Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Primo tempo griffato Bitonto, secondo Omnia. E il derby juniores finisce 2-2

CALCIO – Primo tempo griffato Bitonto, secondo Omnia. E il derby juniores finisce 2-2

Bella gara, ieri pomeriggio, al Polisportivo "N. Rossiello" sempre più disatrato

Mario Sicolo by Mario Sicolo
15 Marzo 2015
in Sport
CALCIO – Primo tempo griffato Bitonto, secondo Omnia. E il derby juniores finisce 2-2
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il meriggio di ieri, quasi primaverile, donava un solicello fragile che inteporiva appena i ventidue virgulti a caccia di una sfera di cuoio. 

Di più, nello scorrere placido di rare nuvole nell’azzurro tenue del cielo, la luce dorata scintillava sopra i sassi puntuti del campo gibboso e periglioso del Polisportivo dedicato al professore Nicola Rossiello.

Mai nome fu tanto oltraggiato dalle condizioni disastrose della struttura, avendo scoperto per soprammercato che il muro di cinta è stato vergognosamente sfondato da un petardo addirittura natalizio – tre mesi fa, a occhio e soprattutto croce – ed ancora mostra la breccia come ferita della nostra introvabile civiltà.
E non è che il “Città degli Ulivi” goda d’ottima salute se è vero, com’è vero, che ieri dieci tifosi del Bitonto stavano provvedendo alla pulizia dell’impianto sull’erta di via Megra. 

Ma siamo alla pugna fra le squadre juniores di Bitonto e Omnia.
E’ derby, disputa fratricida che per solito accende gli animi.
I ragazzi, invece, chi più chi meno, sono stati tutti corretti sulla distesa terragna per tuberi.

“E so tutt cmbagn“, chiosava sapido qualcuno, sugli spalti grigi.
“Sono il nostro futuro“, notava Oronzo Bonasia, stantuffo mancino instancabile capitato per (nostra) ventura in campionato d’Eccellenza, in realtà degno di palcoscenici più insigni, peraltro già assaporati senza demeritare.

E allora, prime fasi di studio consuete.
I neroverdi appaiono compagine più matura e tetragona.
Avanzano a folate, che investono tremende gli avversari.

Al 22′, il punto del vantaggio si concretizza: un indemoniato Valentini sulla fascia destra zompa Mundo e scodella all’indietro per l’accorrente Signorile che fulmina l’immoto Bisceglie.

Qualche minuto dopo, l’estremo omniano svirgola un innocuo retropassaggio e consegna a Valentini la porta sguarnita: 2 a 0.
I ragazzi guidati dal ben amalgamato duo Mancazzo-Vitale sono smarriti da tanta furia. 

E’ il 33′ quando Leone prova a danzare fra i molossi avversi, ma calcia addosso a Salierno in uscita disperata. 
Prima che Giordano della sezione di Bari – bene la direzione della gara, solo la gestione dei cartellini è apparsa dubbia – si esibisca nel duplice fischio, Valentini si rende pericoloso un paio di volte e legittima così la nitida supremazia neroverde.

Per quel mistero sublime e psicologico che sottende qualsivoglia certame sportivo, l’intervallo carica i fanciulli dell’Omnia e svuota di forze i bitontini, forse colti da improvvisa nikefobia (dal greco, paura di vincere per troppa sicurezza).

Le prime due occasioni sono per Caiati e Leone, nella seconda è la traversa a rintoccare e, dunque, a salvare il Bitonto.
Mister Bellavista, molto attento all’aspetto disciplinare dei suoi, toglie dal match i più fumantini e si sa che, quando l’anagrafe è verde, i caratteri più frizzanti sono proprio quelli che fanno la differenza.

L’Omnia, sempre più rinfrancata, accelera e tutto, d’improvviso, viene ribaltato.
Colasuonno viene atterrato al 36′ nell’area dei leoncelli e dal dischetto capitan Tarantino fredda Salierno, palla nel sette.
In zona Cesarini (Renato, pedatore eccelso d’un secolo fa, oriundo argentino che soleva segnare quando i novanta minuti stavano tramontando, ndr), infine, il piccolo ma incrollabile Koumadi ustiona un paio di avversari e serve Pasculli.
Che, da fuori, complice un’incauta deviazione, artiglia il pareggio. 

Pari e patta, dunque, fra le giovani leve di Bitonto e Omnia. Serenità, dopo, negli spogliatoi, al di là del rammarico e della gioia.
E’ questo il calcio che ci piace…   

Tags: bitontoderbyjunioresomnia
Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Forza, coraggio e volontà: l’Omnia Bitonto la spunta di misura sullo Sporting Bari

Prossimo Articolo

CALCIO – Piperis, Terrone e Ventura. Il Bitonto liquida l’Altamura e vede la salvezza

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Piperis, Terrone e Ventura. Il Bitonto liquida l’Altamura e vede la salvezza

CALCIO - Piperis, Terrone e Ventura. Il Bitonto liquida l'Altamura e vede la salvezza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3