Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, primo accenno di fuga. Trulli e Grotte battuto 3-1 e vetta consolidata

CALCIO – Omnia Bitonto, primo accenno di fuga. Trulli e Grotte battuto 3-1 e vetta consolidata

Gli omniani vincono a Castellana Grotte grazie a Lacarra (doppietta) e Massimo Fumai e salgono a +4 sul secondo posto, ora occupato dalla Polimnia

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
3 Ottobre 2016
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto, primo accenno di fuga. Trulli e Grotte battuto 3-1 e vetta consolidata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un tris per il
poker di vittorie. E per rafforzare il primato.

L’Omnia Bitonto espugna l’”Azzurri d’Italia”
di Castellana Grotte battendo per 3-1il Trulli e Grotte nella 4^ giornata
del girone A del Campionato di Promozione. L’Omnia parte ancora una volta forte
nel primo tempo, con un buon approccio ed il doppio vantaggio nella prima metà
della frazione, soffre il tentativo di recupero dei padroni di casa ma ad
inizio ripresa legittima il successo con la rete che mette in cassaforte il
risultato.

Solidità, muscoli, qualità
e intelligenza: l’Omnia supera con brillantezza l’esame non semplice nella
città delle grotte e continua la sua marcia in testa alla classifica. Facendo
così crescere entusiasmo e convinzione.

La
partita
. Incrocio del cuore per mister Benny Costantino, che affronta
il suo mentore e padre calcistico Vito Sgobba. Il tecnico omniano deve fare i
conti con sole due assenze: all’indisponibile Petruzzella, quasi ormai del
tutto recuperato, si aggiunge il febbricitante Fabiano, out dell’ultimo minuto.
Nell’undici di partenza, Raimonditra i pali; linea di difesa con Losacco –
Nicola Fumai – Rubini – De Vita
; a centrocampo, capitan De Santis con Diagne nel mezzo, Gernonee Loseto ad agire un po’ più
esterni, a supporto della coppia d’attacco, Lacarra – Massimo Fumai.

Appena sette giri di
lancette e l’Omnia Bitonto è in vantaggio. Nicola Fumai imposta dalle
retrovie, pesca l’inserimento centrale di Gernone, che lancia nello spazio Lacarra, bravo a proteggere di fisico
la palla in area di rigore sulla pressione di Cantalice, e con una girata di destro
a trafiggere il portiere di casa Comes nell’angolino basso alla sua sinistra. 0-1.

Il Trulli e Grotte
prova una reazione e gioca con vivacità, pressando molto alto. Ma lascia
inevitabilmente spazi alle ripartenze bitontine. E al 22’, proprio su un ribaltamento di fronte rapido, arriva il
raddoppio. Frutto però soprattutto di un’azione di pregevole fattura. Triangolazione
magistrale al limite dell’area tra Massimo
Fumai
e Loseto, ed il piccolo funambolo omniano numero 10 trova la rete con
un preciso rasoterra nell’angolino basso alla destra di Comes. 0-2 e terza rete in campionato per
Massimo “Fuminho” Fumai.

Il team di
Castellana Grotte prova a rientrare nel match. Raimondi blocca sicuro una
punizione telefonata di Giardino, ma al 34’nulla può, in uscita, sulla zampata velenosa di Imoh, il quale lanciato sul
filo del fuorigioco da Pagliarulo, sorprende in velocità la retroguardia
omniana ed accorcia le distanze. 1-2.

Gli animi si
accendono, il match si surriscalda. Lacarra nel tentativo di approfittare di
una incertezza difensiva dei giocatori di casa, accusa un colpo che lo
costringe alle cure mediche, sul prosieguo dell’azione Massimo Fumai dal limite
dell’area trova la parata a mano aperta di Comes su una conclusione assai angolata.
Proteste per il gioco non interrotto, ma la tensione sale quando Cantalice
blocca Gernone lanciato a rete con una gomitata in pieno volto. L’arbitro
leccese Recupero sanziona il difensore di casa solo con il cartellino giallo,
ma il fallo – un intervento brutto e disinteressato del pallone – avrebbe
meritato ben altra punizione. Il successivo piazzato, ad opera di Loseto,
sfiora l’incrocio dei pali. Si va al riposo con l’Omnia avanti 2-1.

Nella ripresa gli
omniani partono fortissimo, intenzionati a riportarsi a distanza di sicurezza.
Lacarra spizzica di testa la palla per Loseto, che si avventa sulla sfera, sul versante
sinistro dell’area, ma al momento del tiro Cantalice, in intervento disperato,
salva in angolo.

