Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto a “forza cinque”, 5-2 al San Marco e campione d’inverno

CALCIO – Omnia Bitonto a “forza cinque”, 5-2 al San Marco e campione d’inverno

Le doppiette di Loseto e Lacarra ed il sigillo di Petruzzella regalano agli omniani il successo sui garganici. Un 2016 sempre in vetta

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
8 Dicembre 2016
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto a “forza cinque”, 5-2 al San Marco e campione d’inverno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cinque
reti per laurearsi campione
d’inverno
e per legittimare un 2016 vissuto sempre in vetta
alla classifica.

Nell’anticipo
del mattino del 14° turno del girone A di Promozione, l’Omnia
Bitonto
batte 5-2 il San Marco a San Pio e continua
la sua progressione in testa. Nel turno infrasettimanale del dì
dell’Immacolata, gli omniani vincono nonostante siano falcidiati da
assenze pesantissime, realizzano la loro terza cinquina in campionato
e rafforzano un primato assoluto ed inconfutabile, conquistando il
platonico ma pur sempre stimolante titolo di Campione d’inverno, e
coronando un 2016 praticamente vissuto occupando una sola posizione
in classifica: la prima. L’Omnia allunga ancora in classifica,
perché per il ruolo di immediata inseguitrice è continua bagarre:
questa volta al secondo posto, lontano otto lunghezze, ritroviamo lo
Sporting Ordona, che ha riscavalcato la Nuova Molfetta.

La
partita
.
A San Pio turno infrasettimanale di campionato, unico della stagione,
per l’Omnia Bitonto, che ospita il San Marco di mister Iannacone,
squadra invischiata in zona playout, ma fortemente rinforzata nel
mercato dicembrino, con gli arrivi, su tutti, del difensore
Melchionda e soprattutto dell’attaccante Salerno.

Dall’altro
lato mister
Benny Costantino
deve fare la conta degli assenti: infortunati Raimondi e Massimo
Fumai, appiedati dal giudice sportivo per un turno Rubini, Ciardi e
Gernone. Rientra dalla squalifica Lacarra, recuperano per la panchina
gli under De Vita e Buonsante. Problemi, dunque, soprattutto nel
reparto centrale difensivo, con Diagneche arretra la sua posizione di qualche metro, adattato in difesa di
fianco a Nicola
Fumai
,
con Losaccoe Valerioesterni a completare la linea davanti al riconfermato Vituccitra i pali; in mezzo al campo, capitan De
Santis
supportato ai suoi fianchi da Fabianoe Loseto;Anacleriotrequartista, dietro le due punte Lacarrae Pappapicco.

L’Omnia
immediatamente azzanna il match con il piglio della capolista. C’è
subito una conclusione pericolosa di Fabiano, ma passano soltanto 4
minuti di gioco ed è già vantaggio: cambio gioco di Fabiano dalla
destra, che pesca sul versante opposto, al limite dell’area di
rigore, Loseto,
diagonale perfetto e preciso, che viene toccato dal portiere ospite
Rosati, ma non quanto basta per evitare che la palla termini
nell’angolino basso alla sua sinistra. Omnia avanti 1-0,
e che ancora una volta in questa stagione sblocca immediatamente il
risultato.

Gli
omniani continuano a tenere alti i ritmi e al quarto d’ora è
subito raddoppio: scambio ad altissimo quoziente di velocità e
qualità, sulla trequarti, tra Loseto e Anaclerio, filtrante in
profondità per Lacarra,
che sorprende centralmente la linea difensiva ospite, evita l’uscita
di Rosati e deposita nella porta sguarnita il 2-0.

Il
San Marco, però, resta aggrappato al match: azione tambureggiante al17’,
Salerno si gira in piena area di rigore ma centra la traversa, sulla
ribattuta ecco la volé di Potenza, Vitucci tocca ma non riesce a
deviare per evitare la rete. 2-1.

L’Omnia
preme per evitare brutti scherzi: Lacarra viene servito in area di
rigore, sulla sinistra, prova un pallonetto che diventa buono per
Papappicco, ma la difesa sammarchese si salva come può.

Al23’episodio chiave per le sorti del match. Melchionda, ammonito poco
prima, stende Lacarra lanciato a rete: la signorina Laraspata,
arbitro del match, estrae il secondo giallo con conseguente
espulsione, nonostante le proteste ospiti. Sulla piazzola del calcio
di punizione si presenta Loseto,
tracciante magico, una parabola deliziosa che si insacca imparabile
per Rosati. Prodezza balistica per il “pupone” omniano, doppietta
personale ed Omnia sul 3-1.

Il
San Marco accusa il colpo dell’inferiorità numerica e del doppio
svantaggio. E l’Omnia prova a chiudere definitivamente la partita:
cross di Fabiano dal fondo, lato destro, Lacarra di testa, a ridosso
della linea di porta, non trova la giusta coordinazione per centrare
la porta. Loseto dal limite, ben imbeccato da Anaclerio, conclude a
lato. Stessa sorte per lo stesso Anaclerio, che riceve la sponda di
Papappicco ma non inquadra lo specchio. Al riposo Omnia avanti 3-1.

Nella
ripresa subito occasione bitontina: Papappicco sguscia via sulla
sinistra, cross dal fondo e di testa Lacarra coglie la traversa,
arriva Fabiano al volo ma spara alto.

