Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Saltata Bitonto-Bari. Nacci: “La società e il Comune prenderanno provvedimenti”

CALCIO – Saltata Bitonto-Bari. Nacci: “La società e il Comune prenderanno provvedimenti”

Il blackout di ieri sera sarebbe esclusivamente colpa dell'Enel e non dell'impianto di illuminazione del "Città degli Ulivi". La figura poco edificante, comunque, non la cancella nessuno

La Redazione by La Redazione
26 Agosto 2015
in Sport
CALCIO – Saltata Bitonto-Bari. Nacci: “La società e il Comune prenderanno provvedimenti”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
motivazione ufficiale arriva a tarda sera e la dà l’ex assessore
allo Sport Domenico Nacci
tramite un post su Facebook.

«Era
tutto perfetto tranne l’Enel.
L’amichevole
tra Us Bitonto e Fc Bari è saltata solo ed esclusivamente a causa di
un guasto alla cabina Enel di via del Petto.  
L’impianto
di illuminazione dello stadio Città degli Ulivi era ed è
perfettamente funzionante ed è stato più volte testato nei giorni
scorsi.

Sono
tempestivamente intervenuti un operaio della ditta manutentrice della
pubblica illuminazione e l’Energy manager del Comune, Alessandro
Cafagna
, che hanno verificato e testato l’impianto, definendolo
perfettamente funzionante.

In un secondo momento, dopo mio
personale sollecito al servizio Enel, è intervenuta la squadra di
pronto intervento, che ha verificato il loro guasto riparandolo; dopo
abbiamo nuovamente riacceso tutte le torri faro ed erano ancora
perfettamente funzionanti.

A conferma di quanto detto, vi è
l’intervento di molti concittadini residenti in via Abbaticchio o via
del Petto, che hanno lamentato lo stesso disagio (erano anche loro
senza energia elettrica)».

Sembra
essere tutto chiaro, allora.

La
poco edificante figura che ieri la città ha fatto non soltanto nei
confronti dei baresi, ma di tutta la Regione (la notizia che la
partita era stata interrotta dopo appena 90” era già sui siti
sportivi locali dopo pochissimi minuti, così come i commenti
sarcastici e ironici), avrebbe un colpevole ben preciso: l’Enel,
«senza
possibilità di essere smentiti»,
assicura
il presidente onorario neroverde.

Che
poi ringrazia «sentitamente
tutta la Fc Bari, che ha compreso si trattasse di un imprevisto non
dipeso né dal Comune né dall’Us Bitonto, per averci rinnovato la
disponibilità a recuperare presto la partita con ingresso libero. La
data mi verrà comunicata entro lunedì».

Nacci
saluta anche «gli
ultras bitontini per l’attaccamento e il sostegno alla squadra, anche
per la bella macchia di colore nero-verde creata. Sono davvero
dispiaciuto sia intervenuto un così assurdo imprevisto a rovinare la
festa, ma sono certo sapremo rifarci molto presto».

Già,
perché una delle note più belle della serata è stata la risposta
del pubblico di casa, che ha capito l’importanza dell’evento –
l’incasso sarà devoluto in beneficenza – e riempito lo stadio
comunale come un uovo come non accadeva da almeno 10 anni.

Davvero
saremo in grado di ripartire da qui?
E soprattutto, quando torneremo
a vedere una cornice di pubblico così adrenalinica e stimolante in
una città alla quale – fatti alla mano – il calcio interessa a
pochi intimi?

La
società neroverde e l’amministrazione, inoltre, prenderanno
i loro provvedimenti nei confronti del responsabile e dovrebbero
avviare molto presto un’azione di risarcimento per il danno subito.

Nel
frattempo che questo accada, sarà difficile digerire i cori «ma
la partita dov’è? La partita dov’è?»,
dei
tifosi biancorossi accorsi ieri al “Città degli Ulivi”, e quei
parcheggiatori abusivi che facevano sistemare le macchine con tariffe
a libero arbitrio. Il loro, naturalmente.

Il
Bari, per fortuna, ha accettato con filosofia: «Siamo
molto dispiaciuti –
sottolinea
il team manager
Alberto Marangon ai microfoni di tuttobari.com – perché
era una bella serata di
festa,
ma purtroppo sono episodi che possono accadere. Il Bari prende
l’impegno di tornare su questo campo tenendo anche conto dello scopo
benefico dell’evento”.

Per fortuna, la luce ha illuminato il prato e gli spalti per il minuto di raccoglimento dedicato alla memoria di Francesco Panzarino, l’operaio bitontino deceduto due giorni fa a Leuca sotto le macerie del crollo di una ex scuola elementare.
Momento emozionante e significativo, fortemente voluto dal presidente dei leoncelli Ciccio Noviello su suggerimento del giornalista Nicola Lavacca.

Tags: baribitontoCariellodabitontoeccellenzanaccinoviellous bitonto
Articolo Precedente

Sparatoria di via Gomez, ancora troppi punti oscuri da chiarire. Ma stavolta volevano uccidere?

Prossimo Articolo

“I ragazzi a rischio delle periferie non si salvano col calcetto, ma con la Cultura”

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“I ragazzi a rischio delle periferie non si salvano col calcetto, ma con la Cultura”

"I ragazzi a rischio delle periferie non si salvano col calcetto, ma con la Cultura"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3