Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, i ragazzi del progetto “RiDiamo luce al centro storico” in gita in Toscana

CALCIO – Omnia Bitonto, i ragazzi del progetto “RiDiamo luce al centro storico” in gita in Toscana

Splendida avventura tra Siena, San Gimignano e Firenze dei protagonisti dell'iniziativa sociale, curata in collaborazione con l'associazione "Ladri di biciclette onlus"

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
29 Aprile 2015
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto, i ragazzi del progetto “RiDiamo luce al centro storico” in gita in Toscana
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un weekend in giro
per la Toscana, tra le bellezze di Siena, San Gimignano e Firenze.
Per toccare il punto più alto di un progetto lungo cinque anni, dai successi
costanti, concreti. Perché con lo sport ci può essere futuro, si può educare,
formare, insegnare a vivere, inculcare i valori della vita e del rispetto verso
l’altro, dare un’occasione per non lasciarsi tentare dalle cattive sirene della
società.

È stato un ponte
del 25 aprile speciale quello
vissuto da 19 ragazzi protagonisti di “RiDiamo
luce al centro storico”
, il progetto sociale curato dall’Omnia Bitonto e dall’associazione “Ladri di Biciclette onlus”.

Il gruppo, infatti,
capitanato dagli ideatori del progetto Giuseppe
Pice
e Francesco Martucci, dal
presidente dell’associazione “Ladri di Biciclette”, Pasquale Brandi, e dagli operatori Domenico Racaniello, Nicola
Piglionica
, Daniele Vallarella, Maria Rosaria Rosica, Nicola Darsino, Marco Verriello e Benedetta
Sannino
, sono stati in gita per tre giorni in Toscana, accolti ed ospitati
dalla comunità di Montegufoni, una
frazione del comune di Montespertoli,
sulle colline fiorentine. Grandi sono state l’ospitalità e l’accoglienza
riservata dalla famiglia Caverni –
Nencioni
, ed in particolare da Irene
Caverni
, conosciuta dagli operatori dell’Omnia Bitonto e di “Ladri di
Biciclette” la scorsa estate durante l’esperienza sociale di Dugajin, in Albania. Lì è nata una
collaborazione sempre più stretta in questi mesi tra la Toscana e Bitonto,
tanto da organizzare questa gita di tre giorni in provincia di Firenze.

Il gruppo bitontino
è stato accolto da don Roberto
Tempestini
, parroco della Parrocchia
di San Lorenzo
a Montegufoni, e dall’intera comunità parrocchiale. C’è
stato anche un scambio di doni, con i protagonisti di “RiDIamo luce al centro
storico” che hanno regalato divise dell’Omnia Bitonto e felpe dell’associazione
“Ladri di Biciclette”, prodotti tipici pugliesi, volumi su Bitonto, San Nicola
e un’icona della Madonna del Buon Cammino. E significativa e sentita è stata la
celebrazione eucaristica con i giovani bitontini, svoltasi nella domenica
proprio del “Buon Pastore”. «Buoni
pastori sono i genitori, gli insegnanti, gli educatori, gli animatori, tutti
coloro che puntano all’inclusione, coltivano la cultura della vita, della pace,
dell’amore. Ciascuno deve essere custode del proprio fratello»
, ha
affermato don Roberto Tempestini durante l’omelia.

Nella tre giorni i
ragazzi hanno potuto visitare le numerose bellezze artistiche, culturali e
storiche della Toscana: Piazza del Campo e il Duomo a Siena, il borgo di San
Gimignano. E poi Firenze, con Santa Maria Novella, la Cattedrale di Santa Maria
del Fiore ed il Battistero, Piazza della Repubblica, la Loggia del Porcellino,
Piazza della Signoria con Palazzo Vecchio (sede del Comune), la Galleria degli
Uffizi, Piazza Santa Croce, Ponte Vecchio e Palazzo Pitti.

Ma non solo arte,
storia, cultura, perché il weekend si è concluso con una vera e propria chicca
sportiva: la partecipazione alla partita del campionato di Serie A tra Fiorentina e Cagliari, che si è disputata allo stadio “Artemio Franchi” di Firenze domenica 26 aprile alle 18, e
conclusasi col successo dei sardi per 3-1.

Questa esperienza è
stata resa possibile grazie a ben 34 accrediti in Curva Ferrovia concessi dalla
società viola, per merito dell’interesse di Lorenzo Amoruso, ex calciatore della Fiorentina e storico capitano
del Glasgow Rangers (club scozzese di matrice cattolica), che ha messo in
contatto la società omniana con la responsabile del club gigliato, Claudia Quattrone.

Ma non è tutto.
Perché una volta tornati a Bitonto, gli Allievi provinciali del progetto
“RiDiamo luce al centro storico” sono scesi in campo lunedì pomeriggio allo
stadio “Città degli Ulivi” per affrontare, nella terza giornata del Campionato
Provinciale Allievi – Fascia B, nel derby l’Olimpia Torrione, conclusosi con il successo per 9-0 (poker di Vladulescu, doppietta di Surianoe reti di Corallo, Allegretti e Fortunato). Più del risultato, però, conta la bella opportunità
concessa ai ragazzi di calcare il terreno di gioco dello stadio di via Megra, merito
dell’assessore allo Sport Domenico Nacci,
che assieme al sindaco Michele
Abbaticchio
e alla lunga serie di soggetti privati ed attività commerciali,
ha mostrato sempre grande interesse e sostenuto attivamente il progetto. E
senza la loro spinta, oltre all’impegno infinito di tutta la società Omnia
Bitonto – col presidente Antonello
Orlino
, il direttore sportivo Leonardo
Rubini
, il direttore generale Vincenzo
Pasculli
, il team manager Francesco
Mancazzo
– e di “Ladri di Biciclette”, i traguardi oggi tagliati non
sarebbero mai stati raggiunti.

Tags: bitontocalcioda Bitontofirenzeladri di bicicletteomnia bitontoridiamo luce al centro storicosan gimignanosienasporttoscana
Articolo Precedente

Il Consorzio Custodia Campi recupera due auto destinate ad essere “cannibalizzate” e rivendute

Prossimo Articolo

Buone nuove dal Provveditorato, Mariotto avrà la sua prima media

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Buone nuove dal Provveditorato, Mariotto avrà la sua prima media

Buone nuove dal Provveditorato, Mariotto avrà la sua prima media

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3