Al51’arriva il poker, a conclusione di un’azione che coinvolge tutti gli
interpreti in
campo dell’attacco
omniano: Anaclerio
lancia Pappapicco
sulla sinistra, la
giovane punta si
accentra, palla dall’altro lato per Lacarra,chesalta
un avversario, lasciandolo
sul posto,e batte Rosati
di giustezza. 4-1e doppietta anche per bomber Pepè Lacarra, sempre più leader della
classifica marcatori, con i suoi 15 gol.

Ci
prova ancora Fabiano, servito centralmente da Lacarra, blocca Rosati.
Occasione per Pappapicco, la sua punta è respinta di piede dal
portiere garganico. Torna a farsi vivo il San Marco con il tentativo
dalla distanza di Coco, bloccato da Vitucci.

Nell’Omnia
spazio a Minennaper Loseto. All’ora di gioco gli ospiti accorciano le distanze,
grazie all’ottima giocata personale al limite dell’area di rigore
di Salerno,
che supera in velocità NicolaFumai
e Losacco e trafigge Vitucci con un velenoso diagonale che si insacca
nell’angolino basso alla sinistra dell’estremo difensore di casa.4-2.

Entra
Petruzzella per Anaclerio. L’Omnia abbassa troppo i ritmi e non è
entusiasmante in questa fase centrale della ripresa, seppur le
occasioni non manchino. Girata di Pappapicco, su cross dalla sinistra
di Minenna, alta sopra la traversa. Potenza per i foggiani ci prova
dai quindici metri, Vitucci è attento e para comodo.

Torna
in campo De
Vita
,
che subentra a Pappapicco. Gli
ospiti provano a rientrare in partita, ma concedono spazi per le
ripartenze omniane: Lacarra
sfiora il tris, centrando il palo con un bel tiro a giro da dentro
l’area; Rosati smanaccia in angolo una velenosa conclusione dalla
distanza di Minenna; sul corner, l’incornata di Petruzzella è
debole e centrale.

BomberPetruzzellaperò non sbaglia all’88’,
quando di testa raccoglie un perfetto traversone di Lacarra e insacca
alle spalle di Rosati. 5-2e terza rete in campionato per l’ariete molfettese.

Èl’ultima
emozione degna di nota del match, l’Omnia va
oltre problemi di formazione, infortuni e squalifiche e vince
la sua undicesima gara in campionato, dimostrando
di avere una rosa ampia e sempre all’altezza, in grado di potercontinuareil viaggio poderoso in vetta alla classifica.

Due
annotazioni doverose:
la prima per il
San Marco,
che ha speso belle e piacevoli parole per l’accoglienza ricevuta
dalla società omniana, e che sicuramente ha dimostrato in campo di
avere valori tali per poter raggiungere una salvezza tranquilla. La
seconda per l’Omnia stessa, che con i tre punti sui
garganiciha conquistato la matematica certezza di vivere il secondo Natale
consecutivo in testa alla classifica: da Gennaio la formazione del
presidente Francesco Rossiello non
è mai scesa dal gradino più alto del podio edè
stata l’unica società del calcio dilettantistico pugliese ad
essere sempre al primo posto nei suoi campionati. Un 2016 da assolutapadrona,
un anno da vera protagonista. E tanti sogni da voler esaudire per il
2017.

Intanto,
prima c’è da chiudere il 2016, che riserva all’Omnia due
insidiose trasferte, contro altrettante squadre in lotta per la
salvezza: prima tappa, domenica pomeriggio, quando si va a Laterza,
nel tarantino, per affrontare la Puglia
Sport
penultima.

I
risultati della giornata e la classifica
.
Cambia ancora la prima inseguitrice dell’Omnia Bitonto: la Nuova
Molfetta (ko esterno 1-0 contro la Fortis Altamura) viene nuovamentescavalcata dallo Sporting Ordona (2-1 interno alla Puglia Sport
Laterza). Continua a risalire il Corato (2-1 esterno a Rutigliano).
Altre tre vittorie esterne in questo turno infrasettimanale: quelle
in chiave salvezza dell’Ascoli Satriano (2-1 a Monte Sant’Angelo),
della Nuova Spinazzola (4-1 alla Polimnia) e del Trulli&Grotte
(1-0 al Real Siti). Solo un pareggio (1-1), quello tra Canosa e
Virtus Bitritto.

Classifica:Omnia
Bitonto 35
,
Sporting Ordona 27, Nuova Molfetta 25, Corato 24, Fortis Altamura,
Virtus Bitritto e Monte Sant’Angelo 20, Nuova Spinazzola, Ascoli
Satriano e Polimnia 19, Real Siti e Trulli&Grotte 16, Canosa 14,
San Marco 13, Puglia Sport Laterza 12, Rinascita Rutiglianese 7.

Tags: bitontocalcioda Bitontoomnia bitontopromozionesan marcosport
Articolo Precedente

Bitonto in festa per la propria patrona grazie all’Arciconfraternita dell’Immacolata Concezione

Prossimo Articolo

Lavori Aqp nel centro storico. L’arte e la storia “strapazzate” con troppa leggerezza

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lavori Aqp nel centro storico. L’arte e la storia “strapazzate” con troppa leggerezza

Lavori Aqp nel centro storico. L'arte e la storia "strapazzate" con troppa leggerezza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3