Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, pari e patta (1-1) contro il Corato. Domenica ultima fatica stagionale

CALCIO – Omnia Bitonto, pari e patta (1-1) contro il Corato. Domenica ultima fatica stagionale

Al vantaggio bitontino di Frappampina risponde il coratino Lomuscio. Domenica si chiude al “Città degli Ulivi” contro il Terlizzi

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
2 Maggio 2016
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto, pari e patta (1-1) contro il Corato. Domenica ultima fatica stagionale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un’Omnia Bitonto rimaneggiata pareggia 1-1 sul campo del Corato secondo in classifica, nella 29^ giornata del Campionato di
Prima Categoria – girone A, penultima fatica stagionale.

Al “Comunale di via
Gravina”, dinanzi ad una bella cornice di pubblico, è giornata di festa, grazie
alla coinvolgente iniziativa della società coratina. Bambini, famiglie,
intrattenimento e stadio pieno per la sfida tra le prime due della classe, che
va in archivio con un pari sostanzialmente giusto, che consolida le rispettive
posizioni in classifica: il primato dell’Omnia Bitonto, che ha vinto il
campionato con tre giornate di anticipo; ed il secondo posto del Corato, degna
rivale dei bitontini nonostante il -9, ma a distanza di sicurezza sulle
inseguitrici, tanto da aver già la certezza di disputare direttamente la finale
playoff.

La
partita
. È un’Omnia Bitonto falcidiata dagli
infortuni quella che si presenta al cospetto del Corato, seconda forza del
campionato. Poche scelte per mister Benny
Costantino
, che sceglie un 4-4-2con Verrelli in porta; linea di
difesa con Corcelli e Frappampina esterni, Lamura e Ciardi centrali; a centrocampo, capitan De Santis e De Giosa nel
mezzo, Minenna e Rizzi ad agire sulle corsie; in avanti Francesco Tenzone a supporto di Anaclerio.

Il match non viaggia
su ritmi altissimi. L’Omnia Bitonto prova a gestire con ordine, attraverso
sempre il palleggio e la circolazione di palla, ma non riesce a ripartire in
maniera incisiva, e si affida alle giocate di un Anaclerio particolarmente in
vena, che crea più volte scompiglio nella retroguardia avversaria; dall’altro
lato, il Corato va a folate, e soprattutto nella prima mezzora cerca di
costruire qualcosa, senza però impegnare severamente Verrelli. Da segnalare solo
un paio di tentativi di Terrone, che non inquadrano lo specchio, ed una bella
azione di Uva, che si libera in area sulla sinistra, ma la sua girata è alta
sopra la traversa.

Nell’ultimo quarto
d’ora però l’Omnia Bitonto esce alla distanza e si prende la scena del match.
Passando persino in vantaggio: minuto 33,
Anaclerio vede l’inserimento sulla sinistra di Frappampina, bravo a proporsi in
fase offensiva e in slalom a saltare un paio di avversari, lasciati sul posto,
conclusione dal limite dell’area che il portiere di casa Loiodice intercetta
soltanto, con la palla che termina ugualmente in rete. 0-1 omniano e gran gol dell’esterno barese, autore di una splendida
caparbia iniziativa personale.

Il vantaggio quasi
scioglie i bitontini, che praticamente iniziano a controllare agevolmente il
match, gestendo i ritmi e la palla. E addirittura, prima della conclusione del
tempo, avrebbero persino l’occasione del raddoppio, con Rizzi che, pescato
brillantemente in profondità, in area, sulla sinistra, da De Santis, prova una
conclusione debole che non sorprende Loiodice. Al riposo Omnia Bitonto avanti
1-0.

Nella ripresa parte
meglio il Corato, che al 52’ trova
il pari: scambio in area, sul versante sinistro, tra Lops e Lomuscio, e conclusione radente di
quest’ultimo che batte Verrelli. 1-1.

L’Omnia prova a
reagire con un tiro da fuori di De Santis, palla lontana dallo specchio. Ma la
partita nuovamente vede abbassarsi i ritmi. Il Corato si rende pericoloso solo
con alcune palle aeree nei quindici metri omniani, ma la difesa ospite sbroglia
qualsiasi matassa, col duo Ciardi – Lamura che riescono a tenere a bada bomber
Uva ed ogni minaccia. Dall’altro lato, si fa pericoloso Rizzi che, con la sua
verve, prova con due incursioni a portare qualche apprensione nella
retroguardia neroverde.

Nell’Omnia spazio aCanniello per l’autore del gol
Frappampina. Sul calar del match, Corato pericoloso: Lomuscio di testa da buona
posizione impegna Verrelli, anche se l’azione viene annullata dalla posizione di
offside dell’esterno d’attacco di casa. Girata debole di Cialdella, con l’estremo
difensore bitontino che para comodo a terra.

Nel recupero due
ghiotte occasioni per i padroni di casa, la punizione di Terrone dal limite,
che non inquadra lo specchio di non molto, e la girata di Uva in area, che si
spegne poco oltre la traversa. Sono le ultime emozioni, al “Comunale di via
Gravina” di Corato termina 1-1.

L’Omnia sale così a
quota 66 punti in classifica, e
conquista il suo terzo pareggio in campionato, secondo di fila. Il Corato
arriva a 57  punti e si prepara alla
finale playoff. Domenica ultimo turno: gli omniani tornano al “Città degli
Ulivi” di Bitonto per ospitare il Città
dei Fiori Terlizzi
. Sarà l’ultima fatica di una stagione davvero
indimenticabile.

Intanto in
classifica, verdetti ormai quasi del tutto definitivi. La Real Bat retrocede in
Seconda Categoria, mentre resta da individuare l’ultimo posto per i playoff: a
contenderselo Nuova Spinazzola e Celle San Vito, con i murgiani ad oggi a +8 in
classifica sui foggiani, e dunque qualificati direttamente alla finale contro
il Corato. Ma se i foggiani dovessero rosicchiare almeno due punti nel prossimo
turno, ecco dunque che tra le due squadre sarà semifinale, sul campo dello
Spinazzola.

Le
giovanili
. Bella vittoria per gli Allievi
provinciali
del progetto sociale “Diamo
luce al centro storico”
che, nella 4^ giornata del Campionato Allievi
provinciali “Fascia B” – girone D, battono 5-0la Pro Molfetta Calcio.

Al Polisportivo “Nicola Rossiello” grande partita per
i ragazzi di mister Domenico Racanielloe del suo vice Michele Stefanizzi. A
siglare le reti del successo De Palma,Fortunato, Giampalmo, De Palo e De Vito.

Prossimo appuntamento, sempre al “Rossiello”, il derby
contro l’Olimpia Torrione Bitonto.
Si gioca lunedì 9 maggio alle 17.

Tags: bitontocalciocoratoda Bitontoomnia bitontosport
Articolo Precedente

Via Teresa Noce? Oppure scuola “Merlin”? Giardino “Iotti”? Il Comune ci sta pensando

Prossimo Articolo

Oltraggio alla sanità bitontina: “Ci chiudono definitivamente il Punto di primo intervento?”

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Oltraggio alla sanità bitontina: “Ci chiudono definitivamente il Punto di primo intervento?”

Oltraggio alla sanità bitontina: "Ci chiudono definitivamente il Punto di primo intervento?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3