Al 48’ arriva il
tris: versante sinistro, dal limite dell’area De Santis imbecca l’inserimento
di Lacarra, che sradica
letteralmente il pallone dal controllo di Cantalice, recupera l’equilibrio e la
piazza con precisione nell’angolino opposto. Gol da attaccante di razza per
Lacarra, capocannoniere con 5 marcature, e al nono sigillo in quattro gare, tra
campionato e coppa. Una realizzazione poderosa e di forza. 1-3.

L’Omnia si riporta
al sicuro, anche perché il Trulli e Grotte, seppur non con gli stessi ritmi del
primo tempo, prova a pungere in avanti. Ma lo fa con conclusioni, di Recchia e
Salvati, che non impensieriscono il sempre attento Raimondi.

Bitontini
pericolosi su azione d’angolo con Loseto, che in posizione sbilenca, colpisce
di testa, togliendo la sfera dalle possibilità dell’accorrente Diagne, meglio
posizionato alle sue spalle.

Poco dopo l’ora di
gioco bravo Raimondi a distendersi sulla sua destra e a deviare in angolo un
rasoterra velenoso dal limite, mentre al 70’ Lacarra va vicino al suo tris
personale con una sassata su punizione dalla distanza, che Comes tocca in
angolo non senza difficoltà.

Mister Costantino
cambia. Entrano Minenna e Anaclerio per Diagne e Massimo Fumai.
Proprio Minenna è protagonista di una iniziativa sulla sinistra, il cross dal
fondo trova in area Loseto, la cui conclusione viene stoppata da un avversario,
la palla arriva a Lacarra che non imprime la giusta angolazione e potenza per
sorprendere Comes.

All’82’ Raimondi è
due volte attento alzando in angolo prima una punizione di Agostino e poi il
colpo di testa schiacciato di Imoh.

Mister Costantino
decide di coprirsi ulteriormente e inserisce Ciardi per Lacarra, un difensore per un attaccante. Nei cinque minuti
di recupero da segnalare due conclusioni, per i padroni di casa, con Giardino e
Salvati, ed una occasione per Anaclerio, con la respinta di piedi di Comes.

Dunque, l’Omnia Bitonto
vince 3-1 e vola in classifica +4 sulla Polimnia, nuova inseguitrice. Per i
bitontini altra bella prova di forza e compattezza su un campo non facile e
contro un avversario che, seppur fanalino di coda, ha dimostrato – per qualità
dei singoli ed organizzazione di gioco – di meritare una classifica ben
diversa. Dopo quattro giornate l’Omnia resta a punteggio pieno e domenica si
appresta ad affrontare per la terza volta in stagione la Nuova Spinazzola, che giungerà a San Pio dopo i due precedenti
recenti in Coppa Italia. Un match importante per cercare il primo vero
tentativo di fuga in vetta alla classifica.

I
risultati della giornata e la classifica
. La nuova
inseguitrice in classifica dell’Omnia è la Polimnia, che sale al secondo posto
dopo il 2-1 rifilato alla Rinascita Rutiglianese. Pareggio (1-1) tra Virtus
Bitritto e Fortis Altamura. Successi casalinghi per Corato (2-0 al Monte Sant’Angelo),
Sporting Ordona (3-1 al Canosa) e Ascoli Satriano (1-0 al San Marco). Colpo
esterno per il Real Siti (0-4 sulla Nuova Spinazzola), termina a reti bianche
Puglia Sport Laterza – Nuova Molfetta.

In settimana, si
sono recuperati i due match della 1^ giornata sospesi e rinviati, causa
maltempo, l’11 settembre: San Marco – Nuova Molfetta 1-2, Real Siti – Corato 1-0.

Classifica: Omnia Bitonto 12, Polimnia 8, Sporting
Ordona, Corato e Virtus Bitritto 7, Fortis Altamura e Real Siti 6, Rinascita
Rutiglianese, Nuova Molfetta e Puglia Sport Laterza 5, Canosa, Ascoli Satriano
e Nuova Spinazzola 4, San Marco e Monte Sant’Angelo 3, Trulli e Grotte 1.

L’avversario
di Coppa Italia
. Agli Ottavi di finale l’Omnia Bitonto
affronterà la Rinascita Rutiglianesedi mister Muzio Di Venere: andata giovedì 13 ottobre alle 15,30 a San Pio,
ritorno a Rutigliano giovedì 17 novembre.

Tags: benny costantinobitontocalciocastellana grotteda Bitontoomnia bitontopromozionesporttrulli e grotte
Articolo Precedente

Una antologia è il nuovo libro di Nicola Pice: oggi la presentazione di “Poeti alla finestra”

Prossimo Articolo

Movimento 5 Stelle: al via la Costituente in vista delle amministrative 2017

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Movimento 5 Stelle: al via la Costituente in vista delle amministrative 2017

Movimento 5 Stelle: al via la Costituente in vista delle amministrative 2017

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3