. Sempre spina nel fianco per gli avversari, che fa
tremare con la sua velocità. Chiude i conti con un gol da cineteca, una
conclusione da fuori che fulmina Girolamo. Inesauribile.

Lomuscio 6 – La
qualità non manca al “Lazzaro” bitontino, ma forse è poco concreto. Fa tanto
movimento ma spesso si perde in un bicchier d’acqua. In miglioramento,
comunque, rispetto alle ultime prestazioni. Dà avvio al primo gol neroverde.
Work in progress

Terrone 6 – Non
riceve molte palle giocabili, ma si batte come un leone in mezzo ai centrali
altamurani, Martinelli in primis. Non segna e non tira mai in porta, ma lì
davanti è sempre insostituibile. Prezioso. (Capriati 6 – entra per
partecipare alla festa finale).

Di
Venere 9 –
Il condottiero dei neroverdi. Il vero artefice
del successo e della stagione magica bitontina. Ha creato una squadra a sua
immagine e somiglianza, che non sarà spettacolare ma molto cinica, concreta e
spietata. E che soprattutto non lascia scampo agli avversari. Sergente.

Tags: bitontocoppa italiada Bitontofinalissimasim fortsporting altamuraU.s. Bitontovittoria
Articolo Precedente

CALCIO – Speciale Coppa Italia2/ Le dichiarazioni dei protagonisti

Prossimo Articolo

CALCIO – Speciale Coppa Italia1/ Il vecchio leone affonda il colpo vincente

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Speciale Coppa Italia1/ Il vecchio leone affonda il colpo vincente

CALCIO – Speciale Coppa Italia1/ Il vecchio leone affonda il colpo vincente

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3