Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Per l’Omnia Bitonto prezioso pareggio in trasferta contro l’Alexina

CALCIO – Per l’Omnia Bitonto prezioso pareggio in trasferta contro l’Alexina

Secondo 0-0 consecutivo per i biancoblu. Sempre viva la speranza di giocarsi il playout in casa

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
28 Aprile 2014
in Sport
CALCIO – Per l’Omnia Bitonto prezioso pareggio in trasferta contro l’Alexina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un punto d’oro, giunto nella trasferta più lontana del
campionato, al termine di una partita di grande sacrificio ed abnegazione.

Nella ventottesima e terzultima giornata del campionato
di Prima Categoria, l’Omnia Bitonto coglie il secondo
pareggio consecutivo per 0-0 in quel
di Poggio Imperiale contro l’Alexina,
squadra in piena bagarre per un posto nei playoff. Per gli omniani, terzultimi
ora a quota 24 punti, si tratta di
un punto pesante nella lotta per poter disputare il playout in casa: ora il
divario dal quartultimo posto, il Rocchetta
Sant’Antonio
, sconfitto a Stornarella, si riduce a 2 punti, a sole due gare
dal termine, e con lo scontro diretto all’ultima giornata. I biancoblu pertanto
continuano a coltivare la speranza di poter scavalcare i foggiani e giocarsi lo
spareggio salvezza tra le mura amiche del “Città degli Ulivi”.

La partita. Mister Giuseppe Lovero si affida ad un abbottonato 4-5-1: densità difensiva, squadra
corta, solida e pronta a ripartire. Cervellitra i pali, linea di difesa con Rubinie Lamura esterni, Verriello e Dario Orlino centrali; a metà campo, capitan Masciale dinanzi alla difesa supportato da Schiraldi e Rosati,
sulle corsie Savoni ed Acquafredda pronti a sostenere in fase
offensiva l’unica punta Catucci.

L’Omnia Bitonto parte molto guardinga e concede davvero
poco agli avversari, che faticano a trovare spazi e trame. I biancoblu si
difendono con ordine, facendo densità in mezzo al campo, e ripartono
approfittando del lavoro di Catucci, Acquafredda e degli inserimenti di Rosati.
Ne esce un primo tempo sostanzialmente bloccato e con poche emozioni.

I padroni di casa ci provano solo con un tiro di Caputo
da fuori ed una girata dal limite di Liquadri, entrambe a lato; e con un colpo
di testa fuori misura di Cordone. L’Omnia Bitonto, invece, dopo aver retto bene
la sterile supremazia foggiana, si fa vedere a cavallo del 40′ quando recrimina
in un paio di circostanze: prima Acquafredda viene atterrato in area, sul fondo,
al momento del cross, dopo essersi liberato bene di un anniversario, ma
l’arbitro barlettano Daddato lascia continuare; poi sulla ripresa del gioco,
manata a palla lontana di De Vita a Rosati, l’arbitro, lontano dall’accaduto,
non ravvisa alcunché e fa continuare, evitando così un rosso alquanto meritato
al difensore di casa.

Si va al riposo sullo 0-0.

Nella ripresa l’Alexina parte col piede pigiato
sull’acceleratore ma l’Omnia Bitonto resiste. Ne esce un secondo tempo di
grande sofferenza per i biancoblu che stringono sempre più le maglie difensive
e si difendono stoicamente. Protagonista assoluto diventa Raffaele Cervelli, il numero uno biancoblu che si dimostra sempre
sicuro ed attento e regala prodezze e emozioni, alzando sulla sua porta il suo
personalissimo autobus di “mourinhana memoria”, ovvero un muro invalicabile.

I padroni di casa non sfondano la “linea Maginot”
eretta dalla retroguardia biancoblu: Cordone e Caputo trovano la risposta di
Cervelli, il quale è strepitoso al 63’: prima intercetta la conclusione di
Viele e poi salva d’istinto sulla ribattuta a botta sicura di Liquadri.

Mister Lovero intuisce le difficoltà ma prova a
giocarsi il tutto per tutto e a tentare il colpaccio, inserendo due punte, Lovero e Agostino, per Savoni ed Acquafredda, e passando così al 4-4-2.

L’Alexina continua a premere ma l’Omnia Bitonto
gestisce bene e con lucidità le offensive dei padroni di casa, grazie anche ad
un Cervelli sempre sicuro nelle prese. Ed anzi, in contropiede gli omniani
trovano spazi e opportunità che non vengono purtroppo sfruttate al meglio. Come
al minuto 85, quando Catucci, con un cross deviato, trova al
limite l’inserimento centrale di Schiraldi, ma la conclusione al volo è di poco
al lato.

Nei 5 minuti di
recupero succede ben poco. Unico brivido, un scontro di gioco durissimo tra
Lovero ed il portiere di casa Soccio, con l’attaccante bitontino che rimedia
una brutta botta. Qualche attimo di apprensione ma fortunatamente la punta
biancoblu si rialza seppur visibilmente scosso dal violento impatto.

 

Finisce così, con
uno 0-0 conquistato con tanto
sacrificio e carattere. È il secondo risultato utile consecutivo per l’Omnia
Bitonto, che ora proverà il colpaccio contro la Real Siti di Stornarella, terza in classifica. Domenica alle 16,30,
al “Città degli Ulivi”, ci sono tanti motivi per trovare i tre punti: in primis
per provare a scavalcare il Rocchetta Sant’Antonio, impegnato a Palo, ed andare
all’ultima di campionato sul campo dell’attuale quartultima con due risultati
su tre a disposizione. E poi c’è da vendicare la brutta sconfitta dell’andata.
Da allora tante cose son cambiate. E l’Omnia Bitonto, ora come non mai, crede
davvero nella salvezza. La squadra ha dimostrato di essere ancora viva, di
saper soffrire e lottare. Ora resta da conquistare il massimo in quelle che
saranno davvero tre finali da disputare.  

Tags: alexinabitontocalcioda Bitontoomnia bitontopoggio imperialeprima categoriasport
Articolo Precedente

CALCIO – Per il Bitonto 0-0 a Canosa. Giovedì potrebbe essere il giorno dell’Eccellenza

Prossimo Articolo

Arte, parole, musica, danza per rivalutare piazza Unità d’Italia

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Arte, parole, musica, danza per rivalutare piazza Unità d’Italia

Arte, parole, musica, danza per rivalutare piazza Unità d'Italia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3