Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Per il Bitonto è ancora pareggite acuta. Anche a Vieste solo un punto e tanti rimpianti

CALCIO – Per il Bitonto è ancora pareggite acuta. Anche a Vieste solo un punto e tanti rimpianti

A nulla è valsa la marcatura di Piperis nel primo tempo. I neroverdi non vincono da un mese e mezzo

La Redazione by La Redazione
23 Marzo 2018
in Sport
CALCIO – Per il Bitonto è ancora pareggite acuta. Anche a Vieste solo un punto e tanti rimpianti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 Un pareggio, l’ennesimo, che profuma di condanna quasi definitiva.

Da leggere, molto probabilmente, come una bandiera bianca che viene issata, nonostante ci siano almeno due ingredienti che ci possono facilmente smentire: la matematica e questo strano, strambo, pazzo, Campionato di Eccellenza 2017-2018.

Fatto sta che l’1-1 con il cui il Bitonto ha impattato ieri pomeriggio sul difficile campo “Riccardo Spina” di Vieste (la trasferta foggiana era già complicata di suo, ma il clima torbido che si respirava ha reso tutto più maledettamente ostile), non è per nulla quei brodini che ti riscaldano corpo e anima, ma come un treno dal nome Playoff che si è mosso dal suo binario senza a bordo i leoncelli neroverdi.

È un risultato che non serve ai nostrani, che ieri dovevano soltanto vincere, ma che invece continuano a essere dentro un tunnel profondissimo e buio.

E ripetiamo perché: non si vince da oltre un mese. Quarto pareggio consecutivo (il nono totale su 27 partite disputate, quindi 1/3 esatto). Secondo 1-1 di fila, e terza volta – dopo Barletta a Novoli – che nel girone di ritorno non si è in grado di difendere il vantaggio accumulato nel primo tempo. Due reti messe a segno nelle ultime sei partite, ed entrambi con un centrocampista perché un attaccante neroverde non centra la porta dall’11 febbraio. Sedici punti soltanto messi in cascina nel girone di ritorno, e soltanto tre vittorie.

Una miseria. E classifica che dice sì che la banda di mister Zinfollino è attualmente quarta (45 punti) a pari punti con l’Omnia, ma canta pure che la stessa Omnia ha una gara in meno e l’Avetrana (44) ha addirittura due partite da recuperare.

C’è poco, pochissimo, da stare allegri, dunque, anche se ieri Modesto e compagni hanno giocato una partita gagliarda, come tante a dire la verità. Per 60′ abbondanti, infatti, il Bitonto ha mostrato di avere gambe, cuore, grinta, controllo della partita, e pure di mordere quando le è stato possibile, come in occasione della capocciata vincente di Piperis, al quarto acuto stagionale.

Poi, però, in 10 contro dieci, i padroni di casa hanno pareggiato con una bella e beffarda punizione di Triggiani, e devono ringraziare la dea bendata sulla clamorosa traversa centrata da Sisalli. Perché anche questo è un classico: quando tutto non gira, la sfortuna dà un bella spinta.

 

Dopo il turno infrasettimanale, la serie A pugliese si concede 10 giorni di riposo. Si torna in campo domenica 8 aprile, e al “Città degli Ulivi” arriverà l’Otranto.

 

La partita. Sorpresa è l’atteggiamento che si ha leggendo la squadra bitontina al fischio d’inizio: Addario; Aprile, Camasta, Elia; Modesto, Piperis, Giangaspero, Bonasia; Moscelli; Manzari, Mongiello.

Bastano 11 giri di orologio agli ospiti per sbloccare la contesa. Scambio da rimessa laterale Moscelli-Bonasia, sciabolata a centro area dove è puntuale l’inserimento di Piperis, che batte Tucci. Potrebbe arrivare pure il raddoppio qualche minuto dopo, ma la girata di Mongiello a centro area si spegne a lato. Il Vieste, invece, è tutto nel tentativo di Raiola, disinnescato dal volo di Addario.

La ripresa non regala grosse emozioni, ma è più vibrante perché subiscono finiscono sotto la doccia Raiola per un brutto fallo di reazione, e Bonasia, per somma di ammonizioni.

Ed è proprio dalla punizione dal limite susseguente al fallo dell’esterno bitontino, che Triggiani fredda l’estremo portiere neroverde sul suo palo con un tiro forte e preciso.

E poi entra in campo la malasorte, perché soltanto questa, un intervento alla disperata del portiere foggiano, e la traversa impediscono a Sisalli di festeggiare il primo goal all’ombra dell’ulivo.

 

Finisce 1-1. E c’è poco o nulla da festeggiare…

Articolo Precedente

Nonna Melina compie 102 anni. È festa a casa dell’associazione Unione Amici di Lourdes

Prossimo Articolo

Ente Nazionale di Assistenza Volo, il nuovo piano industriale declassa i siti pugliesi. “A rischio servizi e lavoratori”

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ente Nazionale di Assistenza Volo, il nuovo piano industriale declassa i siti pugliesi. “A rischio servizi e lavoratori”

Ente Nazionale di Assistenza Volo, il nuovo piano industriale declassa i siti pugliesi. "A rischio servizi e lavoratori"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3